Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
sto cercando di allestire un nano in un Cubo della Ottavi da 42cm ...in effetti ora sono alle prese con la costruzione di un tracimatore ed una mini sump dove poter mettere riscaldatore, letto fluido, schiumatoio ...e quindi la vasca che ospiterà il mio nanoreef, è ancora in costruzione.
Nel frattempo avevo già comprato 6kg di rocce vive, che attualmente sono in una vasca da 20Lt, con solo una pompa di movimento. Ovviamente luci spente.
Grazie al software Gestione Acquario, sto monitorando giorno per giorno i seguenti valori:
- temp
- densità
- ph
Ho comprato anche i test della tetra per Ammoniaca, Nitriti, Nitrati, Fosfati, GH e KH... ma non gli ho ancora effettuati, perchè poi farò nuovamente l'acqua per il nuovo acquario.
Il PH quindi sta scendendo, senza essersi ancora stabilizzato. E' normale ?
Ai fini di far spurgare le rocce, è necesario anche controllare Nitriti, nitrati, e Fosfati ? (visto che cmq alla fine le rocce spurgate,le metterò in una nuova vasca, dove dovrò rifare tutta l'acqua ?)
boombari, il test per il gh è roba da dolce, per quanto riguarda il ph non mi preoccuperei per un abbassamento, sei senza luce, in ogni caso, i valori che devi tenere bene sotto controllo (specie quando inserirai il tutto nella vasca nuova) sono no2,no3,po4,ca,mg,kh. quando inserirai le rocce nella nuova vasca più quelle che ovviamente dovrai prendere per rispettare il rapporto 1kg ogni 5 litri d'acqua, dovrai rifare una nuova maturazione comunque
Bubi82, si il test per il GH l'ho preso solo x testare l'acqua di rubinetto ...il negoziante mi ha detto di prenderlo x capire se l'osmosi lavora bene ..ho fatto male ? :D
Per quanto riguarda la maturazione, certamente dovrà ripartire da zero nella nuova vasca, con altre rocce (che aggiungerò). A proposito di questo ...dovrei mettere 15kg in tutto ...ne no già 5Kg Fiji, mi consigli di aggingere 10Kg Fiji, o di altra provenienza ? dove conviene comprare rocce online (visto che il mio negoziante di fiducia ha solo fiji) ?
Quindi alla fine, non mi devo preoccupare di nulla durante la fase di spurgo delle rocce ? Potrò metterle insieme agli altri 10Kg, oppure anche i 10Kg dovranno prima essere spurgate ?
boombari, per testare la qualità dell'acqua leggi l'articolo di sjoplin qui in tecnica, il valore di gh dice poco o niente, i kg di rocce da aggiungere puoi prenderli o di altra provenienza oppure sempre fiji
Quote:
dove conviene comprare rocce online (visto che il mio negoziante di fiducia ha solo fiji) ?
le rocce preferisco vederle di persona, te le scegli con calma, in base alla forma gusto personale, etc...
Quote:
Quindi alla fine, non mi devo preoccupare di nulla durante la fase di spurgo delle rocce ? Potrò metterle insieme agli altri 10Kg, oppure anche i 10Kg dovranno prima essere spurgate ?
assolutamente nessuna preoccupazione, inserisci le rocce che mancano insieme a quelle che già hai e ti fai il tuo mese di buio
per buio intendiamo anche vetri coperti da materiale scuro ? Non ho moltissima luce in camera (la vasca è anche lontana dalla finestra) ..e attualmente i vetri non sono coperti. devo farlo ?
1) mi sta arrivando una lampada UV, la posso usare in questa fase ? Aiuta contro le alghe ?
non l'ho mai usato, chiaccherando qui e là... so che qualche utente la utilizza nella vasca di rabbocco per prevenire la formazione di cianobatteri, di più non so dirti comunque non la userei certo in vasca, considerando le dimensioni e che non sarà dedicata all'inserimento di un numero rilevante di pesci
Quote:
2) La parte superiore della vasca invece non la copro ? :D
assolutamente no, altrimenti addio scambi gassosi
Quote:
3) Quando la mia vasca sarà pronta, avrò un sumpettina nella quale troverà posto uno skimmer; lo devo accendere anche in fase di maturazione ?
skimmer e pompe in funzione da subito e a manetta.. pompe che puntano verso la rocciata