Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bisogna vedere il perché... cosa gli dai da mangiare?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, phyto fresco (verde & vivo di aquaristica) ogni due giorni
zooplex (kent) ogni 3
ora che ci penso il phyto ha una durata di 4 settimane dall'apertura. per evitare di buttarlo (visto che ho una vascetta di 30 lt scarsi) ho calcolato le dosi di 4 settimane e le ho congelate. Da qualche giorno sto somministrando per la prima volta la dose scongelata. Dici che potrebbe essere questo?
puoi misurare i valori? usare il congelato in un acquario così piccolo secondo me potrebbe non essere una ottima idea...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
test salifert. i valori dei nutrienti (se pensi che il problema sia lì) sono da mesi a quei livelli
sempre alimentati così. prima usavo pappone una volta la settimana
Quote:
usare il congelato in un acquario così piccolo secondo me potrebbe non essere una ottima idea...
In realtà non ho usato il congelato. Ti volevo spiegare bene questa cosa perchè forse il problema è lì: allora, tempo fa ho comprato questo prodotto che è plancton vegetale vivo - boccetta da 100 ml da conservare in frigo e da utilizzare entro 4 settimane dall'apertura. Il dosaggio consigliato è di 3 ml al giorno ogni 100 lt. Questo significa che la boccetta è dimensionata per un acquario di circa 120 lt (3,6 ml/giorno x 28 gg = 100,8 ml). Per la mia vasca che è 30 lt scarsi, in 4 settimane avrei utilizzato meno di un terzo della boccetta (0,9 ml/giorno x 28 gg = 31,5 ml). Mi sembrava uno spreco per cui ho diviso la boccetta in 3 dosi da 33 ml (circa) l'una, ne ho congelate 2 e utilizzata 1. Qualche giorno fa, avendo terminato il primo ciclo di 4 settimane, ho scongelato una dose ed iniziato la somministrazione. Mi viene il dubbio che il problema sia il prodotto scongelato.
Comunque lo sbiancamento avanza inesorabile. Credo che la montipora sia andata.
Secondo me puoi solo taleare, ed io procederei a fare un cambio del 50% e aggiungerei abbondante carbone attivo.
Sulla precisione dei test salifert su po4 ed no3 avrei qualcosina da dire, per altro
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
il carbone l'ho inserito (dopo mesi) 15 gg fa.
Proverò con il cambio, anche se mi rode parecchio non capire dov'è il problema.
Secondo te è indispensabile taleare? La montipora è in una posizione difficile da raggiungere e per di più attaccata ad una roccia sulla quale ci sono altri coralli. Inoltre (forse dalle foto si vede) la base è completamente "spalmata" sulla roccia.
Comunque per la questione dei salifert potrei anche essere d'accordo, però resta il fatto che, oltre ad essere diventati quasi uno standard, per quanto possano essere errati i valori sono pur sempre bassissimi. Per cui non penso di avere un problema di nutrienti (magari in MP potresti suggerirmi test più affidabili?)
il carbone l'ho inserito (dopo mesi) 15 gg fa.
Proverò con il cambio, anche se mi rode parecchio non capire dov'è il problema.
potrebbe essere il congelato, per ora non usarlo più
Quote:
Secondo te è indispensabile taleare? La montipora è in una posizione difficile da raggiungere e per di più attaccata ad una roccia sulla quale ci sono altri coralli. Inoltre (forse dalle foto si vede) la base è completamente "spalmata" sulla roccia.
se l'alternativa è perderla completamente
Quote:
Comunque per la questione dei salifert potrei anche essere d'accordo, però resta il fatto che, oltre ad essere diventati quasi uno standard, per quanto possano essere errati i valori sono pur sempre bassissimi. Per cui non penso di avere un problema di nutrienti (magari in MP potresti suggerirmi test più affidabili?)
posso farlo anche qua, cmq invitandoti a leggere il post in chimica ed a vedere i test riportati qua: http://www.mbenassireef.com/?p=21 io direi che i po4 potrebbero essere ben misurati con il test elos, mentre gli no3 con Merck
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo