Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao a tutti. CHiedo un consiglio. Ho una vasca (trigon 190) che sta funzionando da circa tre anni con sps e lps e pochi pesci. Inizialmente avevo già un piccolo refugium in sump con DSB e caluerpa. L'ho dovuto togliere per motivi di spazio in sump.
Ora ho aggiunto un mobile attiguo e vorrei riprovare con il refugium, sempre con DSB però credo senza alghe (faccio bene??). Come mi conviene fare l'avviamento del refugium per non causare danni? Mi conviene avviarlo come sistema a se stante oppure collegarlo direttamente alal vasca?
Grazie
DiverDeep, io lo farei partire direttamente , ovviamente i tempi di maturazione rimangono piuttosto lunghi . la sabbia va lavata più volte con molta cura
si, anchio pensavo così. Ma con quale sabbia? Io la prima volta ho usato quella "pronta" araglive. La riuso? Oppure meglio sugar "sterile" lavata bene?
diverdeep non conviene avviarlo direttamente alla vasca ti creerebbe molti problemi di valori alti,fallo girare per un paio di mesi è poi piano piano lo integri
alla vasca,per la sabbia usala mista metti aragamax e quella viva nuova ocean direct[se non sbaglio si chiama così] che è meglio dell"aragalive
il problemaè , come lo faccio girare senza integrarlo alla vasca? Se lo faccio girare senza collegarlo alla sump, non ho schiumazione e se si , ovviamente l'acqua diventa la stessa....
non importa se non hai schiumazione fallo girare per un certo periodo controllando i valori quando vedi che sono quasi buoni lo colleghi alla vasca,se lo colleghi dall"inizio rischi un impennata dei valori,comunque la sabbia cerca di lavarla prima di inserirla
quella viva non la devi lavare[che poi di vivo sinceramente non sò quanto ce ne]
comunque la ocean direct è meglio della aragalive,invece aragamax va lavata
Meglio usare sabbia Ocean Direct
Puoi accellerare la maturazione inserendo piccoli pezzi di roccia viva matura insabbiati per metà, vedrai dopo poco già bollicine d'azoto e vermetti......
A quel punto aggancia alla vasca principale
Non dimenticare il BioDigest