Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2007, 11:12   #1
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
troppa luce!! ma come???

salve..
tema pesto e ripesto..

ho comprato un po di tempo fa una plafonieta t5 a 4 lampade da 39w

156w totali x avere 0.80 w/l ho un 200 litri..

fotoperiodo di 8 ore classico

paramentri acqua + che ottimali!

ph 6.8
kh 4
no2 0
gh 9
po4 tracce poco rilevabili
nh4 0


sforo un po con i nitrati anche se in netto abbattimento.. sono intorno ai 25 mg
cambi d'acqua regolarmente fatti ogni settimana con acqua RO con aggiunta di sali del 10%


problema alghe..
ora ho letto che potrebbe essere come unica causa la troppa illuminazione..

ma devo veramente calare l'intensità della luce..???
il fotoperiodo..

help me!!!


(move thread if the section is wrong)
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 13:42   #2
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più che la troppa illuminazione sarà il repentino cambio di quest'ultima..o hai proceduto gradualmente?
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 14:08   #3
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
da sempre cambio acqua 20 litri a settimana...

da settembre ho implementato l'acqua RO..

ora è possibile che vengono le alghe per i troppi cambi???

che poi misembra abbastanza regolare no?
cioè 18 20 litri a settimana cambio...
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 19:21   #4
Luca90
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Luca90

Annunci Mercatino: 0
non penso che intendeva i cambi dell'acqua
Luca90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 20:57   #5
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
ho riletto e forse ho capito cosa intendeva...

beh ovviamente sono andato per gradi..

fancendo andare lampare 2 poi 3 dopo qualche gionro e poi 4 dopo 1 settimana totale...

cmq sia la plafo è montata gia da un po... e il problema mi si è posto da poco
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 21:44   #6
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti non intendevo quello
più o meno mi hai capito..
ma il fotoperiodo lo hai diminuito per poi aumentarlo di pari passo con le lampade o il fotoperiodo era sempre uguale e aumentavi solo il numero delle lampade?avresti dovuto iniziare con la metà del fotoperiodo e aumentare di una decina di minuti a settimana...hai fatto così?
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 15:14   #7
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fotoperiodo va + che bene, ma l'illuminazione a mio avviso è troppo intensa anche se nn penso sia quella la causa scatenante... puoi spezzare il fotoperiodo in 2 se non intendi ridurre l'intensità luminosa...

guarda qui:
http://www.dennerle.de/EN/HG10.htm

oppure cercare di capire perchè la crescita algale è favorita... che neon monti? sono neon no-UV? quanti kelvin emettono?

In genere i motivi di crescita algale incontrollata sono una concomitanza dei seguenti macro-fattori:

1) eccessiva illuminazione (basta anche una finestra dove batta la luce solare diretta)

2 + 3) eccesso di nitrati e/o eccesso di silicati (presenti solo in acqua di rubinetto)

Hai misurato NO3?? se si che valore hai?

Se vuoi toglierti il dubbio acquista un test x i silicati, magari la tua acqua di rubinetto (anche momentaneamente per dei lavori ad es.) è particolarmente ricca di silicati e se le piante avanzano un pò di nitrati il gioco è fatto

Hai aggiunto dell'argilla per concimare le piante/il fondo? poichè le argille sono costituite da fini particelle di silicati di alluminio

saluti,
davide
suiller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 16:23   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
suiller, ma perche in gran parte dei 3d cui intervieni in cui si parla di alghe,imputi la loro presenza ai silicati????A mio sapere le uniche che prediligono quest'elemento sono le diatomee,cmq se hai documentazione in tal senso sarei curioso di leggerla
Detto cio la presenza algale è vero che è dovuto ad un eccesso di un qualcosa sia esso di luce e/o di fertilizzazione,ma lo stesso potrebbe essere visto come carenza.
Se l'impianto d'illuminazione cresce deve farlo tutto il resto e con questo intendo la fertilizzazione.Quest'ultima va intesa come macro,micro e elementi in tracce,ovviamente il valore della co2 dovrà essere ottimale.Quindi se uno degli elementi che ho scritto, risulta essere carente nell'insieme si creano degli eccessi.

Ulteriore precisazione l'interruzione del fotoperiodo è un rimedio antialgale consigliato dalla dennerle,e non va visto come metodo di gestione(parere personale).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 16:38   #9
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ulteriore precisazione l'interruzione del fotoperiodo è un rimedio antialgale consigliato dalla dennerle,e non va visto come metodo di gestione(parere personale).
assolutamente SI! difatti io non lo applico... almeno non al momento

il silicato va e viene in acquedotto... può dipendere dalla stagione, dal clima, lavori, etc... mi è parso di intuire che Barcello parlasse di diatomee (25mg NO3) e che comunque non avesse cambiato nulla nel suo acquario o nelle sue abitudini di mantenimento, quindi 1 fattore "esterno" ci deve essere per forza... o no?
suiller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 16:42   #10
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti riporto un'esperienza presa a caso...

Vi descrivo il mio problema, ho cambiato casa e sono passato da una vasca da 120 cm ad una da 150 cm, non e' questo il punto (secondo me invece si!) ma e' da qui che sono iniziati i miei problemi, in questa nuova casa ho i silicati in uscita dal rubinetto molto alti e me ne sono accorto quando il mio acquario era invaso di alghe, inizialmente ho creduto che fosse stato il trasloco e cambio lampadine hqi ma mi sbagliavo, ho aggiunto al mio impianto Osmosi un post filtro per abbattere i silicati ma non ce la fa'....

questo genere di esplosione algale che capita anche a gente esperta e non sa che pesci prendere

ad esempio quello qui sopra... ha cambiato casa, ovvio che l'acqua sarà diversa... io fossi in lui avrei comprato un test per i silicati e mi sarei tolto lo scrupolo... costa pochi €

poi come dici tu possono essere altri 1000 fattori, ma in genere certe "esperienze" si ripetono... la storia insegna e la chimica non è un'opinione... cmq i silicati sn alla base di qualsiasi alga... anche quelle marine, ne costituiscono lo "scheletro" sui cui poi si sviluppano.
suiller non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce , troppa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21275 seconds with 14 queries