Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti. posso sapere come faccio ad abbassare i valori del ph?siccome ho dei cardinali, ma anche dei guppy e altri pesci che esigono valori piuttosto alti x i cardinali, vorrei sapere se si piò trovare un valore che vada bene x tutti...e secondo: io cambio 15 l d'acqua ogni 2 settimane, è solo qcqua di rubinetto e aggiungo prodotti che eliminano il cloro e i vari metalli...è un buon procedimento?o c'è qualcosa che non va?
io cambio 15 l d'acqua ogni 2 settimane, è solo qcqua di rubinetto e aggiungo prodotti che eliminano il cloro e i vari metalli...è un buon procedimento?o c'è qualcosa che non va?
Ciao,
io al primo riempimento ho fatto metà acqua del rubinetto e metà acqua d'osmosi.
Ho pensato che per i cambi d'acqua vado a prendere direttamente acqua d'osmosi dal mio commerciante perchè il mio acquedotto non è molto consono, nonostante i biocondizionatori. In questo modo mi sento più sicura.
Spero di non aver detto fesserie, è il mio primo intervento da "consigliera"
ciao ciao
specifica tutti i pesci e, se proprio non puoi cambiarli, cerca almeno di stare quanto più possibile attorno PH 7
solo con acqua di rubinetto difficilmente riesci ad avere valori buoni, necessariamente ti serve acqua di osmosi da miscelare poi con quella di rubinetto per i cambi o da usare singolarmente per i rabbocchi
in questo momento ho ph 7,2 e i pesci sono 4 cardinali, 4 guppy, 2 molly, 1 danio zebra, 1 labeo bicolor, 2 corydoras, 2 hypessobrycon...
x il profilo cosa intendi?
raga io ho da circa due settimane e piu avviato un acquario da 110lt con acqua del rubinetto trattata...........piu avanti faro il cambio dell acqua con quella osmotica.....circa il 20 lt vanno bene???e devo metterci i sali se cambio metto sempre l acqua osmotica?