Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2007, 22:15   #1
BLU_COBALTO
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi prego aiutatemi sono nel panico piu totale!!!

salve a tutti sono nuovissimo del forum!!!

Praticamente ho comprato un acquario da due giorni e oggi il negoziante ha fatto l'allestimento.. solo che si era dimenticato di inserire i filtranti..

lui mi aveva spiegato come metterli ma forse avrò sbagliato qualcosa perkè l'acqua dal tubo non esce scorrevole ma esce saltuariamente e soffocante.. poi si ferma per un paio di secondi e rirpende..

in poke parole io ho inserito la sacca dei cannocchietti in fondo alla scatola nera tra i due canali poi ho aggiunto un sacchetto di microsfere e lo messo sopra agganciato ai cannocchietti.. in fine nel canale dove c'è il tubo ho inserito del filtro a spugna..

ora non so eprkè ma appunto l'acqua dalla pompa esce a tratti poi sospende e riesce dinuovo.. ho sbagliato inqualche cosa??????


c'è un altro problema.. nelfrattempo che ho stressato la scatola nera il sacchettino con le microsfere si è rotto e alcune di queste microsfere sono finiti direttamente nell'acquario nel fondo... succede qualcosa?????? vi prego aiutatemi sono nel panico..

naturalmente l'acquario è gia allestito e ci sono isneriti anche i diluenti kimici .. senza pesci naturalmente..

aspetto le vostre risposte..

colgo l'occasione per salutare tutti!!!
__________________
BLU COBALTO!!!!
BLU_COBALTO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2007, 23:16   #2
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
calma prima di tutto spegni la pompa prima che si bruci

moltro probabilmente questa non pesca acqua

allora devi mettere:primo scomparto termostato.secondo scomparto partendo dal basso:cannollichi,biosfere spugne ultimo scomparto partendo dal basso:cannollicchi e pompa

poi devi tenere l'accortenza di guardare se il filtro è pieno d'acqua e poi accendi la pompa che pesca l'acqua e la rimette nell'aquario

che intendi con:una microsfera è andata a finire nel fondo...quale fondo? Quello del filtro o dell'acuario??
comunque se fosse del filtro non ci sarebbero problemi

e che diluenti kimici hai messo??
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 23:34   #3
BLU_COBALTO
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmmmm

le microsfere sono finite alcune nel fondo dell'acquario perkè sono uscite dalla pompa capisci ora che succede?????

ma io avevo fatto cosi appunto.. solo che la pompa faceva uscire l'acqua a tratti.. non credo che era dovuto al calo di tenzione???

ora che nella scatola nera le micro sfere sono sparse perkè si è rotto il sacchettino che devo fare????

ma soprattutto quelle microsfere che sono finite nell'acqua dell'acquario sono pericolose??? come posso intervenire??

tutte a me capitano ed è solo il secondo giorno ---_-- ''''
__________________
BLU COBALTO!!!!
BLU_COBALTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 23:51   #4
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
Ricordo di aver combinato una cosa del genere ...no problema

A)Per i cannolicchi sparsi all'interno del filtro NO problema,anzi..il neo sarà solo quando dovrai smontare il tutto...ma è un presagio bello che lontano

B)Per i cannolicchi all'interno dell'acquario semplicemente togli quelli che riesci a vedere,poi,se qualcuno rimane nascosto non fa danni.

C)Il problema della pompa dev'esser solo uno...si è formato una specie di "tappo"(..io all'ora lo soprannominai così)...semplicemente avevo formato strati eccessivamente compatti in particolar modo di quella lana bianca che or non ricordo più il nome(..fu poi sufficente ridurre lo spessore di questa per risolvere)...stacca la pompa come giustamente ti è stato suggerito e controlla che non sia eccessivamente ustruito il passaggio...

D)La pompa potrebbe anche esser posizionata ad un livello eccessivamente alto all'interno del filtro

Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 00:06   #5
BLU_COBALTO
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si cmq l'acquario è spento domani mattina per sicurezza ritorno al negozio e spiego la situazione vediamo che mi dice --_-- ''

cmq nell'acquario non sono entrati i cannolikki ma le microsfere del sacchettino.. sono quelle piccolissime palline bianche.. sono entrate alcune e si sonod epositate nel fondo.. non vorrei che danneggiano e inquinano l'abitat.. tutto qui..

cmq domani lo risistemo..

quindi controllo anche la pompa?? ok cmq avevo sbagliato alcune cose ora che mi avete scritto cosa dovevo fare avevo emsso anche la lana nel canale dove c'è il tubo :| -.-''

ora questo doamni lo risistemo.. ma l'unica anzia che mi rimane sono ste microsfere... sparse qua e la!!!
__________________
BLU COBALTO!!!!
BLU_COBALTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 01:22   #6
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
...magari alla prima sifonatura riesci a toglierle
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 02:13   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i diluenti kimici
-05
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 09:22   #8
BLU_COBALTO
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emh

sono ingorante in materia cmq mi riferivo alle boccette quella gialla e quella blu.. che si mettono all'inizio che si tiene l'acquario...
cmq sto andando al negozio e chiederò cosa succede se qualche microsfera è andato direttamente a conttatto con l'acqua dell'acquario -28d# spero che on succeda nulla di grave!!!! vi faccio sapere --_-- ''''
__________________
BLU COBALTO!!!!
BLU_COBALTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 09:54   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
BLU_COBALTO, se le microsfere sono quello che penso (resina antinitrati) male non fanno, se però riesci ad aspirarle al prossimo cambio d'acqua è meglio.

Per il resto, ti invito a documentarti qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

La boccetta gialla quasi certamente è il nitrivec, attivatore batterico per il filtro e quella blu è il biocondizionatore.

Ora studia, guarda che poi c'è l'interrogazione!!! -05 -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 10:40   #10
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
quoto paolo

le microsfere non fanno male se sono resine ma se le levi è meglio alla prossima sifonatura

la lana perlon va solo nel 2 vano e non pure in quello della pompa dove vanno solo i cannolicchi
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel , sono , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20669 seconds with 14 queries