Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Una piccola coloni di xenia mi è stata regalata diverso tempo fà. Io l'ho inserita in vasca e finora tutto bene, la stessa si è quasi triplicata, fino a quando alcuni giorni fa ho notato che la xenia non si apre più benissimo ed il suo volume (quando si apre appare come un grosso cespuglio) sembra dimin uito insomma non si apre pienamente. Ho notato che sui polipi e sui bracci ha delle piccole macchiettine marroni, quasi impercettibili (come dimensioni), ma nitidissime come colore (marrone). Cosa sta accadendo?
Si bè ho usato carbone attivo, a questo non avevo pensato, credete possa essere riconducibile a questo?
Se si pensate che la permanenza eccessiva del carbone attivo possa aver creato anche delle "scoloriture" che si sono venute a creare nella mia montipora da un pò di tempo a questa parte? (vedete il topic di marcola 62 "patina bianca su montipora foliosa")
yanke per la montipora non saprei dirti...
cmq ho anchio una fogliosa e uso carbone regolarmente...mai avuto problemi.
La xenia invece ne soffre molto,può capitare che colonie piccole vengano addirittura "sterminate" con l'inserimento del carbone,il perche sinceramente non saprei.
a me e' capitato di vedere regredire la xenia quando ho cambiato il sale che usavo abitualmente. ora e' come prima soffre oltre la mancanza di iodio anche concentrazioni di n03 superiori ai 5-10 mg-lt. ciao