Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti..
sapreste dirmi perchè la superficie dell'acqua del mio acquario è così???
fino a ieri c'era la classica patina oleosa (è stato avviato un mese fa), mentre oggi ho trovato questo insieme di bolle...
cosa possono essere???
l'ultima foto è stata fatta dopo aver smosso un pò la superficie...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
la patina batterica impedisce alle bolle, prodotte da piante o pesci, di scoppiare........non è grave.
Se poi in vasca hai anabantidi (betta splendens ecc.) il fenomeno diventa più visibile perchè il nido di bolle resiste ancora di più.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ok l'importante è che non è niente di grave....comunque per ora ho solo piante,e non ci avevo proprio pensato che potesse essere la patina a impedire alle bolle di scoppiare....grazie....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."