beh benvenuto...
per pulire puoi usare o dei prodotti specifici, oppure l'alcol (quello rosso, normale, non profumato), e dai una risciacquata con acqua, attento a non segnare il vetro con il panno... puoi pulire il filtro, ma per quanto riguarda la parte biologica (palline ( bioballs) o cilindretti(canolicchi)), sarà la prima ed ultima volta che lo pulisci, per quanto riguarda le spugne, deciderai tu, in base al tempo e allo sporco accumulato.
non so bene cosa ci sia nel filtro, ma il linea di massima, puoi tenere tutto tranne l'eventuale lana di perlon...
poi, mi raccomando un buon periodo per l'attivazione batterica...
__________________
Rob
|