Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2007, 15:17   #1
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemone CO2

Ciao a tutti io in vasca ho come dati PH 7.5 e KH 9 quante bolle dovrei erogare al minuto per stare tranquillo con la CO2? Ho letto la tabella ma non capisco come faccio a calcolare le bolle al minuto. La vasca è un 60 litri netti
Grazie
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 15:37   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
irendul, le bolle non si calcolano, si sperimenta. Dipende da troppi parametri, diversi da acquario ad acquario e da attrezzatura ad attrezzatura per poter dare indicazioni sul numero di bolle. Il numero di bolle serve quando si è trovato il regime corretto alla propria situazione per mantenere/ripristinare le giuste condizioni, ma di per sè deve essere trovato sperimentalmente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 18:38   #3
taytay
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto quanto detto da federico simbona .
In ogni caso, per darti un'indicazione, io ti suggerirei di iniziare con poche bolle di co2 tipo 5/6 al minuto e di monitorare la situazione , confrontando i dati ph kh con la tabella che hai . SE vedi che continua ad essere insufficiente passi a 8/10 bolle minuto e così via. In questo modo arriverai ad avere la co2 ottimale . Già abbasando il kh intorno a sei con il ph che hai, praticamente otteresti una quasi ottimale concentrazione di co2.
io preferisco essere sempre prudente nell'erogazione della co2 , partendo da un'erogazione molto bassa e aumentandola (se necessario) molto gradualmente fino ad arrivare alla quantità giusta
taytay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 20:55   #4
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto devo aspettare per vedere risultati di PH da quando cambio co2?
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 23:00   #5
taytay
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me due o tre giorni sono sufficienti; partendo da un'erogazione molto bassa di co2 non dovresti correre il rischio di una precipitazione del ph
taytay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 02:08   #6
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con kh9 il ph non precipita neanche se gli spari
come scogli la co2,che pesci hai
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 14:18   #7
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun pesciolino per ora (fra poco cory, neocaridine, guppy e platy), ho un impianto co2 della bio dry con diffusore a porosa che danno in dotazione. a dire il vero appena messa l'ho sparata troppa ed era sceso a 6 il PH adesso l'ho stabilizzato a 7 che è piu o meno corretto
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 15:12   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
irendul, se per cory intendi paleatus o aeneus puoi anche salire un po' di PH per far stare meglio i Poecilidi (PH 7,2-7,5).
Però non credo che con KH a 9 tu possa essere sceso a PH 6 con la CO2, usa dei test più affidabili per il KH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 15:29   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considera che con KH (diciamo superiore a 6) la CO2 va considerata solo come 'fertilizzante' per le piante (il tuo caso è un tipico esempio ) dato che i pesci che intendi mettere non richiedono acqua in campo neutro/acido ma neutro/basico, quindi il PH di 7,5 va bene

se vuoi usarla per abbassare il PH devi necessariamente:

- consumare uno sproposito di CO2 con possibili rischi di intossicazione dei pesci
- abbassara il KH almeno fino a 4 o 5 (io credo meglio 5) e dosare CO2 più di quella necessaria alle sole piante (ovviamente senza eccedere)

diciamo che tra i 35 max ed i 15 min mg/l di concentrazione di CO2 si è in buoni valori

tra il max ed il min. c'è una differenza di PH possibile di 0,4 gradi (ad esempio PH 6,7 con massima concentrazione o PH 7 con minima concentrazione) a parità di KH in questo caso di 5

ricapitolando, non vorrei essermi incasinato da solo

se hai KH = 9 puoi agire con la CO2 e senza fare danni, ai pesci perchè troppa e/o alle piante perchè poca, in modo da avere:

- PH 7 (con concentrazione di CO2 max di 29 mg/l)
- PH 7,3 (con concentrazione di CO2 max di 14 mg/l)

quindi visti i pesci e visto che vorrai anche risparmire un po di CO2 mantieniti su PH 7,2 - 7,3


ps. ovviamente cambiando il KH cambiano i valori ... mentre la logica resta la stessa.

scaricati la tabella Dennerle (o da altri siti) relativi KH, PH e CO2 e tienila sempre vicino l'acquario ... torna sempre comoda
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , problemone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26662 seconds with 14 queries