Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-12-2007, 00:22   #1
icatra
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Phmetro e elettrovalvola

Ho un problema; ho acquistato un reattore HeS, con phmetro ruwal e elettrovalvola; ma non so esattamnete usarlio e metterlo in funzione.
Allora,. ho montato il reattore in sump pieno di corallina jumbo e un cicchiaino di magnesio, lasciando circa tre dita dal tappo superiore vuoti.
Ho caricato una piccola bombola di co2.
Ho tarato il phmetro.
Ora come mi muovo; credo che dovrei inserire prima la sonda nelcoperchio supeiore del phmetro, cquindi collegare l'elettrovalvola alla spina del phmetro, quindi collegare l'impiano di co2.
Fatto questo dovei azionare la pompa del reattore, quindi recolare ph e co2.Ok dovrebbe essere così; ma come si fa. Prima cosa, ho capito come tarare il phametro con i cacciavite, ma durante l'operazione i tasti che ci sono sullo stesso, Hi, Lo SET .., li lascio così copme sono, non inporta? Altra ocsa, come faccio a indicare al phmetro il valore di ph che deve mantenere costante nel reattore? Quale deve essere questo valore di ph? per la bombola i co2, devo aprire il ribinetto centrale quanto? i rubinetti che ci sono vicino al manometro devono essere chiusi o come?, devo contare le bolle nel contabolle e quante devono essere, oppure essendoci il ph,etro se la vede lui? il rubinetto di uscita dal reattore deve essere sempre aperto o come?

Pecso che ad oggi ho calcio a 420, ph, 8,1 km 6,5 - 7

Potreste darmi una mano?
Saluti Icatra
icatra non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elettrovalvola , phmetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14967 seconds with 14 queries