Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2007, 12:09   #1
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'illuminazione... indecisione costante

Ciao a tutti,
finalmente la mia vasca è pronta, e a giorni dovrebbero consegnarmela.
Ho già provveduto ad acquistare un ottimo impianto di osmosi (dico bene decasei? ), e le pompe di movimento (quì un grazie per i consigli lo devo sicuramente a Dani e Malpe ), ed ora non mi resta che provvedere all'illuminazione...
Su questo argomento mi sono stati dati moltissimi consigli da persone esperte e competenti, e forse proprio per questo non riesco ancora a decidermi. Quindi eccomi ancora quì a chiedere nuovamente a voi...
Considerando che la mia vasca misura 160x60x60, e che vorrei allevare esclusivamente coralli duri, voi cosa scegliereste tra HQI e T5?
Alcuni mi hanno consigliato le T5, altri mi dicono che con 60 cm di profondità e coralli duri le HQI sarebbero più indicate. Per quanto riguarda le T5 una soluzione potrebbe essere la plafoniera ATI 10x80W (anche come misura), mentre con le HQI forse 2x250 +4 T5 (ad esempio ELOS oppure Giesemann Moonlight che tra l'altro fanno mi pare da 150 cm?)
Non vorrei neppure prendere una plafo più lunga della vasca (ad esempio aquamedic credo faccia HQI 3x250 ma misura 180 cm...)
Insomma... non ci capisco più nulla, e vista anche la cifra di cui si parla, non vorrei sbagliare...
Vi prego... consigliatemi anche voi, magari qualche marca e modello...
Grazie mille
Rive Gauche
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2007, 12:26   #2
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Su 160 cm puoi mettere 2 punti luce hqi, avrai qualche cm ai lati magari leggermente buio ma in cui potrai prevedere animali non troppo esigenti. Con 60cm di profondità secondo me il dubbio tra hqi da 250 e t5 resta, perchè la soluzione migliore (sicuramente non sotto il punto di vista economico..leggasi enel ) sarebbe 2 punti luce da 400W, con i quali penetri 60 cm senza nessun problema e fino in fondo.

Quindi, a mio parere, i motivi per cui scegliere una illuminazione piuttosto che l'alra, devono essere anche altri..ovvero "estetica" (vedi riverberi con hqi e luce più piatta con t5), colrazione degli animali (con le t5 puoi avere più combinazioni di °K ed esaltare dei colori piuttosto che altri)..eccetera..
Secondo me la cosa migliore sarebbe, se ne hai la possibilità, di vedere dal vivo i 2 tipi di illuminazione.

Complimenti per la vasca, gran belle misure..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 12:35   #3
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' proprio quello che mi assilla, perchè una plafo con 3 HQI da 250 è troppo lunga (180 cm) mentre con 2 HQI la fanno da 120 o 150 cm come dicevo prima.
Solo che la Giesemann Moonlight credo esista solo 2x250e non 2x400...
Credi che 2x250 sia insufficiente oppure potrebbero bastare considerando che ci sono anche 2 o 4 T5?
Sto impazzendo!!!!!
Rive Gauche
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 13:01   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rive Gauche,
direi che le soluzioni di successo sono due.
Su 160 cm non puoi metterci 2 punti luce quindi:
- o metti 12 T5 da 80w quindi 2 plafo da 6 T5 Ati
- oppure 3 lumenark con hqi

però se mi metti 3 lumenark con 3 hqi da 250w e li paragoniamo a 12 T5 da 80w Ati (miglior plafo T5 in commercio) io resterei per 12T5 Ati.
Se invece puoi permetterti 3 *400w hqi allora senza pensarci due volte 3*400.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 13:02   #5
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Rive Gauche,
3 punti luce, sinceramente, li reputo esagerati. Le 2 (o 4 t5..ma da quanto? 54W?) on è che fanno più di tanto, anche perchè 2 le metterei sicuramente attiniche (se non 4 ), quindi come penetrazione non cambierebbe molto.

