Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2005, 11:11   #1
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro insufficente?????

ciao a tutti!!!!!
da sabato scorso, ho inserito 4 dischetti di circa 5/6 cm nelle mia vasca, un askoll ambiente 120 da circa 180 l netti, filtro esterno pratico 300 + un piccolo filtro interno da 300 lh con all'interno torba e lana di perlon.
ora la mia domanda è......... il filtraggio è sufficente o è meglio aggiungere un filtro in +, tipo un pratico 100/200.
grazzie!
klinsky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2005, 11:19   #2
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo di poter dire che il sistema di filtraggio va bene.4 Dischetti su 180 litri vanno pure bene,mi raccomando i cambi parziali di acqua. Perchè però tieni la torba nel filtrino interno?Che valori ha la tua acqua della vasca?Come la prepari per i cambi?Che valori ha l'acqua del tuo rubinetto?Non che sbagli,ma solo per capire meglio
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 11:33   #3
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre ai 4 dischetti, ho un fritto misto, lo puoi vedere nel mio profilo!! errore che ho fatto all'inizio
ora sto rimediando, sto regalando pesci a tutti e conto di tenere solo quelli che rispettino un biotipo amazzonico.
ora passiamo ai valori:
ph 7 - gh 7 - kh 4 - no2 0 - no3 15/20
utilizzo impianto co2, faccio i cambi settimanali con 50l di ro reinegrata con i sali della seachem, l'acqua del rubinetto ha ph 7.8 gh 15 kh 8 no3 50.
ho preferito utilizzare il filtro interno per non togliere spazzio al filtro biologico, e in caso di necessità (spero mai) dopo il trattamento con medicinali posso sostituire la torba con del carbone attivo.
ciao
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 11:55   #4
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente approvo la linea che stai seguendo:è preferibile tenere pesci compatibili tra loro e soprattutto che abbiano medesime esigenze ambientali.Giusta , a mio avviso,la scelta di tenere un filtrino interno con un pochino di torba anche se al posto della lana metterei un pezzetto di spugna che si intasa meno e fa la stessa funzione.Il pH 7 viene ben tollerato da degli ibridi certo è che se riesci,molto lentamente,a scendere intorno al 6,5 sarebbe preferibile.Senza scapicollarti,però.Con la torba ci riesci,viste le dimensioni della vasca e l'aiuto della CO2.Comunque puoi tranquillamente metterla nel filtro principale,non mi preoccuperei ora dei se e dei ma.Anche perchè,all'occorrenza,lo stesso filtrino interno puoi caricarlo solo a carbone e rimetterlo in vasca.Mi dirai che avendo un esterno è più rognoso aprirlo e chiuderlo per sostituire la torba,pertanto,tutto sommato,lascerei tutto così.Anche perchè il filtrino può aiutarti a creare un circolo di acqua migliore in acquario:basta posizionarlo dalla parte opposta del rientro in vasca del filtro principale.

E ora,dicci,che Discus hai?
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 12:37   #5
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E ora,dicci,che Discus hai?
bella domanda.......... non so, appena riesco invio delle foto!
sono degli incroci che mi ha dato esox............ma sono belllisssssimi
i valori pensavo di non toccarli per ora, almeno fino a quando non sarò riuscito a piazzare gli altri pinnuti e comunque come mi è stato consigliato che i piccoli preferiscono un'acqua leggermente dura, poi + avanti intodurrò con i cambi acqua con gh e kh inferiori.
quindi l'aggiunta di un filtro esterno non è indispensabile?
Quote:
anche se al posto della lana metterei un pezzetto di spugna che si intasa meno e fa la stessa funzione
farò come dici, infatti con la lana di perlon sono costretto a lavarla ogni 7/10 gg
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 12:50   #6
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè se ti segue Esox stai già un passo avanti:è molto importante avere qualcuno che ci indirizzi un minimo Gli "aggiustamenti" dell'acqua a cui mi riferivo,bada bene,sono da effettuarsi in tempi non rapidissimi ne bruscamente,e comunque operando sul pH e tenendo una conduttività intorno ai 300ms.
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 13:03   #7
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tenendo una conduttività intorno ai 300ms
ecco lo sapevo che si arrivava a parlare di microsimens
non ho modo di misuralo...... sono strumenti che costano una botta
Quote:
sono da effettuarsi in tempi non rapidissimi ne bruscamente
be... prima di mettere i discus anevo ph 7.5 e l'ho portato a 7 in due settimane.
i pinnuti non si sono accorti di nulla!
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2005, 16:05   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bè se ti segue Esox stai già un passo avanti
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2005, 12:38   #9
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me è piu' che sufficiente ... controlla periodicamente i nitrati e te ne renderai conto .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 17:27   #10
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piero laudicina, scusa dell'intrusione ma ho una domanda per me molto importante.
in che modo posso regolare la conduttività e come posso fare a regolarla?
scusa ancora per il disturbo, grazzie mille in anticipo.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , insufficente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28900 seconds with 14 queries