Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2007, 15:23   #1
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riassunto per bettofili in erba come me...

Ciao a tutti
Avendo appena ricevuto degli splendidi betta da GreenMan ed avendo letto tanti topic a riguardo, vorrei tentare qui di riassumere quello che ho capito e fare un piccolo riassunto in modo da essere sicura di non dimenticare niente e fornire un resoconto anche per altri che come me si sono un po' persi tra le centinaia di post che a riguardo sono presenti sul forum.

Ora per prima cosa acclimaterò per bene i betta e finirò di preparare le vasche dove andranno alloggiati (sono 1 maschio che va in una vasca e 3 femmine che vanno in un'altra).

Il maschio in particolare ma anche le femmine non vanno inserite in vasche con guppy o altri pesci con code molto colorate e fluenti, per non suscitare aggressività. Il maschio è meglio se va tenuto solo, se no informarsi prima se gli altri abitanti della vasca sono 'compatibili'. Neon, endler, caridine al di là dei valori dell'acqua, non vengono aggrediti. Ok anche lumache ma attenzione che le antenne ad esempio delle ampullaria possono sembrare cibo ai betta.

Come vasca va bene una qualsiasi che non sia però minuscola come spesso si vede. Meglio se sopra circa i 5 lt a pesce.
Può essere o non essere piantumata ed arredata, ma la vasca che useremo per l'accoppiamento è meglio sia libera da arredi.

I valori dell'acqua possono essere variabili. Il betta può respirare aria esterna e in natura vive in paludi, quindi non ha partivcolari necessità di areazione, ma valgono sempre i discorsi soliti su nitrati ecc.
Se non si fanno sbalzi di temperatura, sopporta bene anche cambi giornalieri senza stressarsi. Se c'è un filtro anche piccolo è meglio, che non susciti turbolenza, specialmente nella vasca da riproduzione non ce ne deve essere o spezzerà il nido di bolle che il maschio costruisce per la deposizione delle uova.

La temperatura migliore è intorno ai 26 gradi per la ripro, ma possono essere tenuti se no dai 20 ai 28 gradi senza problemi particolari.

Come alimentazione accettano di tutto: preferito chironomus, artemie, dafnie, piselli sbollentati.

Per preparare all'accoppaimento mettere vicini o nella stessa vasca ma separati il maschio e la femmina (naturalmente scelti tra esemplari sani e belli), dopo averli per circa 6-8 giorni entrambi preparati tenendoli senza vedersi, portandoli alla giusta temperatura e nutrendoli abbondantemente con cibo ricco di nutrienti come chironomus. Si devono vedere ma non toccare. Se non sono nella stessa vasca si può giornalmente inserire un po' d'acqua dalla vasca della femmina a quella del maschio per fargli sentire gli ormoni prodotti dalla femmina.
Nella vasca del maschio ci dovrà essere una base sotto la quale possa costruire il nido di bolle, come un pezzo di polistirolo, sughero o piante galleggianti. dato che la femmina andrà poi tolta, è bene che la vasca abbia una disposzione tale da consentire di pescarla senza rompere il nido di bolle, quindi meglio larga.
Deve avere circa 15 cm d'acqua.
Quando il maschio avrà fatto il nido, la femmina presenta un puntino bianco sul ventre, che sarà gonfio i uova e quando presenterà dlle strisce verticali, si possono lasciare in vasca insieme, facendo attenzione che il maschio non mostri troppa aggressività con la femmina (lasciandole magari un nascondiglio).
Se dopo 3 giorni non si sono accoppiati la femmina va tolta e separata.
Se si accoppiano (una bellissima danza del maschio, che semrerà 'abbracciare' la compagna) si attende la deposizione di uova e poi si toglie la femmina.
Il maschio le feconderà, le raccoglierà se cadono dal nido (per cui consigliata vasca vuota, senza fondo, che sarà anche più facile sifonare: infatti non si possono fare cambi d'acqua se non con un tubicino per non rompere il nido) e se ne prenderà cura fino alla schiusa e qualche giorno dopo. Quando comincia a mangiarsi i piccoli va tolto
I piccoli possono stare insieme per uno o più mesi, finché non mostrano aggressività reciproca, poi vanno separati per lo meno i maschi, tenedoli ad esempio ciascuno in una bottiglia o in un recipiente di non meno di 2 lt.

