Ciao uffi,
io sto provando con legno d'ulivo, perche' ad un negozio per un pezzo di legno (per giunta di ben poco gusto) di circa 4-5kili mi hanno chiesto 50euri!!
Quindi ho rimediato un bel tronco (5 kili e rotti) e un bel ciocchetto, fidati i ciocchi d'ulivo secchi sono veramente belli, peccato nn possa postare le foto dei miei.
Controindicazioni: devi bollirli e ribollirli e metterli a mollo e rimetterli a mollo.
poi devi pulirli e ripulirli.
Ma la grande fregatura è che come tutti i legni: GALLEGGIANO!!!
Io ho deciso che li leghero' a delle rocce, chissa' magari non riescono a portarsele dietro.
da quanto ne so va bene anche la vite ed ho visto in giro, non ricordo se proprio su AP un articolo che parlava di quercia e di faggio.
Vedi te, non sono un espertone
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)