Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2007, 00:14   #1
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
betta malato e non si muove più

comperato il 15 gennaio 2007. Il betta stà sul fondo non si muove più, ho provato a sollecitarlo ed in qualche modo nuota a fatica con movimenti molto strani, respiro affannato, non mangia , nessuna mancanza dal corpo, almeno mi sembra. Potrebbere derivare dai valori bassi di ph, kh e gh ? O cas'altro.

Allego dati della vasca:

VASCA 2 installato 14 aprile 2007 - Mirabello 30 classic - 30 Liltri lordi, filtro interno Footoperiodo di 9 ore 15,00 alle 24

Piante: Anubias barteri var., Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne (walkeri) lutea, Vallisneria Gigantea

Pesci: 1 Betta splendes maschio, 2 Neritinie, 5 Guppy (3 maschi e 2 femmine), 4 Neocaridina denticulata sinensis


Mangimi: Scaglie Tetra Bettamin, Granulare Duplarin S1, Tabs JBL

Valori dell'acqua (26.11.07): PH 7 (test tetra) - KH 2 (test sera) - GH 3 (test ottavi) - NO2 <0.3 mg/l (test tetra) - NO3 <12.5 mg/l (test tetra) - PO4 1.0 mg/l (test sera) - FE 0,1 mg/l (test sera)
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2007, 01:00   #2
Angelus
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 878
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ha qualche segno sulle pinne o muffe o roba simile?
Angelus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 01:23   #3
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun segno sul corpo, non nuota, non mangia, respiro affannato, testa in giu sul fondo, un pò di lato
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 11:49   #4
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche questa mattina sempre nella stessa condizione
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 12:24   #5
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai visto la sezione malattie?

Prova ad isolarlo in una vaschetta con sale grosso non iodato (un cucchiaino da caffè su 2 litri) in acqua pulita della stessa identica temperatura.. Se sta puntato verso il fondo non è gran bel segno, e non mangiando puoi immaginare ke sarà difficile farlo migliorare.. Cmq il sale potrebbe aiutarlo, fai saxe!
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:03   #6
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi proprio vaschetta a parte con 2 litri di acqua e sale grosso....sale non iodato non è quello da cucina ?

Che malattia potrebbe essere ? O anche vecchiaia ?
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:16   #7
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti una vaschetta a bagno nell'acquario, con acqua nuova, la lasci li per 2 orette(per farlaandare in temperatura, poi ci metti il pesce ed il sale grosso da cucina non iodato, senza mischiare. Se lo metti fuori lo sbalzi con la T..

Potrebbe essere un difetto di vescica natatoria, costipazione patteriosi di aqualsiasi tipo, flagellati intestinali, branchiali ecc.. ma senza vedere foto e nulla faccio fatica.. (Inoltre le foto non sono la garanzia di capirci qualcosa..)

Se riesci a fargli mangiare un pò di pisello bollito muovendoglielo con lo stuzzicadenti, potresti riuscire a sbloccare la situazone..

Il coperchio in vasca c'è? Ricorda che è essenziale..
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:26   #8
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stasera vi posterò le foto, si il cooerchio in vasca c'è. La vasca è un mirabello 30 http://www.webalice.it/dino.marta/mi.../mirabello.htm

Leggevo il post di agnese72, usare anche l'antibatterico ?
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 13:43   #9
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dino68 ti sposto in malattie... lì sapranno aiutarti sicuramente di più.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 14:14   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto i suggerimenti, se si trattasse di un problema alla vescica natatoria sarebbe meglio anche alzare la t di qualche grado.

mi permetto di dire che in vasca i valori sono un po' bassini, anche se il betta e i guppy sono pesci adattabili e resistente io aumenterei un po' il gh, che acqua usi? se osmotica e rubinetto, dovresti diminuire la % di osmotica.
l'accoppiata betta-guppy non è un gran chè soprattutto in 30 lt: lo stress derivante potrebbe aver debilitato il betta.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16805 seconds with 14 queries