Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2007, 22:16   #1
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
schema elettrico del multicontroller tunze 7094

avrei bisogno dello schema elettrico del multicontroller tunze 7094 perche' ne ho acquistato uno ma e' difettoso, ha il tasto food timer e la fotocellula che non vanno, e mio padre che e' "esperto" di microelettronica mi puo' aiutare ma ha bisogno dello schema elettrico, inoltre vorrei risuscire a fare scendere dal 30 al 10% la potenza minima di controllo della pompa ma non basta cambiare il trimmer che c'e' dentro...

se qualcuno mi puo' aiutare (anche con un link) mi farebbe un grande favore

ciao a tutti -28
danny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2007, 14:18   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
danny, il controllo della pompa e' minimo del 30% per motivi non elettrici, ma di gestione della pompa, al 10% non va piu' bene.
Lo schema elettrico non credo sia in mano di nessuno al di fuori di Tunze, puoi provare a chiedere se te lo inviano, ma credo difficile lo facciano....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2007, 21:29   #3
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come "gestione della pompa" intendi che si rischia di rovinare la girante per le botte continue che prende? io ho escluso il trimmer e fa quello che volevo, quindi da ferma al 100%, ma la cosa mi lascia un po di dubbi che con il tempo si rovina piu velocemente la girante... invece portarla al 10% sarabbe meglio perche' la girante sarebbe meno sollecitata nel cambiamento di velocita'

x lo schema elettrico infatti ho evitato di chiedere a loro perche' sicuramente mi rispondono di no.
danny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 00:31   #4
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
danny,
come ti ha detto ik2vov, il motore delle tunze gira in quel range probabilmente perchè sotto il 30% non serve e anche magari o si ferma o va ma male, comunque ti vuoi cimentare nelle regolazione e fare un pò di prove?
OK di dico come fare: applica una tensione continua fra 4,5 e 7 Volts (30% - 100%)al piedino 1 (+) e lo schermo (massa) del connettore DIN 5 poli se lo mandi a massa ferma la pompa.
Per far questo puoi usare la tensione di 8 volts presente sul piedino... non me lo ricordo, ma puoi verificare con un tester, fai un partitore e con un potenziometro puoi simulare i giri che ti pare
Il circuito del controller non è altro che una combinazione di regolatori di tensione continua abbinati a dei temporizzatori che però dovrebbero variare a scatti appunto dal 30% al 100%.
Personalmente sto controllando con un PLC(un vero PLC) le due stream e funziona benissimo.
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 00:38   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
danny,
Scusami ho riletto bene quello che hai scritto, probabilmente sai già come fare, non avevo visto che avevi già il controller, però perchè escludere il trimmer del driver, pilotando dall'esterno puoi tranquillamente fare il circuito che ti pare senza modificare nulla nel driver.

Ciao
LUCA
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 00:47   #6
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
danny,
OK di dico come fare: applica una tensione continua fra 4,5 e 7 Volts (30% - 100%)al piedino 1 (+) e lo schermo (massa) del connettore DIN 5 poli se lo mandi a massa ferma la pompa.
Per far questo puoi usare la tensione di 8 volts presente sul piedino... non me lo ricordo, ma puoi verificare con un tester, fai un partitore e con un potenziometro puoi simulare i giri che ti pare
LUCA
OK grazie!!!

nelle prove che ho fatto fino ad ora anche mettendo una resistenza diversa al posto del trimmer la potenza minima del 30% NON scende... allora ho parzialmente risoltolo escludendolo completamente, cosi asdesso resta ferma e poi va al 100% creando un bellissimo effettto onda, ma secondo me viene troppo sollecitata la girante infatti a breve ripristino il trimmer... e faro' ulteriori prove agendo al di fuori del comtroller come mi hai consigliato :)

quello che piu mi interessava (per cui chiedevo lo schema elettrico) era fare funzionare il food timer e la fotocellula, ma se il "corto" causato dal sale (che ho trovato all'interno sulle piste di rame) ha bruciato l' integrato che si occupa di quel settore del controller mi sa che c'e' poco da fare -04

ciaooo
danny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 01:03   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
danny,
Scusa se ti dò ancora un consiglio, se sul piedino 1 e massa passi da 0 a 7V ottieni già lo start al 100% senza intervenire sul driver.
Il food timer non è altro che tenere a zero il piedino 1 per qualche minuto, salvo la funzione che manda l'impulso di rotazione ogni 30sec? (mi pare) per evitare che qualche pesce istalli la dimora nella girante e poi rimanga maciullato dalla partenza della pompa.
per la fotocellula non ti so aiutare
Ciao
LUCA
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2007, 01:10   #8
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci
danny,
Scusa se ti dò ancora un consiglio, se sul piedino 1 e massa passi da 0 a 7V ottieni già lo start al 100% senza intervenire sul driver.
Ciao
LUCA
ok perfetto allora faro' cosi senza usare il controller

x la fotocellula grazie lo stesso, non e' indispensabile, era piu un problema di avere una cosa ancora funzionante al 100 % se eventualmente avrei voluto rivenderlo in futuro... ma va bene anche cosi...

i consigli sono SEMPRE utili

grazie

ciao
danny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 23:20   #9
paolojanaina74
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a paolojanaina74

Annunci Mercatino: 0
ciao danny chiedevo se avevi le istruzzioni x usare il munticontroller,se si riucsiresti a spiegarmi il funzionamento
paolojanaina74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 03:12   #10
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolojanaina74
ciao danny chiedevo se avevi le istruzzioni x usare il munticontroller,se si riucsiresti a spiegarmi il funzionamento
purtroppo le istruzioni su carta non le ho ma il funzionamento e' semplicissimo si attacca una pompa per ogni canale e poi in base ai programmi decidi come attivarle e la potenza che devono avere con i trimmer sul controller. cmq sul sito tunze c'e' il manuale del 7095 che e' quasi uguale. ecco il collegamento:

http://www.tunze.com/fileadmin/gebra...x7095.8882.pdf

ciaooooo
danny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16289 seconds with 14 queries