Ripeto..2 x 250 la copre quasi bene (io ho un punto luce su 90 cm), l'effetto è diverso..sono convinto che in questo caso è più un discorso di gusto che altro..

Io preferisco le HQI ma, appunto, è questione di gusti
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 13:05   #6
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Su 160 cm non puoi metterci 2 punti luce quindi:
stavolta non sono d'accordo con te

se cerchiamo la perfezione assoluta (ed a volte teorica) ok, ma 3 punti luce con lumenarc, che coprono 180/210 cm (sempre a seconda della perfezione assoluta ) a me sembrano sprecati..i 10 cm per parte non bene illuminati (ma cmq illuminati) da 2 punti luce si possono benissimo "tamponare" con animali non troppo esigenti..anzi, spesso si ha anche l'esigenza di non avere punti troppo illuminati per poter mettere animali che altrimenti patirebbero.

Come si dice.. IMHO

C'è da dire che io mi riferisco alla copertura dei lumenarc..non sò la copertura di una Giesemann
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 13:15   #7
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry, un lumenark copre 60 cm di luce utile.....parlando di luce utile ci vogliono 3 punti luce se vuoi la vasca tutta coperta dalla luce con crescita tutta omogenea. La distribuzione della luce è fondamentale non ci sono cavoli.
Poi tutto si può fare. C'e chi mette 2 lumenark su 110 cm e se vai a vedere la luce copre ogni cm della vasca ed è cos' che deve essere ovvio per me.
Se io avessi potuto per spazio sopra la mia vasca due plafo avrai messo non una.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 15:20   #8
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
malpe,
io ho un lumenarc e sono il primo a dire che la lunghezza non è coperta bene (90cm) ..però è coperta in maniera più che accettabile (e non lo dico solo io ma anche chi ha visto la vasca) avendolo, ritengo esagerati 3 lumenarc. Io se dovessi fare una vasca certo non la farei di 160, ma 150 sì, con 2 lumenarc..( e 1/3 di enel risparmiato..)
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 15:30   #9
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry, si per il nostro occhio è coperta ma hai lati avrai 2 par di luce.se devo risparmiare allora la faccio 120 e ci metto due lum3. Ovvio poi ognuno la pensa come vuole.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:07   #10
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi... scusate ma sono andato a papparmi un piatto di trofie al pesto!!!
Rileggendo le vostre risposte... ho ancora più casino in testa
Nessun dubbio sulla plafo della ATI, che per altro mi è già stata consigliata da una persona che reputo molto competente e che sicuramente leggendo questi miei messaggi si starà facendo 4 risate... vero??? L'unica cosa, credo che in tal caso opterei per la 10x80W (in considerazione delle misure, per evitare che sbordi dalla vasca).
Il mio dubbio però era relativo alla penetrazione in profondità della luce. E' per questo che allora sarei più orientato sulle HQI. L'unico dubbio in tal senso resta legato al tipo e marca di plafo. Come anche voi avete detto, coprire 160 cm non è semplice, e si deve per forza di cosa ricadere su scelte obbligate: o 2 HQI da 250W, oppure 3 sempre da 250W, ma con una plafoniera di 180 cm. Per ora scarto a priori i lumenarc perchè proprio non mi piacciono esteticamente. In tal senso mi attira molto - come dicevo prima - la Gieseman Moonlight, che oltretutto ha pure la simulazione dell'effetto lunare. Il problema però è che mi troverei costretto ad "accontentarmi di 2x250W... mentre sarebbe perfetta se la facessero 2x400W. Tra le altre cose ho letto che viene prodotta anche in misura di 150cm, che per me sarebbe perfetta...
In alternativa ci sarebbe anche quella della Elos, ma siamo sempre su 2x250 + 4x39...
In definitiva, se doveste scegliere voi, prendereste una ATI 10x80 T5, oppure una Giesemann 2x250 HQI?
Grazie ancora per i consigli e scusatemi per la rottura di scatole...
Rive Gauche
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costante , indecisione , lilluminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19502 seconds with 14 queries