Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2007, 22:31   #1
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 33
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
livello acqua basso nello scomparto della pompa

salve.
nello scomparto della pompa del mio filtro interno,il livello dell'acqua è basso.
funzione lo stesso però lo preferirei più alto.
come posso fare ad alzarlo?
diminuisco la portata che è regolabile?
la pompa è 300l/h.
grazie e ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2007, 22:51   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
non ho esperienza... ma secondo le guide di ap dovresti farlo... c'è una guida in cui si ottiene la portata ottimale della pompa moltiplicando i lt d'acqua per 2,5... quindi fatti i conti: tot lt vasca x 2,5 = tot lt/h se ho capito bene dal profilo la vasca dovrebbe essere da 80 lt... quindi verrebbe: 80x2,5=200lt/h
naturalmente come sai... io non ho esperienza pratica... ti ho solo riportato quello che ho letto nella guida del sito...

cmq il livello così basso lo hai sempre avuto? se prima era ok e ora è più basso potrebbe essere dovuto ad un intasamento dei filtranti (anche perchè se ho capito bene la vasca è allestita da più di un anno) ...

in conclusione... aspettiamo che dicono gli esperti e vediamo se le mie deduzioni sono errate oppure no...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 22:55   #3
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il livello nel vano pompa e basso vuol dire che i materiali filtranti (lana e spugne) vanno puliti.
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 00:54   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se il livello nel vano pompa e basso vuol dire che i materiali filtranti (lana e spugne) vanno puliti.
Concordo
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 01:30   #5
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filippo66
Se il livello nel vano pompa e basso vuol dire che i materiali filtranti (lana e spugne) vanno puliti.
...si e no

...credo che sia sufficente che all'ultimo cambio componenti filtranti,70% delle volte lana sintetica,sia stato un pò più abbondante del solito per diminuire il livello all'interno del filtro,e,nei casi più gravi,si avrà anche un erogazione a "singhiozzo".
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 01:35   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito cosa vuoi dire...ti spieghi meglio ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 02:09   #7
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
Nel senso che magari hai messo un pò più di lana sintetica del solito e si è formato un ostruzione...una spece di tappo che limita il passaggio dell'acqua.
E' sufficente che controlli nel vano del filtro...se vi è una massa compatta ed eccessiva di lana è ovvio che un minimo di difficoltà l'acqua la fa per passare.

Ma poi mi sorge un dubbio rileggendo quanto hai scritto...

Ma questo livello dell'acqua,è sempre stato basso???

...se la tua risposta è si,il problema non è solo la lana
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 01:31   #8
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 33
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
non è mai stato normalissimo,ma mai così basso,e ogni tanto sento dei gorgoglii.

comunque quindi devo pulire la lana,metterla meno "tappante" e ridurre la portata della pompa.
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 04:38   #9
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adam
non è mai stato normalissimo,ma mai così basso,e ogni tanto sento dei gorgoglii.
comunque quindi devo pulire la lana,metterla meno "tappante" e ridurre la portata della pompa.

Interessante!!!

Si,
è possibile che diminuendo il quantitativo di lana all'interno del filtro risolvi parte dei tuoi problemi..facci sapere.

P.s
Curiosità...mi descrivi dettagliamente i componenti e la predisposizione del tuo filtro?



P.s2
Ho dei problemi con il forum..ho mi dice che vi sono sempre discussioni attive nonostante le legga,o,al contrario,come in questo caso,non mi abbia segnalato che vi era stata una risposta!!
Di conseguenza è facile perdere le discussioni d'nteresse.
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 08:19   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adam
non è mai stato normalissimo,ma mai così basso,e ogni tanto sento dei gorgoglii.
comunque quindi devo pulire la lana,metterla meno "tappante" e ridurre la portata della pompa.
Se senti gorgoglii il livello è veramente troppo basso, oppure hai la pompa troppo in alto. Oltre ai provvedimenti che hai detto (la lana la sostituirei anzichè pulirla), guarda anche se le griglie di ingresso acqua al filtro sono libere, non intasate da detriti. In questo caso però il livello dei vani riscaldatore e centrale dovrebbe essere più basso che in vasca (verifica).
In sintesi direi:
a) pulitura griglie d'ingresso
b) sostituzione lana sintetica
c) verifica che il livello torni grosso modo quello che era quando le cose andavano bene
d) eventuale riduzione portata pompa
Direi di non invertire i punti c) e d) perchè perderesti i riferimenti al "prima".
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , nello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17336 seconds with 14 queries