Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2007, 21:00   #1
kamakiller
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kamakiller

Annunci Mercatino: 0
PROBLEMA FASTIDIOSO

salve a tutti acquariofili ...vorrei chiedervi come fare a eliminare le alghe verdi patinose che infestano le foglie delle mie piante...o almeno a capire cos'è che le fa crescere rigogliose...per darvi qualche idea su cui pensare vi informo che le suddette alghe sono comparse da circa una settimana o poco più cioè da quando ho inserito i discus che alimento circa 3volte al giorno ...può essere colpa dell'eccesivo mangime che rispetto a prima riverso in vasca ...i nitriti sono ok ...oppure può essere colpa dell'acqua distillata per i rabbocchi (comprata al supermercato)..?voi che mi dite?

grazie in anticipo
kamakiller non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2007, 11:39   #2
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesci a farci vedere una foto?
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 15:20   #3
kamakiller
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kamakiller

Annunci Mercatino: 0
[img=http://img510.imageshack.us/img510/8469/img0028pb3.th.jpg]

[img=http://img522.imageshack.us/img522/2851/img0029ir5.th.jpg]


qui si possono vedere come sulle foglie nuove non ci siano ancora alghe mentre sulle vecchi ci sono su tutta la superficie ....in una delle 2 foto si vedono delle macchie pulite rotondeggianti sulle foglie di anubias che penso siano state fatte dagli otocinculus o dai girinocheilus...

a voi la parola
kamakiller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 16:07   #4
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendine un po' e senti che odore hanno.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 16:42   #5
kamakiller
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kamakiller

Annunci Mercatino: 0
cosa mi cambia sapere che odore hanno? -05 ...non me le farai mica assaggiare ...scherzo ...che odore dovrebbero avere ? perchè le ho già annusate ma non saprei descrivere l'odore...
kamakiller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 16:50   #6
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dall'odore puoi facilmente distinguere tra cianobatteri ed alghe.

Sul mio sito, nella sezione articoli, trovi un articolo sui cianobatteri che ti consiglio di leggere.

Comunque ed in genere l'odore di alcune specie di cianobatteri è simile a quello delle muffe.

PS Ed io che stavo per suggerirti una ricettina per condirci gli spaghetti... Non sai che ti perdi
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 16:54   #7
pippoLOBA
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hanno un odore intenso provabilmente sono cianobatteri.
Io ho risolto il problema utilizzando la Eritrominina (la trovi in farmacia, è un antibiotico ad uso umano).
Nel mio caso non ho avuto alcun problema con il filtro (nè con i pesci, ho 14 Discus, nè con gamberi del tipo Caridina Japonica).
Di seguito la cura che ho fatto io:
Uso: eliminazione alghe cianobatteriche

Dosi: 250 mg di principio attivo ogni 100l

Cura:
1° giorno: eritromicina
2° giorno: eritromicina
3° giorno: eritromicina
4° giorno: niente
5° giorno: eritromicina
6° giorno: eritromicina
1 settimana di riposo quindi cambio 40% H20

Esempio con pastiglie da 60 mg per la vasca da 600 l

1° giorno: 5 pastiglie
2° giorno: 5 pastiglie
3° giorno: 5 pastiglie
4° giorno: niente
5° giorno: 5 pastiglie
6° giorno: 5 pastiglie
1 settimana di riposo quindi cambio 40% H20

Saluti
pippoLOBA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 17:53   #8
kamakiller
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kamakiller

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli sia per eliminare le alghe (che per cucinarle...magari potessi cosi le levavo e mi riempivo la panza)...sentiro mio fratello e decideremo se fare la cura...PS può essere che l'aumento del cibo immesso a causa dei discus (alimentati 3-4 volte al giorno) abbia causato l'aumento delle alghe ...oppure è la nuova plafo più potente usata per 11 ore a causare il problema??
kamakiller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 09:07   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
può essere che l'aumento del cibo immesso a causa dei discus (alimentati 3-4 volte al giorno) abbia causato l'aumento delle alghe ...oppure è la nuova plafo più potente usata per 11 ore a causare il problema??
entrambe le cose... in combinazione fra loro.

Più sopra ho letto che rabbocchi con la distillata del supermercato. Non va bene assolutamente. serve acqua da osmosi inversa (che costa anche meno)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2007, 11:46   #10
kamakiller
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kamakiller

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
può essere che l'aumento del cibo immesso a causa dei discus (alimentati 3-4 volte al giorno) abbia causato l'aumento delle alghe ...oppure è la nuova plafo più potente usata per 11 ore a causare il problema??
entrambe le cose... in combinazione fra loro.

Più sopra ho letto che rabbocchi con la distillata del supermercato. Non va bene assolutamente. serve acqua da osmosi inversa (che costa anche meno)

allora l'acqua del supermercato è da osmosi inversa (c'è scritto sopra)...la plafo ora la tengo accesa dalle 8.45 alle 18.15 (devo ridurre ancora?)...e per l'alimentazione dei discus come faccio?...non posso mica alimentarli 1 volta sola
kamakiller non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fastidioso , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17060 seconds with 14 queries