Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2007, 23:52   #1
superbietto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 343
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ennesima rivoluzione

ecco la mia vasca in un tentativo di plantacquario,e dico tentativo perchè non ero partito per questo tipo di vasca,cercando quindi di riparare ho appena aggiunto 2 neon,passando da 50 a 93 watt,per la fertilizzazione liquida uso prodotti kent settimanali,abbino pro plant e frashwater plant,la co2 e a lievito(so che c'è di meglio)econimico,e faccio cambi parziali da 30 litri ogni settimana.
le piante sono:echinodorus,anubias barteri nana su legno,ludwigia repens,egeria densa,vallisneri,e le ultime un po' piu' delicate,alternanthera reneickii elilaeopsis brasiliensis per il pratino.
fotoperiodo dalle 13.00 alle 23.00,ma visto che ho appena aggiunto i 2 neon sto aumentando gradatamente il loro,adesso sono a 6 ore.
i pesci:coppia di cacatuoides,1 discus,4 ternetzi,5 otocinclus,18 carnegiella strigata,2 ampullarie,1 pangio.
sono graditissimi consigli e critiche,cì'è sempre da imparare.grazie
superbietto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2007, 11:26   #2
Labeo88
Ciclide
 
L'avatar di Labeo88
 
Registrato: Feb 2007
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discus da solo non lo vedo molto bene...
__________________
Labeo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 14:09   #3
*Pè*
Pesce rosso
 
L'avatar di *Pè*
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vimercate - (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a *Pè*

Annunci Mercatino: 0
Non male... Io riempirei la vasca fino al nastro, e pianterei della vallisneria anche sulla destra...
*Pè* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 23:42   #4
superbietto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 343
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io riempirei la vasca fino al nastro
lo so ma purtroppo la vasca è artigianale e ci sono 2 tiranti che riempiendo la vasca formano tipo una "diga" impendendo il riciclo dell' acqua,o perlomeno in superficie,cercavo consigli sulla fertilizzazione dell'alternanthera se qualcuno puo' consigliarmi ?
ora utilizzo la linea settimanale kent 1 volta a settimana devo aumentarla ?
superbietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 23:43   #5
superbietto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 343
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il discus da solo non lo vedo molto bene
anche questo è vero trovera' un compagnio sicuramente per natale
superbietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 19:28   #6
superbietto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 343
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco come si presenta adesso a 6 giorni dall'inserimento dell'alternanthera,e dal potenziamento dell'illuminazione,penso che le piante stiano abbastanza bene,la ludwigia sta tirando fuori foglie rosse(buona notizia),la cattiva e che c'è qualche alghetta,avete dei consigli o dei commenti ? grazie
superbietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 20:44   #7
enzo71
Guppy
 
L'avatar di enzo71
 
Registrato: Oct 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enzo71

Annunci Mercatino: 0
Perchè quei carnegiella sono cosi bassi? Troppa corrente in superficie?
__________________
E pur si muove.....
enzo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 00:23   #8
superbietto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 343
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si puo' essere,ma dipende in alcuni momenti della giornata stanno anche piu' in alto,e comunque non sono molto amanti della luce.
Quote:
Perchè quei carnegiella sono cosi bassi? Troppa corrente in superficie?
superbietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 20:44   #9
Angel88
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 1.159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora superbietto ti do qualche parere personale.
La vasca è carina, la pietra non mi piace neanche un pò, bellissimo il gruppetto di carnegiella ...
Nella mia vasca ho sia l'egeria che la vallisneria, quindi se vuoi un consiglio per esperienza personale, l'egeria visto che è difficile farla crescere perfettamente dritta conviene metterla dietro sassi o legni in modo che la base sia nascosta ma si vedono solo questi "nastri" che spuntano da dietro e vanno in varie direzioni...la vallisneria mi piaceva molto ma ora la sto odiando e credo che la toglierò al più presto perchè stolona in continuazione invadendo lo spazio di altre piante, inoltre ti rende un substrato fertile completamente inerte molto più in fretta delle altre piante, poi non cresce omogeneamente e ti ritrovi foglie che si piegano sulla superfice dell'acqua perchè troppo grandi e altre che restano nane, inoltre una volta potate saltano all'occhio i tagli fatti con la forbice, ma naturalmente sono gusti...comunque l'egeria la sposterei nell'angolo opposto (sempre dietro ma a destra) e la radice con l'anubias a sinistra la sposterei più indietro.
p.s. un altro consiglio per esperienza personale...il substrato in sabbia è molto bello da vedere ma se non hai un cavetto riscaldante le radici delle piante marciranno quasi sicuramente, io quando l'avevo ho notato che quelle che ne soffrono di più sono le piante a stelo, soprattutto avevo della cabomba che mi è letteralmente sparita dall'acquario, marcendo si spezzava e usciva dal fondo, quindi ogni volta che la ripiantavo era sempre più piccola...
spero di esserti stato utile
__________________
cerco plafoniera t5 4x24w con urgenza!!!
Angel88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 22:14   #10
superbietto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 343
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
yes !! questi erano i commenti che volevo sentire e ti ringrazioAngel88, ,terro conto sicuramente dei tuoi consigli,per quanto riguarda la vallisneria non mi piaceva per niente,l'ho inserita perchè mi hanno detto che abbatte i nitrati,come anche l'egeria densa,di cui ho notato la crescita non proprio dritta come appunto dici tu.
per il substrato non ne sono piu' cosi' entusiasta,si sporcha molto pur sifonando il fondo tutte le settimane.
e per finire per la anubias,è una pianta che mi sta dando soddisfazioni ma penso che piu' avanti la togliero' mi ruba molto spazio,ma per adesso va bene.
ora lascio tutto come si trova per vedere un po' lcome vanno le piante con la luce nuova,vi terro' aggiornati e faro' delle modifiche se necessario.ti ringrazio ancora per la risposta
superbietto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ennesima , rivoluzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17721 seconds with 14 queries