Bravo , la foto è tecnicamente quasi a posto.
Devo,però, farti alcuni rilievi obbligatori .
1) Poche
luci . Hai lasciato in ombra parti essenziali dello scatto (i bordi pieni di tavolette cioccolata e le tavolette sotto il petto della ragazza sono al buio !). Avresti dovuto utilizzare almeno 2 luci a 45°+ 1 a 90° sui capelli della modella ed ammassare tutto il cioccolato al centro. Comincia a familiarizzare coi pannelli di polistirolo per riflettere ed indirizzare le luci! Costano pochi euro e valgono oro! Avete la fortuna che nell'epoca digitale potete attrezzare con pochi euro dal ferramenta un parco luci completo che viene a costare un quarto rispetto a 2 miseri flash Sunpack!.
2)Lo
sfondo distrae troppo l'attenzione.Troppe linee verticali e troppo chiaro/scuro di colore indecifrabile. Addirittura l'ombra della testa e lo schienale della sedia! In questo genere di foto il fondo dev'essere tassativamente omogeneo e a tinta unita (nel caso specifico tutto bianco o,meglio, tutto nero se volessi sottolineare l'atmosfera dark)
3) Curare di piu'
l'aspetto della modella ed i
particolari: bracciale e collana sono inutili, sorvolando sul maglioncino a fantasia e sul vestito addirittura a pois etc....Meglio un "tubino" od un top nero che avrebbero richiamato alla mente il colore del cioccolato fondente! Gli "ovetti" ci azzeccano,poi, assai poco nel contesto anche se fossero di cioccolato, anzi disturbano! Si suppone che sia cioccolata alla nocciola che le sporca il mento....usa il cioccolato fondente per sottolineare il messaggio : la
golosità spudorata 
.
4) Una
stampa in high key o low key ,preceduta dagli accorgimenti che t'ho suggerito,avrebbe reso l'immagine piu'
efficace.
Cioè,mi spiego, così com'è la foto non invita affatto ad abbuffarsi di cioccolata.
Ripeto l'dea - base è buona ma è sviluppata con sciatteria (sii piu' attento ai dettagli, la foto è come un tema in classe, e sfoglia con occhio piu' attento le riviste cosiddette "patinate": Vogue, inserto Donne di Repubblica, Espresso, Capital etc... ) . Mi pare che tu abbia lavorato con scarsità di mezzi (modella e cioccolato a parte....

) ma impara fin d'ora che questo non interessa a nessuna giuria seria, nè al fruitore dell'immagine.
Scusa le critiche (magari a 20 anni ne avessi ricevute altrettante io!!!!).
Bravo, insisti colla foto "da studio": è l'unico modo per imparare seriamente "il mestiere" !

A proposito, com'è andato il concorso?