Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2007, 18:49   #1
albos
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a albos Invia un messaggio tramite Skype a albos

Annunci Mercatino: 0
Aiuto - Perchè ho il ph così basso !!!!!!!

Ciao ragazzi pensavo il ph tendente al basso era dovuto al denitratore allo zolfo dal quale usciva acqua con ph 7,3-7,4. Anche per questo e poichè avevo no3 =0 da molto tempo e leggendo bene le condizioni della vasca l'ho levato da 14 giorni circa. La vasca per fortuna ha cmq risposto molto bene.
Ora vengo al dunque ph la mattina 7,6 la sera 7,9-(8,0), a me sembrano troppo bassi. Misurazione H24 con elettrodo tarato hanna instrum..
I valori sono come da profilo kh 12 costante integrando giornalmente. Il movimento in superfice è affidato ad una Koralia 3 e una koralia 2 che increspano molto l'acqua. In più ci sono altre 2 koralia 2 ed una pompa da 600 lt/h dietro rocciata. Tutte le pompe sono sempre accese tranne una Koralia 2 che spengo la notte per un pò più di calma notturna.
Aggiungo che ho molte alghe calcaree, le rocce per fortuna (estetica) sono ormai quasi tutte viola - brune, ed ho anche abbastanza macro alghe rosse e verdi (penso caulerpa). Possibile che siano quelle che rilasciano molta Co2 la notte ma cmq dovrebbero rilasciare altrettanto O2 di giorno.
Ho fatto un pò di tentativi ed ho usato anche delle resine dolomitiche della ruwal per alzare il ph, mi sembra "ph-up", me lo hanno alzato 2 giorni poi è risceso. Sono un pò scoraggiato non riesco a capire.
Qualcuno mi può dare qualche spiegazione e consiglio per come alzare definitivamente il PH e mantenerlo tra 8 e 8,3.
Grazie ragazzi conto su di voi.
__________________
albos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2007, 00:01   #2
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 1
albos, 7,9-8 non è critico com valore,certo c'è da migliorare...
bella domanda..mantenerlo definitivamente costante...
se provassimo (entrambi) con un rettaore di calcio provvisto di ph-metro potremmo risolvere il problema..
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 00:38   #3
albos
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a albos Invia un messaggio tramite Skype a albos

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace,
Il problema è che parliamo di valore massimo, di notte arriva amche a 7,6 effettivamente la vasca gira bene, gli invertebrati si aprono (galaxea, zoathus, parazoanthus, discosoma) ed i pesci stanno tutti bene ma ho paura che mi vedo precipitare la situazione tutta insieme, oppure che non sono in condizioni ottimali, a breve mi arriveranno xenia, cladiella e dendronepthya non so se sono per loro condizioni accettabili.
Per il reattore me lo hanno detto anche a me, ma non ne sono molto convinto, perchè il mio calcio è sempre Ok ed il kh è costante 12 (entrambi li reintegro tutti i giorni) non capisco come il reattore possa risolvere il problema.
Possibile che non ci sono altre soluzioni ?
Nessuno mi sa spiegare perchè il valore è così basso ?
__________________
albos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 11:28   #4
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 1
albos, il reattore di calcio se viene integrato con il ph-metro erogherà calcio solo quando il ph sarà stabile su un valore da noi stabilito...
per far si che il reattore lavori bene bisogna portare il ph ad un valore accettabile per la vasca altrimenti si rischia di farlo lavorare male..
per alzare il ph ci sono appositi "buffer" studiati per tale scopo..
in alternativa si potrebbe realizzare una gestione con integratori tipo Kent a+b,in teoria dovrebbero tenere costanti valori quali..KH,PH e Calcio....
quest'ultimi però,devono essere misurati e con relativi buffer integrati nel caso ci siano variazione dei valori..
quello che dico non fà parte della mia esperienza personale ma sono dati e metodi usati da vari acquariofili..
personalmente integro con i buffer in base alle esigenze della vasca ,purtroppo un ph basso è conseguenza di una gestione non relativamente precisa.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 13:27   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Alzare il pH tramite maggiore scambio gassoso e tramite l'apporto di acqua calcarea nelle ore notturne.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 13:36   #6
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
Mettere anche un piccolo areatore per aiutare lo scambio gassoso? E addizionare acqua calcarea mediante reattore di kalkwasser?
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 13:44   #7
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mettere anche un piccolo areatore per aiutare lo scambio gassoso?
Si, ma ti devi fare una specie di colonna nella quale areare l'acqua... un po' come un'altro schiumatoio.... molto meglio aumentare semplicemente il movimento di superfice.
Quote:
E addizionare acqua calcarea mediante reattore di kalkwasser?
Il mezzo con il quale si aggiunge acqua calcarea e' poco influente, l'importante diventa utilizzarla per aiutare a tenere alto il pH.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 15:40   #8
V.Liguori
Ciclide
 
L'avatar di V.Liguori
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rubiera (RE)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.385
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a V.Liguori

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, Sei sempre così pignolo scherzo
__________________
V.Liguori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 19:17   #9
albos
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a albos Invia un messaggio tramite Skype a albos

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, di movimento in superfice penso di averne abbastanza, ma adesso provo con il buffer ph della tropic, , (ho fatto l'errore di usare il coral builder della kent che agisce sul kh ma non sul ph. ), spero di risolvere con questo o al limite con l'analogo della kent che agiscono sul ph ed anche sul kh.
L'aereatore non mi convince troppe bolle poi in acqua.
Grazie a tutti.
__________________
albos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
così , perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20809 seconds with 14 queries