Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2007, 20:01   #1
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abbassare ph e kh

Nonostante l'impianto a CO2, non riesco ad abbassare il ph dell'acqua che rimane vicino a 8 (colpa anche del kh che è 6).
Prima di acquistare un impianto ad osmosi (che è parecchio costoso) volevo sapere se inserire una filtrazione con torba poteva aiutarmi ad abbassare il ph ed il kh.
Il biotopo che vorrei realizzare è sudamericano e la popolazione attuale dell'acquario è composta prevalentemente da neon e da una coppia di ancistrus.
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2007, 20:08   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma quanto eroghi di bolle/min????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 22:20   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte la richiesta legittima di TuKo, ti consiglio anche di abbassare il valore del KH (tampone carbonatico) che di sicuro non si abbassa con la torba ma con cambi d'acqua d'osmosi

Avendo per esempio un valore di KH sui 3-4 e il contributo di una buona dose di CO2 avrai molte più possibilità di far abbassare il valore del PH senza l'ausilio della torba
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 23:51   #4
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi scuso innanzitutto per aver sbagliato sezione, volevo scrivere in chimica e invece non so neanch'io come mai sono andato a finire in tecnica.
Rispondo subito a Tuko, attualmente erogo una 40ina di bolle/min. per circa 80lt netti di acqua (l'acquario è un 100lt lordi).
Il problema come indicavo dal titolo è il kh che essendo 6 ha un effetto tampone sul ph mostruoso.
Ho pensato a due possibilità:
1- acquisto di impianto di osmosi (ho visto su acquaingross un impianto Ruwal con filtro sedimenti a circa 85 euro), abbatto così il kh e il gh ai valori che voglio e poi con la co2 regolo il ph
2- inserimento di torba nel filtro, il tannino contenuto nella torba acidifica l'acqua e a quanto ho sentito la rende anche meno "dura" (soluzione questa senz'altro più economica anche se forse meno professionale).

Cosa ne pensate?
Grazie
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2007, 23:55   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuste considerazioni, però considera che i tannini della torba oltre ad acidificare colorano l'acqua. Io ti consiglierei l'impianto per acqua d'osmosi che ti tornerà utile anche nel proseguo......mettilo nella letterina di babbo natale.....non si sà mai
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 00:01   #6
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scheggia, non è che molta Co2 viene dispersa a causa del movimento dell'acqua in superfice? A quanto ce l'hai la mandata della pompa sotto il pelo dell'acqua?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 01:34   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
40 bolle non sono poche,controlla eventuali "turbolenze" in superficie(come detto da Mike) e anche la dritta di Giuseppe la terrei giustamente in considerazione.Un impianto osmotico in casa male non fa.la consorte per esempio non compra più l'acqua per fero da stiro
Per il prezzo dai un sguardo in saper comprare(al limite fai un cerca ristretto a solo questa sezione),si trovano ad un prezzo più basso di quello da te indicato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 08:53   #8
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto Ruwal (credo sia l'80) è quello consigliato in saper comprare, tra l'altro consigliano anche il filtro per sedimenti (da acquistare a parte) e per questo il prezzo sale un pò.
La mandata del filtro è posta circa 8 cm sotto il pelo dell'acqua ed è costituita da un tubo di 60 cm tappato alle estremità e con una serie di fori laterali, in teoria si dovrebbe migliorare la circolazione dell'acqua filtrata.
L'aspirazione è fatta dal fondo con anche un dispositivo per aspirare il pelo dell'acqua e rimuovere eventuali pellicole batteriche.
La diffusione della co2 e fatta con il sistema della hydor che fa un sacco di bollicine finissime, l'effetto è spettacolare, simile a quello di acqua "gassata".
Ho provato ad aumentare anche la co2 portandola a 60 bolle e più ma sotto al ph 7 non sono mai sceso, devo per forza diminuire il kh (che ripeto è 6) e magari anche il gh (che è 11 ma questo è meno importante).

Grazie a tutti.
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 11:46   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheggia66
L'impianto Ruwal (credo sia l'80) è quello consigliato in saper comprare, tra l'altro consigliano anche il filtro per sedimenti (da acquistare a parte) e per questo il prezzo sale un pò.
La mandata del filtro è posta circa 8 cm sotto il pelo dell'acqua ed è costituita da un tubo di 60 cm tappato alle estremità e con una serie di fori laterali, in teoria si dovrebbe migliorare la circolazione dell'acqua filtrata.
L'aspirazione è fatta dal fondo con anche un dispositivo per aspirare il pelo dell'acqua e rimuovere eventuali pellicole batteriche.
La diffusione della co2 e fatta con il sistema della hydor che fa un sacco di bollicine finissime, l'effetto è spettacolare, simile a quello di acqua "gassata".
Ho provato ad aumentare anche la co2 portandola a 60 bolle e più ma sotto al ph 7 non sono mai sceso, devo per forza diminuire il kh (che ripeto è 6) e magari anche il gh (che è 11 ma questo è meno importante).

Grazie a tutti.
Tana per la dispersione di co2.Togli l'aspirazione di superficie per un paio di giorni e vedi come scende il ph.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2007, 18:08   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tana per la dispersione
Massimo, sei troppo il migliore...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18779 seconds with 14 queries