Ho dimenticato o sbagliato qualcosa? Vi prego di aggungere o correggere eventualmente... grazie!
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  


Vecchio 24-11-2007, 15:57   #2
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ammappete.. Hai scritto un tema..

Quote:
Neon, endler, caridine al di là dei valori dell'acqua, non vengono aggrediti
Dipende dal betta.. Alcuni betta hanno letteralmente spezzato in 2 un neon, sukkiato caridine come noi le aragoste, altri convivono tranquillamente con guppi o scalari.. (Bisogna monitorare MAI GENERALIZZARE SULLE CONVIVENZE) Cmq DI SOLITO piccoli caracidi vanno benissimo (Neon Cardinali Rasbore)
Quote:
la vasca che useremo per l'accoppiamento è meglio sia libera da arredi
Sbagliato! Deve essere libera magari da ghiaia o estetismi utili solo agli occhi umani, Ma un paio di nascondigli non devono MAI mancare per consentire alla femmina di nascondersi!!
Quote:
Se non si fanno sbalzi di temperatura, sopporta bene anche cambi giornalieri senza stressarsi. Se c'è un filtro anche piccolo è meglio, che non susciti turbolenza, specialmente nella vasca da riproduzione non ce ne deve essere o spezzerà il nido di bolle che il maschio costruisce per la deposizione delle uova.
Cambi giornalieri sono stressanti per qualsiasi pesce, meglio ogni 2-3 giorni.. Nella vasca da riproduzione ci deve essere, ma va spento all'inserimento dei riproduttori e riacceso dopo i 10 giorni di vita dei piccini a potenza minima.
Quote:
La temperatura migliore è intorno ai 26 gradi per la ripro, ma possono essere tenuti se no dai 20 ai 28 gradi senza problemi particolari.
La T ideale per il mantenimento è di 24 C° 20 sono casi particolari o nei quali non si possa fare diversamente..

Riguardo la ripro ci sono diverse scuole di pensiero, io dico 26,5,5 altri dicono anche fino a 30°

Quote:
Come alimentazione
Un buon granulare (o a scaglie) di base o specifico per betta va sempre somkministrato in piccole quantità. Poi le altre cose che hai elencato sono leccornie che vanno dosate con cura e con scopi precisi..
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea  
Vecchio 24-11-2007, 19:20   #3
Tiago
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 293
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tiago

Annunci Mercatino: 0
....che aggiungere....non dimenticate mai di mettere un coperchio sulla vasca
Tiago non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 12:33   #4
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo!
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 13:08   #5
ambrazanni
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ambrazanni

Annunci Mercatino: 0
Re: riassunto per bettofili in erba come me...

Originariamente inviata da newgollum
Ciao a tutti
Avendo appena ricevuto degli splendidi betta da GreenMan ed avendo letto tanti topic a riguardo, vorrei tentare qui di riassumere quello che ho capito e fare un piccolo riassunto in modo da essere sicura di non dimenticare niente e fornire un resoconto anche per altri che come me si sono un po' persi tra le centinaia di post che a riguardo sono presenti sul forum.

Ora per prima cosa acclimaterò per bene i betta e finirò di preparare le vasche dove andranno alloggiati (sono 1 maschio che va in una vasca e 3 femmine che vanno in un'altra).

Il maschio in particolare ma anche le femmine non vanno inserite in vasche con guppy o altri pesci con code molto colorate e fluenti, per non suscitare aggressività. Il maschio è meglio se va tenuto solo, se no informarsi prima se gli altri abitanti della vasca sono 'compatibili'. Neon, endler, caridine al di là dei valori dell'acqua, non vengono aggrediti. Ok anche lumache ma attenzione che le antenne ad esempio delle ampullaria possono sembrare cibo ai betta.

