Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2007, 20:39   #1
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Correlazione Ph kh gh

Ciao a tutti. Ho un wave box da 15l effettivi avviato da quasi un mese in cui non ho ancora inserito pesci. Ho un ph elevato ( circa 7,5 ) e vorrei riuscire ad abbassarlo un pò ( di mezzo grado almeno ) ma posso usare solo acqua di osmosi perchè il filtro è troppo piccolo per usare la torba e vorrei evitare ( almeno per il momento ) di usare la co2. La mia domanda è quanta acqua di osmosi dovrei usare per raggiungere questo risultato? esiste una formula matematica che mette in relazione ph kh e gh in modo da sapere in anticipo quanto potranno variare anche gli altri due valori ( che al momento sono 10° e 12° rispettivamente )? GRazie per l'attenzione attendo risp ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2007, 14:51   #2
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno può aiutarmi? Vi prego qualcuno mi dia una mano grazie
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 15:13   #3
luker
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Napoli (?)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 24
Messaggi: 1.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ari@n,
allora il GH non è in relazioen alla Co2; ciò a cui devi badare è il PH ed il KH.
Utilizzando osmosi hai un acqua con KH a zero. Dunque ad esempio vuoi avere Kh a 5, poichè parti da 10 togli metà acqua dell'acquario e mettine metà di osmosi !
Il problema è che il PH non si abbassa semplicemente inserendo acqua di osmosi ( la quale esce a valori di PH cmq differenti da impianto ad impianto ). Potresti utilizzare tutta osmosi ma dipende con quali parametri ti esca...cerca di farci capire se l'impianto è tuo o prendi l'acqua in negozio e misura il ph dell'acqua in uscita dall impianto.
__________________
Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2007, 16:14   #4
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille luker per la risp. L' acqua di osmosi dovrei prenderla dal mio negoziante o ( se va bene ) a casa della mia ragazza che possiede un impianto per il trattamento dell'acqua del rubinetto ( si tratta di quegli impianti che eliminano i metalli pesanti ecc, che costa sui 4000 euro -05 ). Dico se va bene perchè dovrebbe trattarsi di impianto ad osmosi ( oggi controllo ) ma non sò se nell'uso domestico cambia qualcosa. Cmq proverò a misurare i valori dell'acqua ( compresa quella del mio negoziante ) e vi farò sapere.
Cmq, a titolo di esempio, se l'acqua di osmosi avesse un ph di 6,5 e avendolo io a 7,5 per ricavare il ph finale si tratterebbe semplicemente di fare una proporzione tra i due valori iniziali oppure è qualcosa di più complesso? Grazie ancora aspetto risp ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2007, 17:20   #5
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho misurato oggi il ph dell'acqua di osmosi ed è circa di 6,5. La mia domanda cmq rimane la stessa: avendo io un ph di 7,5 quanta acqua di osmosi dovrei mettere per avere alla fine un ph complessivo intorno a 7 ( se un pò più basso ancora meglio )? Basta fare una proporzione?
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 12:01   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non è un calcolo che si può fare.
non c'è relazione diretta, non serve fare la proporzione perchè la relazione è logaritmica.
come già ti hanno scritto, il ph è in relazione col kh (ti basta sapere che per modificare il ph bisogna avere un kh di 4, con kh più alto il ph difficilmente si smuove, con kh più basso hai sbalzi di ph), dopodichè una volta portato il kh a 4 bisogna intervenire con torba o co2.

comunque come ti dicevano su potresti anche provare e trovare un equilibrio per tentativi semplicemente mischiando le 2 acque, bada solo a non scendere sotto il 4 col kh perchè alrimenti hai ph instabile che è dannoso per i pesci.

prova anche a misurare ph, gh e kh dell'acqua dell'impianto della tua ragazza, magari va bene com'è (i depuratori domestici non dovrebbero azzerare kh e gh perchè non fa bene bere acqua completamente demineralizzata x cui potrebbe anche andare bene x i pesci senza tante modifiche).
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2007, 12:56   #7
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille babaferu per la risp chiara ed esplicativa. Farò come dici controllando che il kh non scenda sotto la soglia critica grazie ancora ciao
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
correlazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19622 seconds with 14 queries