cari bettofili volevo confrontarmi cn voi riguardo l'utilizzo del sale nell'acqua dei betta.personalmente lo trovo miracoloso.lo uso in discrete concentrazioni(un cucchiaio da cucina stracolmo ogni 15 litri circa)soprattutto nelle vasche dei giovani.questo fa sì che i pesci siano supervitali,superattivi che siano sempre a loro agio e previene le malattie.inoltre nn si verificano mai casi di ostruzioni intestinali.ho scoperto questa cosa quando alcuni dei miei pesciolini(anke adulti)si ammalavano presentando branchie perennemente spalancate,totale inappetenza e inattività,in pratica se ne stavano su un fianco a galleggiare(credo posso trattarsi di una infiammazione del labirinto dovuta alla differenza di temperatura dll'aria che respirano in quanto li allevo in vasche aperte)sembravano senza speranza,ma in paio di giorni in vaschette cn acqua e sale guarivano completamente e stavano meglio di prima.mi successo anke cn un maschio ke dp il trattamento cn il sale si riprodusse cn successo.insomma da allora lo uso sempre e lo aggiungo ad ogni cambio d'acqua,i pesci sembrano stare molto meglio e sn anke stimolati alla riproduzione.Frs mi prenderete per pazzo ma io lo usavo in discrete quantità anke cn i discus,è un piccolo trucchetto che mi svelò un allevatore.
|