Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2007, 15:34   #1
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti morti (17 in totale)...

Vi racconto la mia storia...
Ho allestito il mio primo acquario da 180 lt circa 2 mesi fa, con 6 piantine. Ho lasciato il filtro in funzione per circa un mese, senza aggiungere batteri (mi era stato consigliato così). I valori erano ph circa 8 (acqua di rubinetto), kh 18, gh 2, no2 assenti, senza termoriscaldatore la temperatura era intorno ai 20°, fotoperiodo 10 ore. Tutti i pesci mi sono stati sempre regalati, quindi diciamo che a caval donato non ho guardato in bocca. Ho letto sempre su questo forum che le migliori famiglie per cominciare erano le pecilidi o caracidi, sicuramente non le ciclidi, eppure mi sono stati regalati dei ciclidi dicendomi che erano molto resistenti, ho cominciato con 3 astronotus. Ok sono troppi per un 180 litri ma sapevo già che li avrei dovuti regalare una volta diventati più grandi ma al momento non mi davano fastidio essendo circa 5 cm ciascuno. Poi mi regalarono altri 6 pulitori, e infine altri 8 pesci misti (credo tutti ciclidi), tra cui credo anche 2 melanochromis di quelli gialli con due striscie nere. In totale 17 pesci. Sembravano essersi adattati bene d'altronde erano tutti piccoli. Davo da mangiare 2 volte al giorno, devo dire che forse ho esagerato xkè del cibo si accumulava sul fondo ma pensavo lo avrebero mangiato i pulitori ma effettivamente là era e là restava. Insomma, morale della favola, prima un astronotus, poi altri 2, poi una mattina addirittura 4. Allora un amico mio mi dice "ma gliel'hai messo il termoriscaldatore?" i ciclidi devono stare almeno a 26°, sicuramente saranno morti di freddo. Allora compro e monto un termoriscaldatore da 200 watt e setto a 26°. i pesci rimasti effettivamente sembravano stare meglio. Vedendoli stare molto tempo vicino alla superficie ho comprato anche un aeratore pensando che cercassero un po' di ossigeno (so bene che l'aeratore non produce ossigeno ma solo aria), però ho voluto provare. Bell'effetto devo dire. Ho cambiato due volte il 30% di acqua a distanza di una settimana, ma ogni mattina trovavo almeno un pesce morto. Ho fatto di continuo i test, ma gli no2 erano sempre assenti, e l'ammoniaca al minimo, ph, gh, kh sempre uguali. Ho pulito il filtro sotto l'acqua due volte, stando attento a non toccare i cannolicchi, ma ogni mattina ne trovavo sempre almeno uno morto. Me n'era rimasto uno solo un melanochromis se non sbaglio. Allora parlando con un amico mi chiede se l'acqua fosse torbida, e se nel caso avevo messo i carboni attivi, io gli rispondo che l'acqua era limpidissima ma i carboni si trovano dentro il filtro sin dall'inizio, lui mi dice che sono un pazzo, i carboni vanno tenuti poco tempo, il tempo di far diventare l'acqua trasparente e poi si buttano, altrimenti rilasciano sostanze tossiche ecc...ecc..., ma onestamente non avevo mai letto niente a riguardo, nemmeno in questo forum. Cioè, avevo letto come era composto un filtro, lana, cannolicchi, carboni, ma non che i carboni dovessero essere tolti. comunque tolgo questi carboni dal filtro e aggiungo un altro po' di lana per riempire il vuoto, e il giorno dopo, cioè oggi, l'ultimo pesce che avevo si è spento (sempre la mattina stranamente).
Qualcuno sa dirmi quale errore così grave ho commesso?
La temperatura? I carboni? Il ph troppo alto per i ciclidi? Il troppo mangiare?
Ma soprattutto: come ricominciare?
Grazie a tutti.
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2007, 15:48   #2
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso avanzanre una teoria???

I tuoi valori dell'acqua sono estremamente anomali.

Ph a 8 E' altino... ma non intendendomene di ciclidi...magari a loro serve questo valore... ma non credo.
Gh a 2... E' straordinariamente BASSO (se è 20 e ti sei sbagliato a scrivere,è straordinariamente alto!) ed è troppo basso per questi pesci... anzi...non è proprio un valore molto adatto alla vita... troppo povero di minerali!
e Kh a 18... SICURAMENTE il KH è straordinariamente alto... una tale durezza carbonatica non è assolutamente sopportata da praticamente alcun ciclide (gli esperti potranno correggermi o affermare la stessa cosa, ho sempre visto il ciclide come una famiglia di pesci da tenere a valori precisi.)

