Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2007, 16:30   #1
enfo_86
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enfo_86

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!!!Problemi con i risultati dei test!?!?

Salve, ho effettuato in questo momento i test del ph,kh,gh e no2, i risultati sono i seguenti:

PH: 8.00
KH: 5
GH 9
NO2: 5.0 mg

Vorrei sapere se secondo voi i valori sono buoni, ma soprattutto come faccio a vedere se la quantità di co2 è esatta.
Un ultima cosa, ho visto che l'no2 è altissimo,quale puo essere il problema?Cosa devo fare?E soprattutto quali possono essere le cause?
enfo_86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2007, 17:14   #2
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei in fase di allestimento ? Se così fosse questo è dovuto alla fase di maturazione del filtro.

Nel caso non lo fossi e la vasca fosse avviata da più di 30gg un valore di Nitriti di 5 mg/l, mi fà pensare a due cose, ad un test scaduto o non esatto o a qualcosa di grave che sia successo alla flora batterica del filtro.

Facci sapere
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 17:35   #3
enfo_86
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enfo_86

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è avviato da 3 mesi..il test non penso sia scaduto,sono tutti della stessa scatola,e gli altri sono venuti bene..a cosa puo essere dovuto questo problema?Cosa devo fare per far tornare tutto alla normalità?
Ti premetto che è circa una settimana e qualcosa in cui mi sono morti 3 pesci!Aiutami!!
enfo_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 22:05   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti premetto che è circa una settimana e qualcosa in cui mi sono morti 3 pesci!Aiutami!!
Sfido io che registri le prime morti con valori di Nitriti come quelli che tu hai indicato è normalissimo.

Se l'acquario è già stato avviato da tre mesi e non hai mai registrato un innalzamento del valore dei nitriti deve essere successo qualcosa che ha compromesso la tua flora batterica come per esempio, una pulizia dei cannolicchi il filtro che per cause diverse è rimasto a secco, utilizzo di medicinali o composti chimici in vasca ecc.

Comunque sia la siatuazione richiede un intervento urgente e immediato, intanto cerca di togliere tutti i pesci in vasca e farli ospitare da qualcuno, in questo momento stanno rischiando di morire tutti.

Poi inizia con un buon cambio d'acqua e l'introduzione di batteri (Nitrivec, Cycles ecc) per cercare di ristabilire la flora batterica che decompone i composti azotati, dopo non meno di 20 giorni puoi pensare di rimettere dentro poco alla volta i pesci e nel frattempo monitora ogni due giorni il valore degli NO2 se e solo se registri un valore a "0" puoi pensare di rimettere dentro i pesci.

Comunque deve essere successo qualcosa... hai fatto fare la maturazione all'acquario ? Il numero di pesci introdotto e consono alle dimenzioni della vasca ? Hai pulito a fondo il filtro toccando anche i cannolicchi ? Hai usato prodotti chimici/medicali in vasca ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 22:43   #5
enfo_86
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enfo_86

Annunci Mercatino: 0
Ora ti dirò tutto quello che ho fatto pochi giorni fa..ho cambiato 25l d'acqua per il solito cambio, considerando che ho un 90l..li ho acquistati in un negozio di acquariofilia molto grande..poi,prima di fare il test ho messo un po di ectopur della sera..ho aggiunto alcune piante e cambiato la spugna al filtro..i cannolicchi non li ho,poichè come filtro uso un acqua ranger 2..secondo te è buono?
Perchè io vorrei mettere un filtro esterno,ma non so quale,non vorrei spendere molto,sai consigliarmi qualcosa?

Ti ringrazio tanto per la disponibilità..ciao,Fabio.
enfo_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 22:54   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho aggiunto alcune piante e cambiato la spugna al filtro..i cannolicchi non li ho
Così facendo hai buttato via tutta la flora batterica insiedatasi nella spugna se era l'unica che avevi ecco del perchè dell'innalzamneto degli NO2.

Sul discorso filtro esterno meglio se posti in tecnica. Il tuo dovrebbe andare bene per acquari da 80 a 100 litri (anche se a me sembra un attimo sottodimenzionato) nel frattempo inserisci dei cannolicchi se puoi ti potranno sempre tornare utili in quello esterno
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 22:57   #7
enfo_86
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enfo_86

Annunci Mercatino: 0
eh ma non posso inserirli nel mio filtro..cmq,non penso che sia stata la spugna,ti spiego meglio..il mio filtro ha due spugne laterali,al centro viene posizionata la cosidetta "lana" mi sembra che si chiami così..io ho cambiato la lana..pero sono quasi due settimana che l'ho cambiata,quindi non penso che sia stata quella..cmq ora l'ho levata ed ho messo quella con il carbone attivo..che dici è meglio?
enfo_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 23:01   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in queste situazioni il carbone attico non serve se fosse utile a togliere gli NO2 dalla vasca non sarebbe necessario fare maturare la vasca, inserire supporti biologici, inserire batteri ecc.

Non è che magari per la sostituzione della lana hai tolto il filtro dall'interno della vasca e le spugne sono rimaste all'asciutto per troppo tempo ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 23:03   #9
enfo_86
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enfo_86

Annunci Mercatino: 0
no,è da escludere,ci saranno state a dir tanto 5 minuti...ah,mi è venuta in mente una cosa,ho effettuato la pulizia del filtro,l'ho praticamente lavato tutto..pero ho usato prima l'acqua del rubinetto di casa,poi l'ho lasciato un po a molla dento l'acqua dell'acqua,in una bacinella!
enfo_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 23:12   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi enfo_86, comunque sia il problema dei tuoi NO2 alti stà proprio nella tua manutenzione del filtro. Il materiali a substrato biologico no vanno mai mossi dall'interno della vasca nè tanto meno lavare il filtro o co'altro con acqua di rubinetto che di suo contiene il cloro che è un disinfettante.

Per la prossima volta evita nel modo più assoluto pulire con acqua di rubinetto e di portare a secco il filtro. Le spugne vanno sciacquate molto delicatamente in una bacinella della stessa acqua dell'acquario e nel più breve tempo sossibile 1 o 2 minuti al massimo.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17786 seconds with 14 queries