Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Stò utilizzando questo sale,ma anche se lo preparo un giorno prima dell'utilizzo,sciogliendolo con l'aiuto di un miscelatore elettrico in acqua a 28°C rimane sempre un certo pulviscolo e quando effettuo il cambio l'acqua in vasca diventa bianca.
E' normale che faccia così?
Ciao ....assolutamente no!!!Lo uso da 6 mesi e ti posso garantire che è ottimo.Lo usa anche un negoziante che ha chili di acropore e le vasche sono uno spettacolo!!!Posso consigliarti di rimestare con un pezzo di tubo rigido mentre lo immetti nella tanica del cambio,con l'acqua già in temperatura(26°C),in modo da scioglierlo bene,e poi attaccare la pompa.Quanto ne metti per litro di acqua d'osmosi?
__________________
Gli acquari non sono un giocattolo!!!
Mah... preparo l'acqua come facevo con il Preis,la porto a 28°C perchè così era indicato nella confezione del Crystal Sea,poi verso lentamente il sale e nello stesso momento faccio girare l'acqua con un'asta per miscelare attaccata al trapano e credimi è molto + efficace del pezzo di tubo.
Verso 35gr. per litro,poi misuro (Il giorno dopo) ed eventualmente integro i grammi che mancano,finchè raggiungo 35x1000.
L'acqua nel vaso la faccio girare con una pompa da 1200 lt/ora.
Eppure rimane sempre torbida e con del pulviscolo bianco.
Quando mi è arrivata la confezione del sale era un mattone,ho dovuto romperlo con un pestello.
Mark®, "Quando mi è arrivata la confezione del sale era un mattone,ho dovuto romperlo con un pestello."
questa non è una buona cosa, molto probabilmente sn precipitati alcuni elementi..
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
Mark®, sicuramente lo sciolgi in acqua fredda...
si puo' fare ma deve girare tre o 4 giorni se e' sotto i 20 gradi
ovviamente prima di metterla in vasca la devi portare a temperatura
Mark®, se il sale era era tutto un blocco non va bene, non è "fresco", prova a cambiare confezione di sale, in modo che sia in "polvere" e vedrai che si scioglierà normalmente