Come vasca va bene una qualsiasi che non sia però minuscola come spesso si vede. Meglio se sopra circa i 5 lt a pesce.
Può essere o non essere piantumata ed arredata, ma la vasca che useremo per l'accoppiamento è meglio sia libera da arredi.

I valori dell'acqua possono essere variabili. Il betta può respirare aria esterna e in natura vive in paludi, quindi non ha partivcolari necessità di areazione, ma valgono sempre i discorsi soliti su nitrati ecc.
Se non si fanno sbalzi di temperatura, sopporta bene anche cambi giornalieri senza stressarsi. Se c'è un filtro anche piccolo è meglio, che non susciti turbolenza, specialmente nella vasca da riproduzione non ce ne deve essere o spezzerà il nido di bolle che il maschio costruisce per la deposizione delle uova.

La temperatura migliore è intorno ai 26 gradi per la ripro, ma possono essere tenuti se no dai 20 ai 28 gradi senza problemi particolari.

Come alimentazione accettano di tutto: preferito chironomus, artemie, dafnie, piselli sbollentati.

Per preparare all'accoppaimento mettere vicini o nella stessa vasca ma separati il maschio e la femmina (naturalmente scelti tra esemplari sani e belli), dopo averli per circa 6-8 giorni entrambi preparati tenendoli senza vedersi, portandoli alla giusta temperatura e nutrendoli abbondantemente con cibo ricco di nutrienti come chironomus. Si devono vedere ma non toccare. Se non sono nella stessa vasca si può giornalmente inserire un po' d'acqua dalla vasca della femmina a quella del maschio per fargli sentire gli ormoni prodotti dalla femmina.
Nella vasca del maschio ci dovrà essere una base sotto la quale possa costruire il nido di bolle, come un pezzo di polistirolo, sughero o piante galleggianti. dato che la femmina andrà poi tolta, è bene che la vasca abbia una disposzione tale da consentire di pescarla senza rompere il nido di bolle, quindi meglio larga.
Deve avere circa 15 cm d'acqua.
Quando il maschio avrà fatto il nido, la femmina presenta un puntino bianco sul ventre, che sarà gonfio i uova e quando presenterà dlle strisce verticali, si possono lasciare in vasca insieme, facendo attenzione che il maschio non mostri troppa aggressività con la femmina (lasciandole magari un nascondiglio).
Se dopo 3 giorni non si sono accoppiati la femmina va tolta e separata.
Se si accoppiano (una bellissima danza del maschio, che semrerà 'abbracciare' la compagna) si attende la deposizione di uova e poi si toglie la femmina.
Il maschio le feconderà, le raccoglierà se cadono dal nido (per cui consigliata vasca vuota, senza fondo, che sarà anche più facile sifonare: infatti non si possono fare cambi d'acqua se non con un tubicino per non rompere il nido) e se ne prenderà cura fino alla schiusa e qualche giorno dopo. Quando comincia a mangiarsi i piccoli va tolto
I piccoli possono stare insieme per uno o più mesi, finché non mostrano aggressività reciproca, poi vanno separati per lo meno i maschi, tenedoli ad esempio ciascuno in una bottiglia o in un recipiente di non meno di 2 lt.

Ho dimenticato o sbagliato qualcosa? Vi prego di aggungere o correggere eventualmente... grazie!
Cavolo mi ci voleva un bel post riassuntivo!
Posso farvi cmq delle domande?
1. Ho pensato di alloggiare il mio betta (lungo 3 cm) in una vasca da 22 lt. La vaschetta che mi ha dato il negoziante la tengo per la riproduzione; che tipo di fondo ci metto? Ho già delle tartarughe e per loro uso della ghiaia di 5 mm circa, può andar bene? Devo inserire qualche arredo particolare?
2. Pensavo anche di installare un piccolo filtro esterno, un filtro appeso impostato sul flusso minimo, che ne dite? Così facendo però non posso coprore la vasca col coperchio. E' tanto importante?
3. Pensavo anche di posizionare sulla vasca una lampadina al neon da 9w. Può servire o è insufficiente?
4. Ho letto che i betta vivono in acqua “sporche”, è vero?
5. Ho visto che esistono betta di tantissimo colori. Sono semplicemente degli ibridi creati dall’uomo o colori naturali?
Grazie in anticipo per le risposte!!!
__________________
Hai il pallino della scrittura?
Vorresti fare il giornalista?
Visita il mio sito
www.ambrazanni.it
ambrazanni non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 13:38   #6
GreenMan
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Ravenna Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 15
Età : 44
Messaggi: 796
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, mi raccomando, leggete prima gli articoli e le discussioni con la funzione "cerca", se no scriviamo le stesse cose continuamente..

