Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo voi si potrebbe utilizzare questo tipo di acqua per effettuare i cambi?
Lasciando da parte le spese! Dovrebbe essere ricca di minerali utili alle piante ma nello stesso tempo essere assente da eventuali alghe e metalli pesanti! In sostanza acqua pronta per il cambi!
Non mi uccidete per la domanda!!
ciao a tutti!
__________________
Vasca metodo berlinese 180litri netti, illuminazione Gnc Pro, schiumatoio deltec 600i. Rocce sintetiche Marco rock. Vasca full sps.
e quella che troviamo a eurospin a 14 centisimi un litro e mezzo, la s. anna domenica l'ho comprata a 19 centesimi, viene di meno dell'osmosi da adesso la inizio a usare,
ma quella gassata data regolarmente non dovrebbe contenere co2?
hopemanu e Toksi, usate quella naturale perchè:
a) i dati riportati sulla bottiglia sono alla fonte, senza aggiunta di CO2.
b) anche se la CO2 può essere utile per le piante, in quantità eccessiva può essere dannosa per i pesci ed immettendone con acqua frizzante non si è in grado di dosarne l'apporto, che oltretutto sarà molto incostante, con anche la possibilità di sbalzi di PH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
non mi era mai venuta in mente l'idea di usare l'acqua minerale per l'acquario, adesso ho letto che puo essere una cosa fattibile!
io pensavo di usare quella gassata come rabbocco giornaliero perche ogni giorno ci metto quasi 2 litri, e riflettendoci la volevo inserire in 4 volte la mattina a pranzo a cena e quando torno a casa, in modalità costante e al 50% con l'osmotica