Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, oggi ho allestito o meglio cominciato ad allestire un mini reef da 30 litri, per ora ho soltanto messo nell'acquario 6kg di rocce vive provenienti dallo sri lanka, e ovviamente messo acqua presa da una vasca gia avviata nel negozio del mio acquariologo di fiducia, ora come procedo? premetto che ho intenzione di mantenere un nano reef usando il metodo naturale.. fra quanto potro mettere un ocellaris? e la sabbia?
Concordo con robbax,
E poi conta che l'Ocellaris oltre ad essere stretto è anche difficile da gestire in così pochi litri con il metodo naturale (per quanto riguarda i valori in vasca)..Magari limitati a un gamberetto.
Ciao Ste
lallo1988, ciao e benvenuto. guarda nella sezione nano-reef le varie guide sull'allestimento etc. etc. se le segui alla lettera e ti scordi il pesce puoi tirare su ugualmente una bella vaschetta
lallo1988, in teoria con acqua e rocce mature potresti pure scorciare un po', ma val la pena poi? occhio che con l'avviamento del marino ci vuole na gran pazienza , altrimenti corri il rischio di avere mesi di scocciature. se fai una maturazione fatta bene è più probabile che tu abbia una vasca stabile, nei limiti del nano, ovviamente.
Tieni sotto controllo i parametri, è la prima cosa. Pensa poi che stati preparando una vasca che ti dura anni...pochi giorni in + non fanno poi una grande differenza!
Quanto all'ocellaris, la vedo dura senza schiumatoio in una vasca di quel litraggio (esperienza personale). A parte questo l'ocellaris secondo me dovebbe stare in vasche grandi almeno il doppio.