Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
temperatura alta = colori accesi, crescita veloce, metabolismo più alto, più inquinamento, meno vita
temperatura bassa= tutto il contrario...
che temperatura avete? sono confuso sulla temperatura da mettere.. intorno ai 25? cerco consigli
quelle che hai scritto probabilmente sentite/lette in giro sono meravigliose *******!
colori accesi: balla! crescita veloce: non è la temperatura il fattore cruciale per la crescita. metabolismo più alto: vero ma non è fondamentale. più inquinamento: dipende da altri fattori meno vita: anche questo dipende da altri fattori.
tra i 20 e 22° è una temperatura ottimale grado sopra, grado sotto non fa differenza.
Per il resto cura la salute e l'alimentazione dei tuoi guppy (oltre all'ambiente in cui li tieni) e avrai pesci sani, cresciuti correttamente e con colori vivaci.
Mi hanno sempre detto che per evitare e/o curare Ictio bisognava tenere i guppy a T stratosferiche e alzarle anche..io tenevo il termoriscaldatore a 26 fissi e mi causava continui sbalzi termici,senza contare che per fare i cambi dovevo riscaldare l'acqua!!così ho fatto una prova..due vasche da 20 l una con termoriscaldatore e una senza..risultato:in quella riscaldata ictio nell'altra no!Ho tolto il riscaldamento,la mia camera sta comunque sui 25 di giorno e 23 di notte.Per l'Ictio,preparo l'acqua la sera prima e la tengo nella stanza stando attenta a cambiarla prima che si accendano le luci e poi seguo un consiglio che mi ha dato Dark....mai più avuto problemi!!La malattia è un esempio non volevo andare in OT.
__________________
"SIGNO' L'OMBRELLONE?"Supergippo che pianta una sedia nelle sabbie mobili..
FERRARA 2007
"POTEVI PRENDERE UNA PIZZA MENO COSTOSA"il moroso di Fra agonizzante a cena.
ROMA
e poi seguo un consiglio che mi ha dato Dark....mai più avuto problemi!!
sarebbe? non me lo ricordo ....
Parentesi:
l'ictyo si cura con il sale, 5 grammi litro per 10 giorni oltre la scomparsa dei sintomi .... non serve farli lessi; anzi la temperatura va mantenuta sotto i 24° perchè la concetrazione di sale diminuisce la quantità di ossigeno disciolto.
Una volta curato non c'è più .... non si crea dal nulla (a meno di non introdurre pesci malati o acqua infetta)
Mi hanno sempre detto che per evitare e/o curare Ictio bisognava tenere i guppy a T stratosferiche e alzarle anche..io tenevo il termoriscaldatore a 26 fissi e mi causava continui sbalzi termici,senza contare che per fare i cambi dovevo riscaldare l'acqua!!così ho fatto una prova..due vasche da 20 l una con termoriscaldatore e una senza..risultato:in quella riscaldata ictio nell'altra no!Ho tolto il riscaldamento,la mia camera sta comunque sui 25 di giorno e 23 di notte.Per l'Ictio,preparo l'acqua la sera prima e la tengo nella stanza stando attenta a cambiarla prima che si accendano le luci e poi seguo un consiglio che mi ha dato Dark....mai più avuto problemi!!La malattia è un esempio non volevo andare in OT.
cmq aldi la della temperatura se hai cosi frequenti problemi di ictyo dovresti a mio modesto parere rivedere le condizioni igieniche sia della tua vasca sia del negoziante da dove ti rifornisci sia da quale ceppo provengano i tuoi guppy..
io non conosco quello del mio negoziante ma negli anni in cui li ho tenuti non hanno mai maniefestato alcun segno di ictyo sebbene li tenessi in una vasca piccola con ovvi sbalzi chimico-fisici e non badassi molto a cambi dell'acqua o a sbalzi di temperatura...
cmq in ogni caso pensa a tenere una temperatura non molto alta se non altro per risparmiare sulla bolletta..
il termoriscaldatore tienilo sempre inserito perchè evita sbalzi di temperatura che possono indebolire i pesci====> ictyo..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Non ho detto di avere frequente problemi di ictio..ho specificato che era un esempio e gli sbalzi di temperatura me li faceva il termoriscaldatore!!
comunque si Dark era la cosa del sale!!! Nore88, quanto tempo è che hai questo acqaurio?il filtro è maturo?che tipo di acqua usi?hai qualche legno in vasca?possono essere tanti i motivi non deve essere per forza una cosa negativa,l'importante è che i valori siano adatti al tipo di pesci che allevi.
__________________
"SIGNO' L'OMBRELLONE?"Supergippo che pianta una sedia nelle sabbie mobili..
FERRARA 2007
"POTEVI PRENDERE UNA PIZZA MENO COSTOSA"il moroso di Fra agonizzante a cena.
ROMA