Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ciao a tutti..
giovedi mi arrivano due tritoni ventre di fuoco.. e sto accingendomi a fargli posto dismettendo il mio quaranta litri.. sto girando su internet ma ho alcuni dubbi riguardo il loro allevamento perchè ho trovato pareri discordanti e info mancanti
1- sono soggetti a presenza di nitriti e nitrati? quindi di conseguenza basta un filtro con lana di perlon e spugna o servono anche i cannolicchi?
2- a che temperatura vanno allevati?
3- esiste un dimorfismo sessuale? vista la relativa facilità di riproduzione volevo tentare prendendo una coppia
4- il livello dell'acqua?
per ora non mi viene in mente nulla grazie in anticipo a tutti coloro vorranno rispondermi
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
io ho 3 tritoni e li allevo in camera in una vaschetta di quelle piccole con il coperchietto in plastica, priva di filtro e quant'altro e gli cambio l'acqua ogni quanto posso, se gli va bene ogni 2 settimane, senno di più, quindi credo che problemi con i nitrati non ne abbiano.
consigliano di allevrli a temperature intorno ai 18 20° C, ma i miei stanno a temperature di casa, e d'estate raggiungono i 30 gradi senza avere problemi.
esiste un dimorfismo sessuale, ma neanche io ho ancora capito quale sia bene, perchè le femmine sono più grosse, ma hanno una cloaca meno gonfia(e come noti sono valori relativi..infatti io ne ho uno ch'è grossissimo ma ha coclea gonfia e non ho ancora capito cosa sia )
per il livello dell'acqua direi un 10 cm massimo di modo che possano risalire in superficie facilmente, tanto loro non nuotano, camminano sul fondo.
per alimentazione io mi trovo benissimo con chironomus e anche le artemie, anche se non disdegnano i fiocchi per i pesci.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
ti ringrazio molto vedo che sono molto resistenti, meglio cosi.. io un filtro con spugna volevo metterlo e magari volevo provare con un livello dell'acqua un po' più alto..
che dici possono convivere con altri anfibi, come rane per esempio, lumache (ovviamente pesci no)..
dopodomani arrivano che bello
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
per il livello un po più alto secondo me non ci sono problemi , a patto che non lo metti troppo alto, perchè, le mie bestioline non è che siano delle agilissime nuotatrici -28d# (pensa che una mi è pure morta affogata -28d# )
per la convivenza non so risponderti.
cmq ricordati di prendere un po con le pinze qll che trovi scritto in giro, perchè io ho notato che non è sempre vero..vedi esempio della temperatura che molti dicono che anche a 29 gradi già muoiono, le mie sono state almeno 3 settimane ai 30 ed erano normalissime; magari un accorgimento intelligente in estate è quello di fare cambi frequenti con acqua abbastanza fredda di modo da tenere più controllata la temperatura ,anche perchè poi se noti in metà negozi d'acquari dove li vendono sono tenuti nelle vasche di fianco ai pesci, in stanze che raggiungono almeno i 25 gradi, quindi ormai secondo me sono più che abituati alle temperature italiane.
altra cavolata che mi ricordo ho letto era per il cibo, e ti dico subito qual'è nel caso l'avessi letta anche tu: non mangiano per aspirazione, ma morsicando più o meno come ogni animale, e non è detto che si alimentino esclusivamente in acqua, anzi, le mie, 2 stanno fuori e una viene a galla per mangiare.
