Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno ragazzi/e,
volevo chiedervi quale è secondo voi l'illuminazione corretta per un acquario da 200lt lordi, con piante che richiedono un'illuminazione buona, dato che tento di far proliferare il famoso praticello.
Tenete conto che è un acquario coperto, causa presenza gatti , e che utilizzo tubi neon T8 (non so la differenza con il T5 tra l'altro).
Ora ne ho 3, con 4500°, 10000°, 14000° K.
Grazie infinite!
Si ok...a questo posso provvedere, ma come? Inserisco una lampada da 10000° K circa, o un'altra da 4500°?
E tre tudi da 25w bastano? Ho un gruppo doppio, quindi posso provvedere in caso ad aggiungerne un 4° tubo.
Grazie
fguida, togli la lampada da 14000K e mettine una da 6500K, 865 Osram o Philips, ma non so se da 25W le troverai, forse sei obbligato a prenderle in negozi di acquaristica a costo elevato. Poi, da quel che ne so, se vuoi piante esigenti, devi aggiungere un neon, sempre da 25W. Ma se vuoi piante molto esigenti dovresti pensare a sostituire, almeno parzialmente le T8 con le T5, che a parità di lunghezza hanno maggiore potenza e maggiore penetrazione nell'acqua. Quanto è lungo il vano neon nel coperchio della tua vasca?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao Federico,
il vano è circa 80cm...le lampade sono appoggiate, non "incastrate" nel coperchio; se cambio le T8 con le T5, devo anche cambiare il gruppo di accensione? Altrimenti diventa un costo...
fguida, dipende se i reattori che hai sono elettronici e non ferromagnetici (quelli che necessitano dello starter) e, se pur essendo elettronici, sono in grado di pilotare le T5 più grandi che puoi permetterti. Per le lunghezze dei tubi T8 e T5 vedi questo articolo: http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
da quel che mi consta la Juwel ha commercializzato ultimamente tubi T5 con lunghezze non standard, quindi se puoi e se le lunghezze standard non sono compatibili con i tuoi appoggi ( ed ad occhio mi sembra sia così), vedi anche quelle, anche se non penso costino poco.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)