|
Originariamente inviata da Luca74
|
Salve a tutti
sono Luca e da circa 5 minuti sono iscritto al vostro splendido forum (che già frequentavo...)
Avrei la seguente domanda per voi: vorreri passare dal mio acquario Cayman 75lt ad uno più grande per riprodurre, per ora, un boiotopo "varzea amazzonica"...
La mia scelta è caduta sui Juwel che mi sembrano degli ottimi prodotti.
Ho identificato le seguenti due opzioni tra cui scegliere:
a) RIO 240T5 NERO 121x41x55 circa 240lt 1000lt/h 2x54W
b) RIO 300T5 NERO 121x51x62 circa 300lt 1000lt/h 2x54W
Ho però ancora alcune domande/consigli a cui spero voi sarete così gentili da voler rispondere:
1) Sono facilmente reperibili le T5 Juwel e quanto costano? Quali sono i neon che vengono dati in dotazione? Che temperatura di colore hanno (kelvin)? Quanti tipi ne esistono in commercio (i.e. fitostimolanti ecc)
2) Se prendo il RIO 240 conviene cambi la girante con una più piccola? La pompa mi sembra sovradimensionata...
3) Sarebbe possibile utilizzare questi acquari in futuro per un marino? Le vasche hanno spessore del vetro troppo ridotto da essere bucato per sump? C’è già qualcuno di voi che utilizza queste vasce per marino?
4) Non mi convince tanto il filtro interno Juwel......esiste una predisposizione per quello esterno?
5) L’illuminazione per il RIO 300 mi sembra un poco scarsina.....se scelgo questo dovrò upgradarlo col kit del 3 e 4 neon? Quanto costa questo kit?
6) Quale impianto di CO2 dovrò utilizzare su questi acquari (attualmente ho il sistema askoll con sistema bombola usa e getta e micronizzatore....)?
7) Abitando in una casa antica, non è che.....rischio di far visita all’inquilino di sotto???
8) Quale fondo mi consigliate per il biotopo scelto (echinodorus, heteranthera, hydrocotyle..? Prevedo cavetto riscaldato sotto sabbia?
Qualcuno di voi ha un’ opzione C da consigliarmi? Ovvero c’è qualcuno che mi sconsiglia Juwel?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
|
Ciao,
mamma quante domande... anche se non sono molto esperto io ho un juwel e quindi un pochino mi sono informato:
1) assolutamente si, soprattutto all'estero

, scherzi a parte puoi acquistare online a prezzi decisamente concorrenziali sul sito tedesco
www.aquaristic.net (visto che la juwel è tedeska), già testato, hanno prezzi moooolto bassi rispetto ai negozi in italia, l'intensità luminosa di default è tra i 6000 e 10000k, se non hai particolari esigenze 6000 sono sufficienti e cmq ne esistono di tutti i tipi, dipende anche dal biotopo che vuoi allestire, ma sn tutte "estremizzazioni";
2) meglio una pompa sovra-dimensionata che sotto... cmq si può regolare, ha una sorta di levetta sulla parte inferiore per aumentare/diminuire la portata;
3) non saprei... niente marino al momento, solo dolce;
4) non è poi così terribile il filtro interno, io personalmente seguo le istruzioni del costruttore ed ho sempre i nitriti a 0, secondo me è un buon filtro, un pò sottovalutato, per via del fatto che non si mettono i cannolicchi ma opera solo attraverso spugne, che poi in fondo hanno la stessa funzione. se vuoi aggiungere non c'è nessuna predisposizione;
5) al posto di "scassinare" tutto ho optato per il cambio del neon, e su consiglio di un "esperto" sono passato alla marca dennerle, sono + luminose a parità di watt impiegati, una manna dal cielo, costano un pò ma sono una figata e poi dicono che dovrebbero durare almeno 5 anni senza perdere nulla;
6) se non hai esigenze particolari può bastare, xò che rogna con le usa e getta...
7) secondo me oggi come oggi è + sicura una casa vecchia che una nuova, poi antica cosa vuol dire? vecchia e fatiscente oppure antica ovvero in centro storico? xkè se è così un amico ha un 450lt con mobile e tutto da circa 10 anni e ancora non è crollato;
8) dipende dal biotopo, ho letto di alcuni che NON usano tappetini termici, ma bensì dei tappetini isolanti fatti di un materiale speciale (sempre sotto-sabbia) che "aiutano" il riscaldatore a non disperdere calore, ma non ricordo la marca, ottenendo risultati + che ottimi. cmq la juwel monta riscaldatori hydor (non sono il top ma non sono neanche da buttare), al limite se non basta lo sostituisci con uno + potente, molto (a volte troppo) dipende dalla temperatura dell'ambiente circostante, in ambienti ben riscaldati (20/21°), 100w bastano per mantenere 28 gradi in 100 litri netti (testato a pelle).
Per concludere, da quello che ho capito, la Juwel, soprattuto in casa (cermania) è considerata un pò la marca da supermercato degli acquari, ma personalmente non ho mai avuto problemi, credo tutto sommato che sia un buon costruttore, anche xkè se non lo fosse avrebbe chiuso da un pezzo visto che fanno acquari dagli anni 60
nella speranza di averti chiarito qualche dubbio...
saluti,
davide