Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2007, 15:04   #1
Niece
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario per la nonna

Come si evince dal titolo.. avrei pensato di regalare un acquario a Natale a mia nonna, insieme ai miei cugini. Volevo regalarlo "già pronto", quindi mi volevo organizzare per tempo.

Pre-dubbi

a) Abitiamo praticamente nella stessa casa, quindi il "trasloco" da fare sarebbe solo di qualche stanza... Ci sono problemi pratici?

b) Sarebbe male per i pesci e le piante cambiare stanza, da una meno luminosa a una più luminosa (e probabilmente da più fredda a più calda)?

c) Noi cugini rientriamo nella categoria "studenti sine pecunia", riusciamo a fare lo stesso qualcosa di decente?

d) Per i problemi dei punti sopra, oltre per una mancanza di spazio, penso che l'acquario non possa essere grande. Questo fine settimana prenderò le misure di dove potrebbe stare.


Dubbi

a) Mi è stato consigliato un acquario semplice di pesci rossi.. Però non posso mettere le piante e inoltre sono molto sporcaccioni, il che mi fa pensare a più manutenzione da fare...

b) Guardando su internet mi stavo orientando verso i guppy, che mi sembrano carini e resistenti.. Poi pensavo a qualche pianta tipo praticello e qualche pianta più alta in fondo. Non troppe, perchè da quanto ho capito se no le cose si complicano. Che dite?

c) Posso usare dei legni molto vecchi che ho in casa? Considerate che credo siano stati presi in spiaggia, che devo fare?

d) Stesso discorso ma con i sassi..

Note

Vorrei che non ci fosse troppa "manutenzione ordinaria", perchè l'acquario è per la nonna.. Ma data la vicinanza, mio papà (che ha un buon pollice verde) può darci un occhio. Però se la nonna lo sente più suo è meglio.

Un bel po' di tempo fa la nonna aveva un pesce rosso, nella boccia (si lo so è crudele). Era molto contenta e il pesce è durato anche abbastanza, rispetto alle condizioni. Però un'estate l'ha "traslocato" dove lei sta d'estate e poi è morto.
Da ciò posso però dedurre che l'acqua del nostro rubinetto è abbastanza buona (almeno per un pesce rosso). Inoltre noi abbiamo un sistema per cui l'acqua viene prima pompata in una vasca e poi viene distribuita. Andrà bene anche per i guppy?

Ho fatto un po' di misure per dove mettere l'acquario e ho guardato dei negozi.
I posti sarebbero 2: la cucina (forse stressante per i pesci), dove la nonna passa più tempo, oppure il salottino, un pochino più tranquillo, ma meno usato dalla nonna.
I negozi.. Ho trovato uno che mi sembrava più un appassionato esaltato (forse un pochino pazzo) che un commerciante. Ha dei bellissimi acquari però
Ha tutte delle idee sugli altri commercianti che usano cose chimiche e su internet e i cattivi consigli che da. Era fissatissimo sul fatto che gli acquari non erano tenuti in vita con cose chimiche o controllando troppo i valori dell'acqua e cose del genere ma con igiene, pulizia e attenzione.
Alla fine consigliava un Mirabello di l 60 (mi sembra) a 133 Euro, dicendo che quello è il prezzo imposto dalla casa.

Poi un altro negozio che non mi ispirava fiducia.. -04

Poi un altro. Piccolo negozietto, ma sembrava leggermente onesto. Aveva degli acquari più economici e poi aveva anche lui un Mirabello ma non mi ricordo da quanto, (più piccolo dell'altro però) a 106 euro. Però almeno non era un pazzo Però mi ha detto che per le piante in un acquario piccolo non si mette sottofondo ma si da il fertilizzante, che tanto "le piante assorbono i nutrienti dalle foglie" A suo favore, quando sono entrati dei clienti a cui era morto un pesce e volevano comprarne un altro ha chiesto prima che pesci avevano e ha sconsigliato uno perché più aggressivo, mangiava le code degli altri.

In realtà a dimensioni potrei prendere anche qualcosa di più grosso, ma sicuramente devo poi prendere anche il sostegno, l'acqua pesa

Grazie e scusate per il messaggio lungo
Niece non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2007, 15:42   #2
*Pè*
Pesce rosso
 
L'avatar di *Pè*
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vimercate - (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a *Pè*

Annunci Mercatino: 0
Re: Acquario per la nonna

a) Abitiamo praticamente nella stessa casa, quindi il "trasloco" da fare sarebbe solo di qualche stanza... Ci sono problemi pratici?

Dipende da quanto è grande la vasca... Ad ogni modo la suoti e la sposti senza far rimanere all' asciutto il filtro... e conserva l'acqua che togli...

b) Sarebbe male per i pesci e le piante cambiare stanza, da una meno luminosa a una più luminosa (e probabilmente da più fredda a più calda)?

