Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti sono nuovo di questo forum....
ho un problemino con il termostato...... io ho un acquario da 100 lt (tra sabbia ed altre cosette arriverà a 80 lt.)
avevo un termostato da 100watt. ma era un incubo per la bolletta della luce, inquanto rimaneva sempre acceso.....allora dopo questa bolletta salatissima ho deciso di cambiare termostato
ho preso un askoll da 150 watt (per capirci è quello grigio con la regolazione della temp. sopra) ma è la stessa cosa non si spenge mai!!!!!!
nell acquario ho 4 PIRANHA e la temperatura la tengo tra i 26/27 gradi.....
pensavo di risolvere invece niente. come posso fare???????mi date qualche dritta per favore???
antonellospl, che temperatura ambiente hai nel locale dove c'è la vasca? E la vasca è aperta o chiusa? Verifica anche il corretto funzionamento del termometro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
in questo modo la temperatura dell'acqua a quanto arriva? hai un termometro da acquario per poterla misurare?
se risulta inferiore a quella impostata sul termoriscaldatore è normale che rimanga quasi sempre acceso (dico quasi sempre perchè qualunque sia la temperatura fa delle piccole pause).
se comunque non riesce a raggiungere la temperatura da te desiderata il problema è da ricercare altrove, tipo un collocamento sbagliato dello stesso nella vasca o una differenza di temperatura tra l'ambiente in cui si trova l'acquario e la temperatura dell'acqua che vuoi raggiungere superiore ai 10 gradi.
ciò che devi fare è spiegarci come è posizionato il termoriscaldatore rispetto al filtro e all'uscita dell'acqua e dirci la temperatura della stanza e dell'acquario attuali.
aspettiamo notizie!
grazie federico per la velocità....l acquario è chiuso però all angolo sinitro gli avevo fatto un buco di 15 cm per mettere lo schiumatoio (una volta lo usavo per il marino) ora però questo buco è chiuso da nastro isolante trasp. e ora non dovrebbe passare un filo d aria.... per la temperatura di casa ...non so che dirti abito al 2 piano e sopra ho il terrazzo.. di più non ti so dire (roma) il termostato prima l avevo attaccato al centro della vasca con le apposite ventose, ora invece l ho messo nel suo alloggio predisposto ( dentro la scatola all angolo dell acquario vicino alla pompa, e affianco al term. ho messo un pò di lana di vetro che uso per il filtro in modo che tenesse più calore... ma così non è! come è possibile che 150 watt non riscaldano 80 lt???
comunque in casa ancora non ci sono i pinguini dunque la temp. non è bassissima
auron io ho il termometrino quello adesivo che si attacca al vetro e si illumina la temp.
e indica sempre la temp. tarata dal termostato.....però non si spenge mai
dimenticavo una cosa...... ora che è inverno perciò fa freddo se invece di 26/27 gradi lo imposto a 24 il termostato mi stacca?? risolverei?(senza far soffrire i pesci ovviamente)
ho usato anche il sistema di rimboccare acqua calda ogni 2giorni ,xerò è troppo impegnativa come cosa...... perciò ho smesso.
antonellospl, ma da cosa deduci che il riscaldatore è sempre attaccato? La spia è sempre accesa? Senti, prova a comperare per poco un termometrino ad alcool da acquario, quelli con la colonnina rossa e la ventosa, lo metti in vasca e poi lo lasci fuori, così sappiamo la temperatura ambiente ed abbiamo la conferma (o no) che il termometro adesivo segni giusto. Togli la lana da intorno al riscaldatore, non serve.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
si la luce del termostato è sempre accesa..... oggi se faccio in tempo compro il termometro e poi ti faccio sapere..
che caso strano.....
qualcuno si dirà ora.... ma se in precedenza antonello aveva il marino nello stesso acquario, prima non aveva questo problema?????
la risposta è SI infatti ho tolto il marino per il troppo consumo.
seguirò il consiglio della lana di vetro
antonellospl, beh sicuramente il troppo consumo di un marino non sarà stato solo responsabilità del riscaldatore, per quel che ne so.
No, il materiale filtrante non c'entra con il riscaldamento, a meno che sia intasato ed il riscaldatore scaldi solo l'acqua nel filtro perchè manca la circolazione, ma in questo caso il problema dovrebbe essere inverso, ossia il riscaldatore dovrebbe restare spento per parecchio tempo perchè riscalderebbe solo l'acqua del filtro e la vasca dovrebbe avere acqua fredda. Chiariscimi però che tipo di filtro hai e dove hai messo il riscaldatore nel filtro, perchè non vorrei che il riscaldatore rimanesse non immerso per il livello previsto nell'acqua e siccome la temperatura ambiente non sarà certo 26/27C resti costantemente acceso per quel motivo. Se l'hai messo nel vano pompa, può darsi che il livello acqua sia troppo basso ed il termostato resti scoperto, restando acceso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)