Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2007, 11:43   #1
Pietrogramma
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprendere acquario fermo da un annetto

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto mi chiamo Pietro, sono di Palermo e ho 40 anni.
Dopo le presentazioni andiamo al sodo
Ho un acquario che avevo dismesso più di un anno fa, Lasciandovi, però, acqua, ghiaia di fondo ed elementi di filtro.
A distanza di più di un anno, ieri mi sono deciso a ridare vita alla vasca, ho quindi tolto gli elementi dal filtro (tranne i cannolicchi di ceramica) ho pulito la pompa, il termoriscaldatore, ho tolto da fondo tutte i residui delle vecchie piante (comprese le ormai stramorte radici), ho, poi, raschiato i vetrti per dare una pulitura generale.
Ho aspirato l'acqua con il sifone per togliere il grosso della sporcizia dal fondale e per fare ciò spesso ripristinavo il livello dell'acqua (prendendola, ovviamente, dal rubinetto) per avere di nuovo il giusto e potente getto.
Noto ora che smuovendo il fondo viene in sospensione tutto il materiale di concime che ai tempi avevo messo a sotto la ghiaia (il negoziante mi aveva consigliato di mettere come primo strato il fertilizzantre -simile in tutto e per tutto alla terra- da coprire poi con la ghiaia) ma, ovviamente dopo un po' si ripogia sul fondo, facendo tornare l'acqua similpulita .
Ora la mia domanda è:
1) devo completamente svuotare la vasca della sola acqua
2) devo completamente svuotare la vasca di acqua, fondo e quant'altro, pulire la ghiaia per eliminre i resti del fertilizzante
3) devo completamente svuotare la vasca di acqua, fondo e quant'altro, pulire la ghiaia per eliminre i resti del fertilizzante, pulire (facendoli bollire per sterilizzarli) i cannolicchi di ceramica e ricominciare, quindi, tutto da zero (come se fosse la prima volta).
Se devo procedere con il primo o secondo punto suppongo che la flora batterica del filtro sarà già bella che pronta, devo usare quindi biocondizionatori per accelerare la stabilizzazione dei valori o no?
Insomma potreste dirmi tutti iconsiugli utili per ricominciare?
cIAO E GRAZIE MILLE
Pietrogramma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2007, 13:01   #2
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza personale quando è stato riattivato l'acquario,circa due anni fa,ricordo che è stato spogliato completamente a nudo e rimesso all'attivo come la prima volta...io ti consiglierei questa procedura in modo tale che tu possa aver sotto controllo tutte le fasi(..materiali,prodotti ecc)di utilizzo sin dall'attivo
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 13:05   #3
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
se l'acquario è fermo da 1 anno con acqua dentro ma sena che il filtro sia azionato allora i batteri saranno morti oppure quelli pochi li hai levati levando l'acqua...nel filtro sicuramente non ci sara niente perche questi hanno bisogno di ossigendo(dato dal movimento della pompa dell'acquario)

io PERSONALEMNTE ti consiglio di fare cosi:

svuota tutto..recupera la ghiaia se ancora buona e lavala bene,il fondo fertile buttalo e mettine uno piu nuovo(credo che si sia pure scaricato ormai) e riparti come se fosse la prima volta,anche perche dopo un anno pure se pieno d'acqua è come se fosse stato in cantina senza visto che è stato lasciato a se stesso e tutto spento(suppongo..)