No, in uqnto la luce esterna non c'entra niente con la salute delle piante e dei pesci, in uqnto essi vivono grazie alla luce dei neon

c) Noi cugini rientriamo nella categoria "studenti sine pecunia", riusciamo a fare lo stesso qualcosa di decente?

Certo basta chiedere aiuto....

d) Per i problemi dei punti sopra, oltre per una mancanza di spazio, penso che l'acquario non possa essere grande. Questo fine settimana prenderò le misure di dove potrebbe stare.


Dubbi

a) Mi è stato consigliato un acquario semplice di pesci rossi.. Però non posso mettere le piante e inoltre sono molto sporcaccioni, il che mi fa pensare a più manutenzione da fare...

b) Guardando su internet mi stavo orientando verso i guppy, che mi sembrano carini e resistenti.. Poi pensavo a qualche pianta tipo praticello e qualche pianta più alta in fondo. Non troppe, perchè da quanto ho capito se no le cose si complicano. Che dite?

Le piante poco esigienti le puoi mettere, senza offesa abbandona l'idea del praticello se hai poco tempo da dedicare alla vasca...

c) Posso usare dei legni molto vecchi che ho in casa? Considerate che credo siano stati presi in spiaggia, che devo fare?

Falli bollire in una pentola....

d) Stesso discorso ma con i sassi...

Purche non siano calcarei

Note

Vorrei che non ci fosse troppa "manutenzione ordinaria", perchè l'acquario è per la nonna.. Ma data la vicinanza, mio papà (che ha un buon pollice verde) può darci un occhio. Però se la nonna lo sente più suo è meglio.

Un bel po' di tempo fa la nonna aveva un pesce rosso, nella boccia (si lo so è crudele). Era molto contenta e il pesce è durato anche abbastanza, rispetto alle condizioni. Però un'estate l'ha "traslocato" dove lei sta d'estate e poi è morto.
Da ciò posso però dedurre che l'acqua del nostro rubinetto è abbastanza buona (almeno per un pesce rosso). Inoltre noi abbiamo un sistema per cui l'acqua viene prima pompata in una vasca e poi viene distribuita. Andrà bene anche per i guppy?

Bhe fai dei semplici test all'acqua...

[/quote]
*Pè* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 15:59   #3
Desdemona27
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: concorezzo ,monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Desdemona27

Annunci Mercatino: 0
se t'interessa ti scrivo la mia esperienza che in parte risponde ad alcune tue domande.
io avevo un 120 l con i discus e mia nonna se n'è innamorata e voleva sto cavolo di acquario.
le ho dato il mio vecchio che credo fosse tipo 80 litri, io avevo già tutto(legni, materiale filtro, sabbia.)cose che in realtà, se compri un acquario nuovo, in parte ci sono(filtri) e qll che mancano puoi recuperarle senza spendere troppo: per la sabbia ti consiglio quella mista bianca nera(si vede meno lo sporco! )e per il legno puoi prenderlo piccolo(così pesa poco e spendi di meno ), tanto s'è come mia nonna le piace vedere i "pesit" (come li chiama lei) che girano.

Io ho fatto la ******* di far vedere a mia nonna le foto dei pesci che poteva mettere(dopo avergli con fatica spiegato che i discus erano un po impegnativi, soprattutto per me che le "manutenziavo" l'acquario! )..ebbene non lo fare!!scegli tu e basta! perchè loro di solito vogliono un botto di roba e nn sono mai contente.
cmq io le presi due scalari e delle rasbore. All'inizio tutto ok finche per mia sfiga gli scalari fecero coppia e piccoli(il che vuol dire che dovevo andare a guardargli i pesci ogni due giorni )e ammazzarono metà rasbore.
poi le si ammalò la femmina di scalare(la più cattiva) e li gliela curai per tipo 3 settimane(qnd tornavo dall'università non ti dico che due palle!)
ora ho raggiunto questo compromesso: rasbore, guppy, platy, black mollie e un coridoras(perchè non ha ancora capito qnd mangiare dare e sporca un casino l'acquario).
per la manutenzione io le cambio l'acqua una volta ogni 4-5 mesi o più(e qui gli acquariofili mi ammazzeranno)con 5 litri di acqua distillata(qll del ferro da stiro)e rubinetto(che ha ph tipo8-9), e i pesci stanno benissimo e alcuni hanno pure figliato.
per le piante ha dentro delle vallisnerie(qll lunghe a filo) aveva la microsorium(qll legata al tronco con grosse foglie) e delle anubas, che crescono benissimo senza fertiizzare(perchè non pulisco mai e assorbono gli scarti dei pesci)ti dirò, le vallisnerie sono dentro da tipo 2-3 anni e stanno benissimo e anche loro sono cresiute e hanno fatto nuove piantine.
ogni tanto bisogna controllare filtri e pompa per evitare che s'intasino.(visto che pulisco poco)

ah non fare la cavolata ch ho fatto io! il termometro mettile qll classico con il mercurio con i numeri un po' grossi, all'inizion io le avevo messo qll che si appiccica e si colora il quadratino con la temperatura..ebbene di recente mi ha fatto correre a casa sua perchè l'acqua era fredda per poi scoprire che era 28 gradi!

