Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2007, 20:29   #1
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Rabbocco acqua ed evaporazione

Buonasera. Possiedo un acquario aperto (in profilo) da 300 litri lordi. Come tutti sanno, questa tipologia di vasca è soggetta ad un'elevata evaporazione dell'acqua al suo interno; in una settimana devo aggiungerne, infatti, circa 15 litri. L'acqua che uso per il rabbocco è d'osmosi: devo aggiungere i sali, oppure è inutile? Evaporano anche loro?
Per quanto concerne i cambi, ne effettuo settimanalmente di circa 30 litri. Considerando il rabbocco, è forse troppo? Grazie
  Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2007, 22:21   #2
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho un acquario aperto e ogni volta che faccio dei rabbocchi cerco sempre con l’aggiunta dei sali di riportare l'acqua d'osmosi alle caratteristiche simile all'acqua dell'acquario, naturalmente sarebbe bene sempre oltre al rabbocco fare anche dei cambi d'acqua in modo da eliminare l'aumento di quelle sostanze che potrebbero risultare nocive per i tuoi inquilini. Comunque aspetta i consigli di chi ha più esperienza di me
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 23:07   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ragazzi l'acqua che evapora è solo h2o, i sali non evaporano, per cui l'acqua che usate per i rabbocchi e per il reintregro, deve essere solo e soltanto acqua d'osmosi senza sali.

quando l'acqua evapora, la concentrazione di sali in vasca aumenta e per diluirli e per riportare la concentrazione al livello iniziale è indispensabile reinserire acqua d'osmosi.
Se inserite acqua con sali, non fate altro che aumentare ancora di più la quantità di sali e carbonati.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2007, 08:42   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
i 15 litri dell'evaporazione non contano come cambio, perchè la concentrazione
dei sali aumenta con il diminuire della h2o. Siccome no3, no2, po4 ecc... sono sali pure loro, ...
Il tuo cambio rimane di 30 litri settimanali. Su 300 è normale.
Tieni presente che nelle vasche tipiche orientali (ADA) cambiano settimanalmente 1/2 o 1/3 dell'acqua (150 o 100 litri su 300 ).
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , evaporazione , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15181 seconds with 14 queries