quind in definitiva:fa come se fosse la prima vasca...butta fondo fertile e tieniti la ghiaia,cannollicchi falli bollire e mettili nel filtro mentre lana perlon buttala e mettine nuova
dovrai aspettare nuovamente un mese per iniziare a mettere pesci
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 13:33   #4
Pietrogramma
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ragazzi farò come dite voi. Intervento assolutamente radicale.
Svuoto tutto e pulisco a fondo, filtro la ghiaia e ricomcio da zero.
A questo punto come procedo per la pulizia? che prodotto posso usare per togliere le tracce di calcare dai vetri, dal filtro e per pulire gli oggetti d'arrredo (tre pietre e una radice) che sono un po' inverdite da alghe?
Ciao e grazie mille
Pietrogramma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 14:12   #5
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 39
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
Sion, quoto in pieno!
per la pulizia dei vetri della vasca puoi utilizzare acqua e candeggina in una spugnetta e tanto olio di gomito!, toglie tutti i residui di alghe e sterilizza togliendo ogni forma batterica
per i materiali filtranti ti consiglio di ricomprarli, ma se comunque vuoi riutilizzare quelli sciacquali abbondantemente in acqua calda. per il termoriscaldatore pulisci anche questo con la solita spugna con acqua e candeggina.
successivamente risciacqua i vetri della vasca per togliere ogni residuo di candeggina e poi puoi cominciare ad allestire!
per le pietre immergile per qualche ora in acqua e candeggina, vedrai che quando le tiri fuori saranno come nuove, poi ovviamente sciacquale bene!!!!!
per il legno la situazione è più delicata perchè se utilizzi la stessa procedura delle rocce questo assorbirà la candeggina e sarà un casino, quindi devi pulirlo strofinando con una spugnetta e acqua!
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 14:31   #6
Pietrogramma
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da auron4664
Sion, quoto in pieno!
per la pulizia dei vetri della vasca puoi utilizzare acqua e candeggina in una spugnetta e tanto olio di gomito!, toglie tutti i residui di alghe e sterilizza togliendo ogni forma batterica
per i materiali filtranti ti consiglio di ricomprarli, ma se comunque vuoi riutilizzare quelli sciacquali abbondantemente in acqua calda. per il termoriscaldatore pulisci anche questo con la solita spugna con acqua e candeggina.
successivamente risciacqua i vetri della vasca per togliere ogni residuo di candeggina e poi puoi cominciare ad allestire!
per le pietre immergile per qualche ora in acqua e candeggina, vedrai che quando le tiri fuori saranno come nuove, poi ovviamente sciacquale bene!!!!!
per il legno la situazione è più delicata perchè se utilizzi la stessa procedura delle rocce questo assorbirà la candeggina e sarà un casino, quindi devi pulirlo strofinando con una spugnetta e acqua!
Circa i materiali filtranti ho gettato tutto tranne i cannolicchi che facendoli bollire torneranno come prima (almeno penso).
Circa il lavaggio pensavo, dovendo ricominciare ex novo, di utilizzare viakal o qualcoisa del genere, ma tu mi dici candegginia, quindi cosa dei due?
Siccome la ghiaietta (è una ghiaia blu e quindi vorrei cercare di conservarla), ha delle parti verdastyre date dalla formzione delle alghe, potrei pure immergeròla nella candeggina sperando vadano via, oppure poi diventa problematico la riscaicquatura della giaia (con il rischio che rimanga della candeggina)?
Per il legno, vada acqua e olio di cgomito
Ciao e grazie sempre
Pietrogramma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 14:40   #7
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 39
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
usa la candeggina! va bene anche per il ghiaietto basta che poi lo fai stare alcune ore, dopo averlo sciacquato in acqua, in acqua a mollo!!!!
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 19:00   #8
Pietrogramma
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda stupidissima la mia , me ne rendo conto, ma la cendeggina la devo usare diluita nell'acqua o pura? e se iluita le proporzioni devono essere?
Ciao e grazie sempre per la pazienza
Pietrogramma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 21:23   #9
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 39
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
diluita diciamo al 50%
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 13:33   #10
AQUA-VITAE
Guppy
 
L'avatar di AQUA-VITAE
 
Registrato: Oct 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, a questo punto penso ti convenga bollire anche la radice: oltre a sterilizzarla ti sarà più facile togliere le alghe
__________________
poche idee ma confuse...
AQUA-VITAE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , annetto , fermo , riprendere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21042 seconds with 14 queries