Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ne approfitto per chiedere : ho un problema di "somministrazione" del cibo con il calvus nel senso che mangia solo le cose che gli passano "in faccia" quindi di solito devo direzionare il cibo verso di lui altrimenti gli altri non gli fanno beccare niente.
Purtroppo ho comprato (mi hanno venduto) un cibo troppo piccolo (< 1mm marca D...a) e siccome galleggia l'operazione non è molto agevole.
Cosa mi consigliate di prendere per sostituirlo? E' sufficiente prendere la misura di granuli per pesci di grandi dimensioni???
Il D...a (mangine) lo usavo tempo fa; costa (costava ...) uno sproposito ... ma aveva, per davvero e non solo decantato in pubblicità, una opzione interssante di "affondamento differenziato": se lo appoggi delicatamente senza rompere la tensione superficiale (dell'acqua) galleggia in caso contario ... affonda.
Stiamo parlando (nome del prodotto) sotto metafora ma dovremmo esserci capiti: prova ... per (mia) curiosità: scatolina marrone, scritte oro, coperchio rosso/verde secondo i tipi.
Per la granulometria - infine - puoi passara a qualcosa di più grosso (credo); per il Calvus - poi - non preoccuparti ed aspetta che cresca ancora un poco ... la vasca brulica di cibo vivo ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Per la granulometria - infine - puoi passara a qualcosa di più grosso (credo); per il Calvus - poi - non preoccuparti ed aspetta che cresca ancora un poco ... la vasca brulica di cibo vivo ...
Cosa mi consigliate di prendere per sostituirlo? E' sufficiente prendere la misura di granuli per pesci di grandi dimensioni???
Se non e' troppo un casino dagli pezzettini di gamberetto decongelato. In natura mangiano quasi esclusivamente crostacei. Cercando di non farlo anticipare dagli altri.
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
i gamberetti decongelati glieli davo già ma poi leggendo il forum avevo capito che dargli solo questo non andava bene... probabilmente ci si riferiva agli altri pesci
comunque attualmente glieli davo lo stesso solo ogni 4/5 gg.....vorrà dire che tornerò a darglieli tutti i giorni (solo al calvus)
Il problema è quando vado in vacanza ad agosto per 2 settimane.....ho una persona alla quale posso chiedere di dargli da mangiare ma addirittura di scongelare i gamberetti, spezzettarli e poi direzionarli verso il calvus mi sembra un pò troppo.... ....per due settimane posso ovviare in qualche modo con i mangimi classici magari granulometria più grossa in modo che affondino velocemente????
....per due settimane posso ovviare in qualche modo con i mangimi classici magari granulometria più grossa in modo che affondino velocemente????
Si ma per 2 settimane puoi anche non alimentarli che non succede niente. Io fino a 3 non alimento e fra l'altro quest'anno non si sono nemmeno mangiati i piccoli che di solito vengono spazzolati tutti.
1) belli i l. longior o leleupi o come cavolo si chiamano... ne ho cercati di piccoli per mesi... ma niente...
2) io pure mi preoccupavo di alimentarli, sono andato via 5 giorni ed un'amica è venuta a stare a casa mia per quel periodo; sono tornato ed avevano imparato a mangiare dalla superficie....
evidentemente se hanno fame imparano!
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
belli i l. longior o leleupi o come cavolo si chiamano... ne ho cercati di piccoli per mesi... ma niente...
sono N. leleupi.
Quote:
Si ma per 2 settimane puoi anche non alimentarli che non succede niente. Io fino a 3 non alimento e fra l'altro quest'anno non si sono nemmeno mangiati i piccoli che di solito vengono spazzolati tutti.
beh ...grazie questo mi conforta molto
per pe e tutti quelli che possono rispondermi: ho letto nel tuo post che penserai successivamente al problema dei ciano....siccome io credo di averne più di te come pensavi di affrontare il problema?
Non credi che la sabbia silicea che ho visto hai anche tu sia una delle cause principali? O dipende solo da nitrati e luce?