Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
nella prima foto gli animali sembrano o rodactis o ricordea nella seconda è palithoa nella terza sembra uno spirografo spontaneo(anellide)potrebbe essere nella famiglia dei sabellastarte....aspetta altri pareri
1 : Fungia piccoline cresciute da una madre morente (lo fanno spesso) , non staccarle , lo faranno da sole e da dove si staccano con un po' di fortuna continueranno a nascere.
2 : Palythoa
3 : lumaca vermetide (non fa niente , normalissimo organismo)
Pfft, scusa ma le fungie piccoline nascono solo le la madre muore o è possibile che nascono anche quando la madre è viva. ma questo avviene per scissione????????
alessio86, le piccoline in questa maniera nascono solo su madre morente almeno in parte .
Altrimenti ovviamente nascono per via sessuata.
Niente scissione a quel che mi risulta.