Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2007, 14:18   #1
eddix
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
conduttività in acquario.

Ciao a tutti,
Una domanda, ho avviato il mio nuovo acquario (400 litiri)con acqua osmotica corretta con la soluzione della jbl.
Ho misurato i valori dell'acqua osmotica appena prodotta è lo strumento mi legge 0,10 micro siemens.
Tratto l'acqua così da ottenere un ph 6,5 kh 3/4 e gh 7, e ottongo una lettura di 340 micro siemens.
Bene ora passa una settimana dall'avvio dell'acquario e ho 610 micro siemens di conduttività.
Ma come è possibile.
La vasca è stata predisposta con substrato di fluorite e ghiaia fine, una grossa radice di java,piante comuni fertilizzate con prodotti seachem.
Ho provato a fare un piccolo cambio di acqua ro, circa 20 litri per vedere se la conduttività scendeva ma non ho ottenuto grossi risultati.(variazione circa 10 microsiemens)
Ogni aiuto sarà prezioso!
Ciao
Edoardo
eddix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2007, 15:11   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è avviata la vasca?? Cmq controlla il valore del gh,vedrai che non è di 7°.Sicuramente sarà più alto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 18:01   #3
eddix
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca e teoricamente 460 litri, ma tra arredo e fondo saranno circa 380, avviata da 7 giorni.
Il valore gh lo ho controllato ieri sera ed era 7 sempre con kh 3.
Ho anche una vasca da 30 litri trattata nello stesso modo (ovvero con i sali jbl) ed il valore di conduttività è 360 microsiemens.
eddix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 21:04   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza personale, (non ricordo bene il post di circa un anno fà) ho avuto a che fare per la prima volta con la Flourite della Seachem e in quel caso ho notato e fatto notare che il substrato faceva aumentare e di molto il valore di GH e per cui della conduttività.

Nel tuo caso mi stranizza che tu abbia solo rilevato un aumento della conduttività ma non del GH.

Per una maggiore precisione ti posto la composizione del substrato della Seachem:

Formati: 7 chilogrammi

Analisi garantita (per 1 g)
Aluminum 10210
Barium 124
Calcium 195
Cobalt 6
Chromium 13
copper 17
Iron 18500
Potassium 2195
Magnesium 2281
Manganese 64
Sodium 223
Nickel 12
Vanadium 15
Zinco 29
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , conduttività

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15310 seconds with 14 queries