Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2007, 13:30   #1
D.D.T.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Caridine in acquario piccolo

salve a tutti
piccolo quesito per inizio piccolo allevamento caridine
ho un piccolo acquario bonsai piantumato con lumachine
ed addirittura un piccolo impianto CO2 a lievito, che però
mi fa oscillare il pH da 7 a 8 nel ciclo giorno notte
allora domanda le caridine sopportano tale oscillazione o è meglio ridurre flusso CO2 o addirittura chiuderlo?

RingraziandoVi anticipatamente per le cortesi risposte porgo i mie saluti alle Signorie Vostre
D.D.T. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2007, 15:17   #2
torquemada
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglierei di levarlo,anche se altri dicono di tenerlo. il fatto è che le neocaridine(forse le caridine sono un poco più resistenti),soffrono molto qualunque tipo di cambiamento se non incinte, quindi la co2 la eviterei. ti consiglio invece l'aeratore.
__________________
d'oh!
torquemada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2007, 18:49   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che prima di tutto sarebbe meglio capire di cosa stiamo parlando se di caridine o neocaridine, ein particolare di quale specie di esse.

Non capisco poi la distinzione tra incinte e non, di tollerare eventuali cambiamenti
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2007, 12:39   #4
torquemada
Avannotto
 
Registrato: Jul 2006
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
magari mi sono espresso male...ho notato che le mie red cherry,quando non sono incinte non hanno nessun problema, ma quando lo sono, diventano molto sensibili a qualunque cambiamento dei valori dell'acqua, tanto che non di rado trovo qualche femmina incinta deceduta.
__________________
d'oh!
torquemada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2007, 19:02   #5
D.D.T.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo voglia di red cherry o comunque di colorate
D.D.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 16:02   #6
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da torquemada
magari mi sono espresso male...ho notato che le mie red cherry,quando non sono incinte non hanno nessun problema, ma quando lo sono, diventano molto sensibili a qualunque cambiamento dei valori dell'acqua, tanto che non di rado trovo qualche femmina incinta deceduta.
effettivamente se rileggi sembra che sia proprio il contrario.
in ogni caso le neocaridine soffrono sempre dei cambiamenti.

nel caso del 3d, io non lascerei il ph oscillare così, neanche per delle red cherry (che sono tra le più 'resistenti' tra le neocaridine).
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 18:27   #7
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma com'è possibile che una co2 a lievito faccia oscillare così' tanto il PH ? a quant'è il KH ?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 09:36   #8
D.D.T.
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il KH è 11 mi sembra abbastanza alto da sopportare sbalzi di CO2
ma ciò che ho supposto è che vista l'esiguità dell'acquarietto (6-7 litri netti), le oscillazioni di un impianto a CO2 artigianale siano superiori alle capacità totali dello stesso sistema.
Comunque ora la bottiglietta gasogena è stata eliminata
Ai posteri l'ardua sentenza
D.D.T. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 12:50   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può darsi che l'acqua in uscita del filtro vada a movimentare troppo la superficie,aumentando lo scambio gassoso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12868 seconds with 14 queries