Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2007, 23:40   #1
Felixj
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono filamentose e bianche: sono alghe? Che devo fare?

Salve, sono nuovo del forum ed un neofita per gli acquari.
Ad agosto ho avuto in mente di farmi un acquario nanoref composto fino a qualche giorno fà dei seguenti componenti.

10 kg di rocce (prese già avviate)
1 pompa di movimento Koralia 3.200 lh
1 filtro esterno tetratec 300 se non ricordo male va bene per 300 lt di acqua.
Illuminazione una lampada t8 bianca ed una blu o attinica se non erro da 18 w l'una.

La vasca è grande cm 60 x 30 cm x h 40 da 60 lt lordi e 38/40 netti.

Il tutto fatto girare fino agli inizi di ottobre.

Poi ho comprato un invertebrato ed uno schiumatoio Prizm esterno appeso per 300/400 lt.

Poi a mano a mano ho aggiunto altri 3 invertebrati per un totale di 4 pezzi.
Scusate ma non ricordo tutti i nomi.

Quando ai primi di Novembre ho inserito gli altri invertebrati ho levato la pompa di movimento Koralia, troppo grande per dimensioni ed ho comprato 2 hidror da 500 lt/h

Ed ho aggiunto un riscaldatore da 50 w per un totale di 2 riscaldatori da 50w, uno solo non riusciva a portare l'acqua oltre i 23°.
Ora per questo sono a posto.

Negli ultimi 15 giorni da metà Novembre ad ora ho inserito un gamberetto, 3 turbo lumache e da 3 giorni 2 pagliaccio ed una stella marina.

Ieri ho sostituito l'illuminazione con una lampada hqi da 150w a 35cm dalla vasca.

Dopo avervi raccontato la storia e componenti della mia vasca vi descrivo il problema:
ho notato delle alghe filamentose attorno alle rocce e le ricoprono quasi tutte, volevo sapere se mi devo preoccupare e se si, cosa devo fare, ora vi mostre qualche foto.

Spero che riusciate a vedere quella barba trasparente attorno alle rocce.
Felixj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2007, 01:53   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Felixj, ciao. per le presunte alghe ti ho gia risposto per mp e con queste foto è un po' dura...

piu' che altro è la parte tecnica della vasca che mi lascia un po' perplesso

con le misure mi viene fuori un 70 lordi e in quel caso con le rocce sei scarso (la storia dell'avviate o meno sposta il giusto: la maturazione te la devi fare tutta se vuoi una vasca stabile)

di schiumatoi non ne so mezza, ma il nome non mi suona bene

gli animali secondo me li hai inseriti troppo presto

il passaggio dal 36W di T8 alle Hqi ti porta un bello scombussolamento in vasca e andrebbe fatto sia intervenendo sulla durata del fotoperiodo che la distanza della plafoniera. se non hai i valori in ordine è facile che ti trovi delle filamentose vere e proprie.

per le pompe ti vogliono delle stream, tipo quella che avevi prima. le laminari sono dei ripieghi che si usavano nei piccoli acquari prima che uscisse la nanokoralia.

non ti ho risposto sulle alghe bianche, però... direi che qualche spunto te l'ho dato, no?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 12:27   #3
Felixj
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si per le pompe sono perplesso anche io, forse il poco movimento in vasca, quindi con due nanokoralia dovrei essere apposto.
Ora non ricordo i valori delle ultime analisi fatte ,ma èrano nella norma e lo sono stati per mesi, ho avuto solo all'inizio un innalzamento dei fosfati poi controllato.

Quindi ti risulta che il Prizm non è un buon schiumatoio.

Ok ti ringrazio per i consigli, vedo se cambia qualcosa con le pompe di movimento.
Felixj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 20:53   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Felixj, i test è meglio se te li fai te... molto meglio, credimi. quando li facevo in negozio andava sempre tutto bene mentre la vasca diceva il contrario
sul prizm non so bene che dirti, se ricordo bene non è tra i piu' gettonati, ma visto che è solo un sentito dire magari informati
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2007, 12:33   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma se no ricordo male (il chè è probabile)quelle non sono alghe ma un film batterico, lo skimmer x 70l può pure andare se tieni un carico di pesci leggero (già in 70l ne puoi mettere pochi pochi) anche a mè vengono come litri 72 ma considerando che non avrai l'acqua fino al bordo sarai tra i 60l e ci vorrebbero 13kg di roccie,nella descrizione ho letto filtro esterno se hai cannolicchi io li eliminerei subitissimo (un pò alla volta).
x il resto cocordo con sjoplin stai correndo troppo forte meglio aspettare un mesetto in + a mettere animali però avere una vasca bella,che avere fretta e rischiare di rovinare tutto .
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 15:48   #6
Felixj
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero ci andrebbero 13 kg di rocce, ma eliminando il volume che le rocce occupano, il litraggio effettivo dovrebbe scendere attorno ai 40 litri, quindi le rocce devono lavorare per 40 lt, ditemi se sbaglio.

Sembra che quell'alone trasparente che avvolge solo le rocce e nelle parti coperte della luce, possa essere un tipo di spugna che si nutre di elementi nocivi prodotti dell'acquario e dovrebbe sparire al loro esaurimento.
Cosi alcuni mi hanno detto.....vedremo se spariranno.

L'acquario con i valori sta bene, non effettuo mai cambi di acqua, ho un evporazione di 2,5 lt ogni due giorni o giorno e mezzo.
I valori si tengono sempre molto bassi.
Nitriti a 0
Nitrati non superiore a 0,2
sono al lavoro, non ricordo il valore dei fosfati ma anche quello sempre nella norma.
Felixj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 15:51   #7
Felixj
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cannolicchi, mi è stato detto che servono a mantenere alto il ph in una vasca del genere per questo mi è stato sconsigliato di eliminarli.
Felixj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2007, 16:55   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Felixj, tirali via ti daranno solo problemi dacci retta
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15255 seconds with 14 queries