Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2007, 14:05   #1
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono nuova, qualche consiglio

Ciao a tutti.
Da un pò di tempo a questa parte mi sto documentando sul mondo degli acquari... ebbene, dopo aver letto diversi siti e forum avrei optato per la scelta più semplice che si addice ad un neofita, ovvero un acquario di pecilidi.
Quindi vorrei iniziare con guppy, platy, portaspada, corydoras, e magari in futuro una coppia di discus... anche se ho letto che servirebbero vasche più grandi di quella che io mi posso permettere per motivi di spazio (ovvero una 120/125 litri, che misuri non più di 80 cm di larghezza). Mi piacerebbero molto anche gli scalari ma a quanto ho capito non è consigliabile unirli ai pesci sopracitati, peccato.
Detto questo, vorrei andare al più presto in un negozio specializzato per comprare la vasca preferibilmente già dotata di pompa, termoregolatore e filtro per poi iniziare a scegliere le piante e il fondale.
Proprio su questi due punti, vorrei sapere se oltre ai parametri che riguardano luce e acqua c'è qualche altro fattore determinante per la scelta del fondale e del tipo di vegetazione!
Grazie a tutti in anticipo!
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 14:41   #2
Akko
Guppy
 
L'avatar di Akko
 
Registrato: Sep 2005
Città: Como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Akko

Annunci Mercatino: 0
Re: sono nuova, qualche consiglio

Originariamente inviata da mjpatrix
e magari in futuro una coppia di discus...
Mi sa che per i discus ti conviene aspettare un bel po'...

Beh per quanto riguarda illuminazione e fondo dipende tutto da cosa intendi coltivare per le piante... visto che ti vuoi comprare una vasca in un negozio partirai con piante di piu facile gestione, visto che di solito il parco lampade degli acquari standard è un po' povero... magari appena ti appassioni ti dai al fai da te e aggiungi altri neon...
Mi raccomando il fondo fertile
__________________
Akko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 15:01   #3
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la scelta sul metodo di acquisto dell'acquario ho pensato al negozio per questioni di comodità di trasporto e di visione preventiva del prodotto... Però ho visto che alcuni negozi ebay per esempio vendono acquari di quelle dimensioni dotati di due neon, di cui uno fitostimolante... non sono sufficienti?
Per i fertilizzanti cosa mi consigliate? Uno vale l'altro o ci sono alcuni tipi più specifici per il tipo di acquario? Grazie
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 16:42   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mjpatrix, per le piante devi considerare 3 cose:
- la luce
- la fertilizzazione
- la CO2

Considera che puoi fare un acquario pieno di belle piante anche con il minimo sforzo (per es. come ho fatto io), in genere però molti acquariofili per coltivare le piante che preferiscono, poichè gli acquari di serie hanno un parco luci piuttosto limitato, si ingegnano col fai da te potenziando l'illuminazione. Così facendo però devono anche usare la CO2 aggiuntiva, e affiancano anche un programma di fertilizzazione adeguato. E questa è la gestione un pò "spinta" di un acquario di piante.
La gestione "facile" invece include: una illuminazione bassa (quella in generale in dotazione con l'acquario) e piante semplici (che hanno bisogno di poca luce, di fertilizzazione blanda, e non necessitano di CO2 aggiuntiva).
In entrambi i casi è buona cosa avere un fondo fertilizzato, anche se può essere sostituito dalle pasticche di fertilizzante per il fondo, ho notato che col fondo fertile le piante (anche quelle robuste) crescono meglio.
Quindi se hai intenzione di fare un bell'acquario verde ti serve il fondo fertile.

Sul discorso acquario, se vuoi acquistare una vasca che non abbia bisogno di modifiche considera: la robustezza, un buon filtro.
Il litraggio che hai indicato è l'ideale per iniziare
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 16:46   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, per il fondo puoi fare 2 strati: fondo fertile e ghiaino inerte del colore che preferisci (le tonalità naturali e scure sono più estetiche perchè lo sporco si vedrà meno). Se hai intenzione di mettere corydoras ricordati che il ghiaino non deve essere tagliente.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 18:22   #6
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok quindi mi devo orientare su piante che non richiedono tanta luce, fertilizzante per il fondo e ghiaia non tagliente per i futuri corydoras.
Grazie mille delle dritte
Per prima cosa mi devo procurare il mobiletto di supporto e poi inizierò a guardarmi intorno x la vasca.
Mi interessano anche il timer per regolare l'accensione/spegnimento delle luci e la mangiatoia automatica. Andranno bene per tutti i tipi o sarà bene sottolineare questo aspetto al negoziante prima dell'acquisto?
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 18:38   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il mobiletto acquistane uno specifico, sai, gli acquari pesano e la minima pendenza può essere molto pericolosa per la struttura dell'acquario stesso

Per le piante, quando avrai l'acquario e saprai di quanta luce disponi ti sarà utile questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Quote:
timer per regolare l'accensione/spegnimento delle luci
il timer lo attaccherai al cavo delle luci, per risparmiare puoi prenderne uno anche da ikea o in un negozio tipo Brico o Castorama
La mangiatoia automatica sarà un problema che affronterai prima delle vacanze, è sufficiente che il coperchio dell'acquario abbia un'apertura per posizionarvi sopra la mangiatoia che erogherà il mangime (che attraverso l'apertura cadrà nell'acquario), in ogni modo fallo presente al negoziante.

Fai una cosa, prima di acquistare chiedi qui pareri sulla marca/modello dell'acquario che prenderai
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 19:43   #8
mjpatrix
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho già dato un'occhiata alla tabella, ma come mai quasi tutte le piante che necessitano di luce molto bassa poi sono anche presenti nelle colonne di luce media e alta?
mjpatrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 19:50   #9
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
mjpatrix, credo perchè la colonna dove compaiono per prima sia la luce minima per una buona crescita...spesso più luce c'è meglio è... credo... cmq vediamo che dicono gli esperti...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 20:05   #10
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xkè quello è il minimo con cui deve stare la pianta... nel caso in cui certe piante non sopportino 1 w al litro o più scompaiono dalla tabella dell'illuminazione molto forte
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
qualche , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21644 seconds with 14 queries