1.Ho già scritto sopra che la ghiaia è suprflua, tuttavia non da fastidio e va bene qualsiasi tipo purchè non sia calcarea, tagliente, o(a parer mio) colorata chimicamente..
2. Per un singolo betta, il filtro non è necessario se fai dei cambi d'acqua settimanali del 30-40%, il coperchio come accennava Tiago è fondamentale soprattutto in inverno, Come del resto un riscaldatore proporzionato alla vasca (25W nel tuo caso è perfetto) impostato sui 24
3. Se non hai piante vere in vasca, è sufficiente la luce ambientale
4. I betta sopravvivono in acque "non ideali" ma non mi sembra il modo ideale di comportarsi, ANZI! -04 Cerchiamo di guardarci dal metterli alla prova!
5. Sono "SEMPLICEMENTE" Selezionati dall'uomo, come del resto per le grandi pinne che vediamo nella stragrande maggioranza degli esemplari allevati.
__________________
Vendo betta HM HMPK CTPK
Il nostro forum www.bettasplendens.it
Visita il sito di un amico bettofilo!
http://bettabutterfly.altervista.org
GreenMan non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 14:11   #7
ambrazanni
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ambrazanni

Annunci Mercatino: 0
Nell'angolo della vasca ci sono sempre delle chiazze di bollicine. é il famoso nido di bolle? Perchè lo fa se non ha una femmina?
__________________
Hai il pallino della scrittura?
Vorresti fare il giornalista?
Visita il mio sito
www.ambrazanni.it
ambrazanni non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 14:37   #8
fuvo86
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fuvo86

Annunci Mercatino: 0
ambarazanni come detto e ripetuto più volte il nido il maschio lo fa sempre è un sintomo di buona salute!
ma potrebbero anche essere delle semplici bollicine di rescpirazione!
__________________
"amore è un cuor solo tra due persone "
bruce springsteen

fulvio
fuvo86 non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 14:46   #9
ambrazanni
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ambrazanni

Annunci Mercatino: 0
Difficile leggere e rileggere TUTTO quando si è iscritti da 2 gg. Ma perchè siete tutti così nervosi? Se metto "nido di bolle" nel campo "cerca", ottengo 6000 risultati che non centrano la mia domanda. Grazie per avermi rsp, ma per sentirmi una cretina ogni volta, evito!
__________________
Hai il pallino della scrittura?
Vorresti fare il giornalista?
Visita il mio sito
www.ambrazanni.it
ambrazanni non è in linea  
Vecchio 25-11-2007, 15:11   #10
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi anche se il topic è bello da leggere perché ricco di info, come ho detto tante volte c'è il topic in evidenza SULLE DOMANDE GENERALI SUI BETTA SPLENDENS quindi questo devo chiuderlo altrimenti si crea solo unao sparpagliamento di info. Postarlo lì sarebbe stato molto utile a tutti. Ti invito quindi newgollum a fare un bel copia-incolla lì se hai ancora dubbi.

Riguardo ambrazanni, innanzitutto ti do il benvenuto e ti dico che la tua lamentela è anche giustificata. Infatti il problema è che tutt'ora la funzione cerca non è operativa al 100% quindi si fatica un pò a trovare i risultati che si cercano. Ecco perché i topic stickati in questi casi sono ancora più utili.

Per qualsiasi chiarimento mandatemi un mp.

Ciao.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
bettofili , erba , riassunto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22671 seconds with 14 queries