Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2007, 21:24   #1
roby_shusui
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
laghetto in panne

ciao a tutti...ho un problema con il laghetto (1200 l)...premetto che è stato fatto nel 1993 ed era destinanto ai pesci rossi...era ed è dotato di una pompa che pesca l'acqua alla fine e la porta su una cascata e dopo qualche salto torna nel laghetto...quindi niente lampade filtri etc...poi ho conosciuto le koy e me ne sono innamorato ma purtroppo dopo qualche anno hanno cominciato a morirmi parecchi pesci ad ogni stagione (sia che ce ne fossero molti ma anche quando ce n'erano pochi)...in più mi crescevano parecchie alghe...parlando con qualche esperto ho capito che l'essenziale sta tutto nel filtro ma anche il fatto che sia poco profondo ha creato i suoi problemi (dai 40cm a i 60 cm), soprattutto per la crescita del pesce...allora mi è stato suggerito dato che non posso aggiungere filtri veramente validi per quastione di spazio, di creare l'acqua corrente tramite una pompa che pesca da una falda almeno per evitare le morti dei pesci...che ne pensate? adesso però vorrei fare il grande salto...prendere qualche carpa di razza dal koygarden e provare a farle riprodurre (sempre se sono in grado)...che ne dite? se lo faccio butto i soldi per niente oppure l'acqua corrente mi più aiutare a d avere il laghetto sano? che altro potrei fare per migliorare la situazione?ps: nel mio laghetto attualmente ci sono: 1 specchi di 30cm normale, 4 amur di 20 cm, 1 butterfly di 22cm e 3 piccole koy di 5cm...in più ho del canneto, una ninfea e qualche altra pianta raccolta in riva al brenta...p.s:l'acqua del falda in inverno mi porta l'acqua a 13° mentre in estate a 22 ° max...
__________________
Roby
roby_shusui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2007, 18:19   #2
roby_shusui
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che riesce a darli qualche consiglio?
__________________
Roby
roby_shusui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 01:38   #3
cecio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra una ottima idea! avessi io una falda!
Non sai quanto ti invidio!!!!!!


PS so che in acquariologia è bene cambiare acqua ogni tanto per evitare l'accumolo di nitrati che sono velenosi per i pesci e concime per le alghe! questo potrebbe essere il tuo problema
__________________
La civiltà di un popolo (o di una persona), si rispecchia nel rispetto che questo ha per l'ambiente in cui si trova....
cecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 18:48   #4
roby_shusui
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io praticamente ho una corrente continua...l'acqua viene pescata, immessa nel laghetto e mandata via...ogni 2 ore praticamente ho cambiato tutta l'acqua del laghetto...ho pochi sbalzi di temperatura, infatti adesso è a circa 10 gradi mentre in estate non supera i 22...secondo voi può andar bene un discorso del genere?
__________________
Roby
roby_shusui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 04:42   #5
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
io penso che va bene(ma aspetta i più esperti)
l'acqua dovrebbe avere sempre gli stessi valori e la stessa temperatura.
però mica c'è tanta corrente?

conosci i valori dell' acqua?

ma la falda da dove prendi l'acqua,sarebbe un corso d'acqua naturale che scorre sotto terra,giusto?

o ho capito male?
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 14:50   #6
roby_shusui
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, la corrente è impercettibile...si esatto prendo l'acqua da una falda sotterranea ma non conosco i suoi valori...cmq so per abbastanza certo che non ha problemi...
__________________
Roby
roby_shusui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2007, 16:11   #7
Pitone83
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pitone83

Annunci Mercatino: 0
prima di mettere delle koi io mi assicurerei dei valori dell'acqua della falda,e poi se metterai dell koi devi anche levare le piante perchè amano il sale e se si ammalano dovrai trattare il lago con questo e le piante morirebbero,tempo fa stavo progettando un laghetto di 35000l,con un angolo adibito a fitodepurazione e mi è stato sconsigliato da un allevatore di koi,poi se vuoi veramente tentare una riproduzione dovrai avere una chimica dell'acqua ottima,e questo implica un buon sistema di filtraggio
__________________
******Alessandro******
Pitone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 00:32   #8
Pitone83
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 489
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pitone83

Annunci Mercatino: 0
da quello che ho capito il laghetto nn è ancora collegato alla falda,cmq 1200l sono un pò pochini,finchè sono piccole va più che bene uoi metterne anche 5,il problema viene dopo un paio d anni,quando iniziano ad essere lunghe 30 cm l'una,calcola che per una koi adulta servono cm minimo 1000l
__________________
******Alessandro******
Pitone83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 19:16   #9
roby_shusui
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già ma non cresceranno più di tanto visto che si dovranno adattare al posto che hanno...va beh ho capito...vediamo cosa succede con l' arrivo della nuova stagione...intanto penso a progettare il nuovo laghetto...
__________________
Roby
roby_shusui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 20:29   #10
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
cerca lo stesso di rispettare le loro esigenze di spazio,potrebbero soffrire di nanismo altrimenti.

se puoi cerca di aumentare il litraggio.
ricorda che 1mx1mx1m d'acqua sono 1000 litri.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , panne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20189 seconds with 14 queries