Se nel caso avessi difficoltà a farle mangiare all'inizio, mettigli i chironomus davanti al muso con una pinzetta, io li alimento così e gente a cui l'ho consigliato ha detto che funziona.
se hai bisogno contattami pure, ti dico i consigli che ti do vengono per lo più dalle mie eperienze con le mie bestioline, quindi non sono per forza assolute in quanto anche gli animali sono diversi per preferenze uno dall'altro!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
ti ringrazio moltissimo.. per l'estate ho la cantina porterò l'acquarietto di sotto im modo tale da evitare problemi eventuali derivanti dall'afa.. in ogni caso quante volte gli somministri il cibo?
cmq penso che imparerò solo allevandoli sperando di non commettere castronerie compromettenti
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
si infatti , allevamento è il metodo migliore per imparare a capire un animale, qualunque esso sia.
per il mangiare glielo do ogni 2-3 giorni mettendoglielo sul muso con la pinzetta e qnd lo rifiutano so che non hanno fame.
magari evita di fare il metodo di mia mamma: appoggiarlo sul legno e poi si gestiscono loro, così mi sono ritrvata Crop(ho la foto sul topic)enorme e gli altri più piccoletti perchè lui(o lei?bho! -28d# )mangia a oltranza.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
quindi le dimensioni non sono un indicatore di sessualità molto preciso..
ho letto da qualche parte che i maschi hanno la coda più corta delle femmine a parità di dimensioni.. è possibile?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
questa non l'ho letta!non ne ho idea, ma tutte le spiegazioni per riconoscere maschio e femmina ch ho letto son omolto relative e non ci sono ancora riuscita con i miei, perchè un segno del maschio sarebbe la cloaca gonfia(e poi quanto gonfia questo non lo dicono!)ma tutti e 3 i miei a pari dimensioni ce l'hanno uguale. un altro fattore è la dimensione(maschio più piccolo)ma che unito alla cloaca gonfia fa del mio crop un ermafrodita!
non ci ho davvero capito nulla per questo, attenderò se mi si riproducono posterò i risultati dell'identificazione post riproduzione!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
si infatti in bocca al lupo.. io adesso provo a chiedere direttamente al grossista tramite il mio negoziante di fiducia.. uno dei pochi onesti esistenti e magari ti saprò dire qualcosa in più
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ciao,io anche ho allestito un acquario abbastanza grosso per i tritoni,l'acqua deve stare sui 10 cm al massimo 15 cm,devi fare una parte emersa perchè sono anche terrestri,e sopratutto d'estate se il clima è troppo caldo loro vanno in superficie,ma anche semplicemente per comodo loro.la temperatura deve essere bassa,diciamo nn serve un termostato,d'estate fai benissimo a mettere l'acquarietto in cantina nn corri nessun rischio cosi(le temperature alte mettono in serio pericolo la vita dei tuoi trintoncini,potrebbero resistere anche oltre i 30 gradi ma perchp rischiare e fARLI SOFFRIRE )UN'ALTRA COSA LA TEMPERATURA DELL'ACQUA E SEMPRE DUE O TRE GRADI MINORE DELLA TEMPERATURA DELL'AMBIENTE. va benissimo l'acqua del rubbinetto poi se vuoi decloricarla meglio per loro.per quanto riguarda la convivenza con gl'altri animali,io li sto facendo convivere con due ranette e due tartarughe,tutte e due pacifiche come speci,ma ho già allestito due acquari per levarli,è consigliato farli vicere da soli.perchè a lungo e andare per differenza di habbitat potrebbero prendersi malattie,o cmq potrebbero ammazzarsi tra di loro.i tritoni hanno un velono nella loro pelle che in caso di difesa e morso espollono e potrebbero mettere in pericolo la vita degl'altri animali.
cmq sono tutti consigli,poi puoi mettere e fare ciò che vuoi .infondo io anche fino a poco tempo fà li facevo convivere con altre razze e posso dirti che nn c'era nessun problema,pero vale lo stesso discorso dell'acqua calda,perchè rischiare .
spero di esseti stato di aiuto.
un'ultima cosa anche il filtro nn è essenziale,pero se vuoi metterlo nn ci sono problemi basta che lo metti a un livello basso che la troppa corrente potrebbe dare fastidio.
__________________
ciao a tutti,sono un appassionato di animali,di meteorologia,e di giardinaggio,amo tutti gli sport.