per la posizione dell'acquarii l'importante è che non sia su un modile contro o su cui si sbatte molto, se è molto di passaggio e vuoi mettere pesciolini piccoli, non c'è problema.

spero che oltre che logorroica io ti sia stata di aiuto, se hai bisogno mandami pure un mp.ma ricorda le nonne sono incontentabili!!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 16:04   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niece, se guardi il mio acquario nel profilo è quanto di più semplice si possa fare e con il minimo di manutenzione. Solo ghiaietto, come piante Anubias e Microsorum, pesci robusti e poco esigenti. Come pesci o Poecilidi (ma c'è il problema delle eccessive riproduzioni) o una coppia Macropodus opercularis ed un gruppetto di Tanichthys albonubes (puoi risparmiare anche sul riscaldatore che non serve per queste due specie). E' meglio introdurre prima i Tanichthys e, dopo almeno una settimana, la coppia di Macropodus. Con le piante che ti ho consigliato non serve nè fertilizzazione nè illuminazione particolare (è sufficiente quella dell'acquario come ti viene venduto).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 16:34   #5
Niece
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte

Nessuno di Genova che sappia consigliarmi un negozio decente? Il mio giro non è andato esattamente benissimo
Niece non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 19:21   #6
cocci
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai un mp
cocci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 15:30   #7
Niece
Protozoo
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!
Documentandomi un po' in giro ho trovato il Playfish n°9 del 2005 che spiega come allestire un acquario. La cosa interessante è che dice che usando un 50% di cannolicchi di acquari già maturi e un terzo di acqua sempre di altri acquari già maturi il nuovo acquario matura molto più rapidamente. Evitando quel picco di nitriti che mi preoccupa un po'.
Unendo il fatto che se prendo un acquario usato riesco magari ad averne uno più grande e di qualità maggiore... Beh, insomma mi guardo in giro
Se lo prendo nuovo.. Beh, se qualcuno di Genova mi da un po' d'acqua e di cannolicchi mi sentirei più tranquilla
Niece non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 16:13   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niece, complimenti per la bella idea!
Se cerchi nel mercatino puoi trovare qualche vasca a buon prezzo, e se vuoi allestire mettendo piante poco esigenti basta scegliere fra cryptocoryne, anubias e microsorum, che sono robuste e si accontentano di poco. Poi bastano delle pasticche di fertilizzante sotto le radici ogni tanto, e un fertilizzante liquido settimanale, niente CO2 aggiuntiva.
Per i pesci io ti consiglierei di mettere dei platy, sono di taglia un pò più grande rispetto ai guppy e molto colorati. Anche un paio di ampullarie, volendo, se alla nonna piacciono.

Non ho capito il discorso del "trasloco" da una stanza all'altra: vuoi allestirlo nella tua e poi spostarlo nella stanza della nonna? Attento che non si spostano gli acquari dopo averli riempiti!!!


I legni eviterei di metterli, se non conosci la provenienza. Invece per i sassi se NON sono di mare, puoi inserirli previa bollitura, ma prima controlla col viakal se friggono, perchè se lo fanno vuol dire che sono calcarei e potrebbero modificare la durezza dell'acqua con risultati spiacevoli.

PS: io andrei dal negoziante esaltato... . Comunque, da chiunque tu decida di andare, informati prima qui sul forum e guarda il mercatino, ci puoi trovare anche pesci e piante senza spendere un sacco
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 23:24   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miranda, se proprio si vuole, qualche pasticca fertilizzante solo sotto le Cryptocoryne ed il fertilizzante liquido non è indispensabile. Il mio pensiero è che si fertilizza sono necessari più cambi acqua per evitare che le sostanze eventualmente non utilizzate si accumulino. Nella mia vasca , dove non metto niente, i cambi li faccio quando mi ricordo ed ho fosfati e nitrati fin troppo bassi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2007, 09:01   #10
cocci
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai trovato un negozio che ti ha ispirato più fiducia degli altri?
Ciao
cocci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nonna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20510 seconds with 14 queries