Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2007, 11:21   #1
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Fertilizzazione mirata

Buon giorno. Ho letto qua e la diversi topic sull'argomento, ma vorrei chiedere qualche consiglio mirato alla mia situazione. Ho un acquario da 65 litri netti, alla quale ho recentemente aggiunto un neon da 20 w (quello originale è da 18, mi sembravano pochetti...). Come piante ho limnophila, vallisnera, crypto, echinodorus. Uso un fertilizzante liquido che mi hanno dato in negozio, da mettere una volta al mese, e il fondo fertilizzato, sempre fornito dal negoziante. Per le crypto ho letto che dovrei usare delle pastiglie, cosa che finora non ho mai fatto. In effetti sembrano un po' sofferenti. Per la limnophila invece mi hanno detto che va bene quello liquido, ma per la vallisnera? L'echinodorus prolifica che è una meraviglia, ogni volta che taglio una foglia in pochi gorni ne spunta una vuota. La mia domanda è: visto che anche la limnophila sta soffrendo parecchio (al contrario dell'inizio che dovevo potarla ogni settimana), posso aumentare la dose di fertilizzante oltre ad aggiungere le pastiglie? Il fertilizzante come detto lo metto una volta al mese, però faccio cambi parziali settimanali del 10%, quindi non vorrei che venisse tolto più di quello che le piante riescono ad assorbire. Dimenticavo, da circa un mese o poco più sto mettendo anche CO2 liquida, cercando di capire se effettivamente serve a qualcosa. Ovviamente ringazio tutti e accetto qualsiasi consiglio.
Ciao
Marco
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2007, 11:23   #2
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, anche la vallisnera sta buttanto foglioline nuove, però cresce molto lentamente. I valori dell'acqua li trovate nel "mio acquario", ma non guardate la foto, è vecchia.
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 12:53   #3
kangui
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora facciamo un po' di chiarezza, prima di tutto hai una foto da postare di queste piante sofferenti?cosa intendi per sofferenti, crescita stantata o danneggiamento foglie??
i valori del tuo profilo sono quelli reali attualmente della vasca?

Ti sei dimenticato di specificare qual'è questo fertilizzante, nome e marca.cos'è questa co2 liquida da mettere nell'acquario?
kangui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 14:32   #4
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Le foto riesco a metterle domani, appena metto le mani sul mio computer. Per sofferenti intendo entrambe le cose, crescono molto lentamente e hanno le foglie danneggiate (quelle delle crypto sembrano spezzate a metà, mentre quelle della vallisnera si bucano irregolarmente). I valori più o meno sono quelli, la durezza è leggermente inferiore visti i cambi con acqua osmotica (circa 3-4 punti in meno, è un po' che non la controllo). il fertilizzante si chiama OPTY PLANT 30 DAYS, credo sia una robaccia commerciale che mi hanno rifilato insieme all'acquario. La CO2 liquida dovrebbe fare la stessa funzione di quella gassosa, in sostanza è un liquido da mettere giornalmente in acqua che dovrebbe rendere disponibile del carbonio organico alle piante. Ne hanno parlato in diversi topic anche su questo sito, non riuscendo però a provare l'effettiva efficacia di sta roba. Visto il prezzo ridotto ho voluto provare anche io.
Se ti servono altro informazioni chiedi pure, intanto grazie.
Ciao
Marco
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 15:09   #5
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Ecco le foto
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 15:13   #6
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
e ora qualche dettaglio...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 15:17   #7
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Spero che possano essere utili. Già che ci siete se volete dirmi il nome della pianta in basso a sinistra mi fate un ulteriore favore, era incastrata nelle radici dell'echinodorus che mi hanno regalato, ma io non la conosco.
Aspetto vostre notizie.
Grazie
Marco
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2007, 15:45   #8
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi da consigli?
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 10:07   #9
Zando
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zando

Annunci Mercatino: 0
ciao...quante ore di luce dai alle piante?
Da quanto è attivo l'acquario?
Se hai un substrato fertilizzato per la vallisneria devi solo aspettare che si ambienti...poi parte spedita,al massimo avresti potuto usase del crypto che è un fertilizzante in pastiglie da mettere vicino alle radici...
per il fertilizzante liquido magari provane uno un pochino migliore,quello non l'ho mai sentito....non so un ferropol oppure anche il verde incanto (rispettivamente jbl e askoll)...sono settimanali e danno buoni risultati...
per la CO2...quella liquida non la conosco,ma magari un "impiantino" per CO2 a fermentazione non sarebbe una cattiva idea...
__________________
acquistati accessori da adp80...ottimi
scambiati guppy con HH...tt OK
Acquistato filtro da tascima271...tutto ok e grande onestà
http://s1.gladiatus.it/game/c.php?uid=20545
http://biringhello.miniville.fr/
http://www.travian3.it/?uc=it31_5824
Zando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 15:19   #10
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Ciao. La luce rimane accesa dalle 8 alle 10 ore, dipende da mia sorella, è lei che cura l'accensione delle luci, fino ad oggi. Ho appena preso un timer per dare una certa regolarità d'illuminazione all'acquario. Pensavo di puntarlo in modo da dare 9 ore di luce, 4.5 la mattina, 2 ore di buio e 4.5 ora al pomeriggio, secondo il metodo dennerle (dovrebbe svaforire la crescita di alghe, che per il momento non ho). L'acquario è avviato da fine marzo e il substrato fertile c'è, anche quello però di una marca commerciale. Le ultime piante (vallisnera e quella non idenficata) sono dentro da 2-3 mesi, le cryptocorine da 4-5. Potevo usare il fertilizzante in pastiglie o posso ancora usarlo? Stavo pensando di integrare quello liquido con quello in pastiglie, è troppo tardi per farlo? Per il fertilizzante pensavo anche io di cambiarlo, però non sapevo su cosa orientarmi, quindi grazie per i consigli.
Per la CO2 se non allestisco l'acquario più grande a breve monto il kit dell'askoll che avevo preso per l'altro, poi eventualmente ne prenderò un secondo per l'allestimento nuovo.
Intanto grazie per i consigli
Ciao
Marco
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzazione , mirata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21588 seconds with 14 queries