Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
buongiorno.....
dopo la teoria è arrivato il momento di passare alla pratica
ieri finalmente il vetraio mi ha consegnato la vasca....120x50x65 h
adesso dovrei iniziare l'allestimento...ma haime !!! incominciano i dubbi sui vari accessori...escluso schumatoio inquanto in possesso di un RUWAL RW130/400S spero vada bene anche se npn ho trovato notizie fresche sul forum...ho dei dubbi se utilizzare anche un filtro bio per poi passare lentamente al sistema berlinese...premetto che ho anche a disposizione circa 50 kg di roccie vive di cui 10 premium..consigliatemi su illuminazione ed altro per poter iniziare nei migliori dei modi grazie.....[/b]
Per l'illuminazione, dipende da cosa vuoi allevare,, vista pure l'altezza,idem il movimento...
Le rocce sono poche..
il filtro biologico non va,,,
Un buon inizio è sempre con una buona maturazione periodo di buio e accensione graduale delle luci,, skimmer e rocce di ottima qualità 1kg ogni 4-5 litri
grazie per il tuo intervento......per il calcolo delle rocce bisogna anche ter conto della SUMP io ho calcolato che all'incira dovrei avere in vasca un volume acqua di circa 320 lt... le roccie sono di ottima qualità....come illuminazione sono indeciso fra 1 hqi da 250 w oppure due da 150, con 2 t5
in vasca vorrei tenere prevalentemente coralli ed invertebrati con pochi pesci
donatowa, conta che dovresti avere circa 75/80 chili di roccia,io credo che per la tua vasca,e volendo allevare sps gia siamo scarsini con 2 da 250(vista anche l'altezza) ma se non hai troppe pretese può anche andar bene...come movimento cosa hai optato?lo schimmer non lo conosco quindi non posso dir nulla..
[come movimento ancora nulla, appunto chiedevo un vs consiglio,,non credi che 70 Kg di roccia sia troppa invasiva come volume, per quanto riguarda l' illuminazione mi è stato detto che va benissimo una da 250w lasciando delle zone in penombra, ma purtroppo ho notato che ogni venditore ha la propria filosofia,,,
donatowa, lascia perdere i venditori...qui nel forum ci sono molti esempi di gente che ha combinato casini per colpa loro!!
conta che la tua vasca(senza calcolare sump) sono 390 litri lordi...quindi credo proprio che quei kg servano proprio...lascia anche perdere la teoria di un watt per litro che potrebbe anche essere giusta,ma non quando parliamo di sps...
per il movimento metterei 3 o 4 koralia4... 2 sempre accese e 1 o 2 alternate ogni 6 ore
grazie robax...volevo chiederti un consiglio come mantenere al meglio le rocce, visto che quanto prima le devo ritirare e con la vasca non sono ancora pronto, per quanto riguarda le luci credo che seguirò il tuo consiglio 2 da 250w. poi ho letto sul forum che sia sconsigliata la sabbia.....al posto della sabbia cosa posso mettere è poco bello vedere il fvetro come fondo
donatowa, niente sabbia...al massimo una spolverata dopo 6/8 mesi...ma comunque il fondo ti si riempirà di calcaree quindi il vetro di fondo non lo vedrai piu.
per le rocce tienile in una bacinella o roba simile con uno skimmer,pompe di movimento e riscaldatore a 25/26 gradi...mi raccomando rabbocca l'acqua che evapora con osmosi