Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
so che pesci ho ma non volevo sbagliare categoria che asina!
volevo chiedere a che categoria di ciclidi nani appartengano, e visto che in internet ho trovato ben poco, volevo avere anche qualche delucidazione sulle abitudini ,habitat e esigenze, e magari anche sulla riproduzione.
grazie ai pazientissimi che mi risponderanno!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Oggi si chiamano Dicrossus filamentosus. Forse è uno dei ciclidi nani più belli in assoluto.
Acqua tenera e acida e abbastanza calda (io con loro ho sempre usato parecchia torba). Non ti far ingannare dalle dimensioni ci vuole una vasca di almeno 80 cm perché le femmine con le uova sono molto aggressive nei confronti del maschio.
Mangiano volentieri larve e copepodi ma si abituano anche al secco senza troppi problemi.
Le femmine depongono all'aperto su superfici liscie. Foglie di Anubias e sassi piatti vanno benissimo. Ti accorgi che le femmine hanno le uova perché le pinne pelviche gli diventano rosse fuoco.
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
ma quando e se mai deponessero, me ne accorgerei?? le vedo le uova(sai onde evitare di aspirarle!)
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Si le uova sono ben visibili. Se non hai occhio basta che osservi la femmina. Se è fissa su di una foglia o una superficie liscia, e ha le pinne pelviche rosso fuoco, ha sicuramente le uova nelle vicinanza.
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
vedrò anche perchè è poco che le ho..sarà un mesetto, e non ho ancora capito che sesso siano.
cmq è normale che uno sia più sbiadito degli altri??o è per caso sintomo di paura o malattia(anche perchè ho un crossochelius iperattivo che ogni tanto non sa cosa fare e corre dietro ai miei poveri dicrossus
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Il siamensis lo toglierei. Troppo vivace e scassa scatole per qualsiasi ciclide nano.
Sul fatto che siano sbiaditi non è un buon segno forse è lo stress. il pH quanto è?
Di solito il sesso si vede bene in esemplari adulti e subadulti. Non hai delle foto?
A quanto tieni la temperatura e cosa gli dai da mangiare?
__________________
fabio
"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle
li ho in vasca con discus(ph 6,5 kh 4 temp purtroppo 28°C)mangiano sia il mangime in grani dei discus che i pastoni e anche chironomus e artemia, cioè tutto ciò che metto in vasca per gli altri.
si il crossochelius è uno stress, più che altro ha momenti di schizzo, a volte rincorre i dicrossus e sclera come un mattoqnd do da mangiare, però quelle poche volte che non mangia il mangime degli altri mi pulisce dalle alghe, e poi mi dispiace dar via i pesci..
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
per la convivenza l'avevo chiesto se andava bene da mettere con i discus, che tra l'altro non se li filano proprio.
per il Crosso me ne libererò, ho anche aperto un topic per trovare un "sostituto" mangia alghe un po' meno schizzofrenico!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Ho la possibilità di allestire una vasca da 80 lt. solo per loro.....domanda quante coppie in un simile litraggio? Quali eventuali pulitori (coinquilini) inserire? Grazie .