Ciao medo, vedo che hai seguito il mio consiglio su un topic tutto tuo.... quindi innanzitutto benvenuto
Allora, io comincerei ad acquistare un buon libro sul marino (tipo "ABC del marino" di Rovero) così cominici con il farti un minimo di base di partenza... Poi leggi tutto quello che puoi su questo forum, infatti ci sono articoli su come iniziare da zero....
Per l'attrezzatura ti posso dire che sicuramente ti serviranno queste cose di base:
- Riscaldatore adeguato alla vasca (Penso un 200 W)
- Pompe di movimento (almeno due, che spostino 20 venti volte il volume dell'acqua)
- Rifrattometro
- Rocce vive (1kg/5Litri)
- Illuminazione (circa 1 W/L) di che tipo devi vedere tu... ci sono i neon T5 o le Hqi
- Test chimici (Calcio, magnesio, fosfati, nitrati, ph, kh)
- Resine antifosfati e carbone attivo
- Un buon sale
- Schiumatoio tipo deltec mce 300
- Facoltativo (ma consigliato) impianto ad osmosi inversa
Con qeusto dovresti ben cominciare....
Dimenticavo, taniche e tanichette e vari misuratori....
Prenderai l'acqua osmotica e la verserai in vasca, aggiungerai il sale a sufficienza in modo da raggiungere il 35 per mille di salinità e 1025 di densità (circa 35 grammi al litro), porterai la temperatura a 25°

° e accenderai le pompe a manetta... lasci passare diciamo 48 ore e misuri di nuovo la salinità e, se sarà ottimale, introdurrai le rocce cercando di "costruire" una bella rocciata (ce ne sono tanti esempi qui nel forum) lasciando più terrazze possibili per gli invertebrati e creando tanti anfratti e rifugi per i pesci o i gamberi.... poi lasci tutto al buio per un mese facendo maturare la vasca tenendo sotto controllo i valori di nitrati, calcio e magnesio..... più avanti si vedrà....