POI! Sebbene fossero piccoli i ciclidi sono animali territoriali fin da piccolissimi e l'enorme numero di pesci che avevi avrà sicuramente scatenato un forte stress in questi poveretti.


L'acqua dei cambi la riscaldavi portandola alla temperatura di quella in vasca? Se non lo facevi queste improvvise variazioni potevano decisamente dar fastidio ai tuoi pesciotti! Fino a renderli talmente deboli da tirare le cuoia uno ad uno...

Ultima ma non meno probabile teoria... Hai biocondizionato l'acqua???

perchè se non l'hai fatto sicuramente sono morti di irritazione da cloro o intossicazione da metalli pesanti
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 15:56   #3
Antesis
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Livorno
Età : 39
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il fatto che nn ha messo i batteri ? può condizionare il tutto ?
Antesis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:00   #4
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No decisamente... non mettere batteri è una scelta come un'altra.

Per me non mettendoli e lasciando che si formino da soli si forma un migliore equilibrio più stabile nel tempo!

Comunque dal quel che ha scritto sembra che il picco di Nitriti fosse passato prima dell'inserimento dei suoi pesciotti...
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:08   #5
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il biocondizionatore l'ho messo solo all'inizio, ma nemmeno tanto convinto, xkè l'acqua che arriva a casa mia proviene da una trivella, quindi credo assente di cloro. Forse ho sbagliato pure quello.
L'acqua dei cambi onestamente la prendevo dal rubinetto e la mettevo dentro, al tempo ero senza termoregolatore.
Comunque quei valori erano all'inizio, poi successivamente sono variati così: gh 5, kh 14.
Il ph 8 purtroppo è quello che esce dal mio rubinetto, avrei voluto dei pesci che si adattassero al mio ph, d'altronde su un acquario di quasi 200 lt è impensabile caricarmi 100 lt di acqua osmotica ogni volta.
Insomma è stato tutto un insieme dite voi?
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:08   #6
Antesis
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Livorno
Età : 39
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capisco nn sapevo che i batteri si formassero da soli senza un inoculo.
Antesis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:13   #7
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Alexlecter, i valori dell'acqua relativamente alla durezza (kh e Gh) sono sicuramente errati, anche se non sono la causa dei decessi. La causa va cercata nei valori di No2 (Nitriti) o Nh3 (Ammoniaca). Teoricamente, se hai fatto maturare il filtro per un mese non dovrebbero essere alti, però direi di rifare tutti i test, visto che quelli che hai postato sono poco convincenti e considerato che hai ecceduto con il carico organico, mettendo subito tanti pesci ed esagerando con il mangime.
Domanda: i test che usi sono quelli a striscette o a reagente liquido ?
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:15   #8
Nalfein
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutta l'acqua di rubinetto (a meno di avere un pozzo privato) deve essere obbligatoriamente trattata con il cloro... in quantità proporzionate alla presenza di microrganismi nell'acqua...

Probabilmente sono morti perchè nei vari cambi hai immesso molti metalli pesanti e molto cloro... ma anche per i valori un po' altini di Kh!
Nalfein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:21   #9
Alexlecter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutti reagenti liquidi. Però devo essere sincero questi diavolo di nitriti li ho sempre avuti a zero! Non ho mai misurato il picco degli no2, o forse c'è stato qualche giorno che non ho eseguito i test. Li facevo una volta ogni 6-7 giorni...Ora prendo i valori attuali e ve li posto.
Alexlecter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:24   #10
giando75
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: CN
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma hai messo in acquario dei pesci di cui non conosci il nome e le esigenze, senza riscaldatore, cambiacqua senza biocondizionatore, provocando sbalzi di temperatura ecc. Forse la domanda giusta sarebbe:" ma come avranno fatto a sopravvivere per + di 2 giorni?"
Ricordo che tra i ciclidi ci sono tipologie diversissime tra loro e con esigenze opposte!
Ti consiglio di leggere bene le guide presenti nella home del sito che ti fai un'idea di come bisogna partire per non far soffrire inutilmente i poveri pinnuti.
Ciau.
__________________
Al mio segnale.... scatenate l'inferno!
giando75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
totale , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19615 seconds with 14 queries