Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2007, 21:27   #1
fedepinde
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
principiante

ciao a tutti .

Ho una vaschetta di 20 ltri che ho allestino ben piantumata.

In realtà la avevo allestita x i pesci palla nani..(Carinotetraodon travancoricus). Ma purtroppo la loro reperibilità sembra impossibile..

Nel caso nn li trovassi mi piacerebbero molto i killi.

io ho visto foto molto belle di esemplari di Nothobranchius rachovi.

Mi sembra di aver capito che questi pesci non abbiano grosse esigenze con i valori dell'acqua. Confermate?? ( io ho kh 8...)

Quanti esemplari consigliate?

Mi consigliate altre specie?? soprattutto che si trovino senza impazziire..

Sul fondo io ho sabbia di fiume..( la torba eventualmente si puo' mettere solo nella vasca da riproduzione??)

aspetto consigli

grazie a tutti

federico
fedepinde non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2007, 00:05   #2
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora andiamo con ordine
Spero ardentemente che tu no intenda allevare pesci palla in vasca pesantemente piantumata.

Non so molto di pesci palla ma dubito che necessitino di acqua tenera e adatta alle piante.

Lo stesso discorso vale per i Nothobranchius. Io li allevo ad una conducibilità superiore a 1700 microsiemens che non e' il massimo per le piante.
Se leggi i topic che riguardano l'argomento scopriarai che consiglio l'allevamento dei killi in vasche spoglie.

Le ragioni sono molteplici (penso di averle già elencate) ma la la cosa principale da tenera a mente e' questa:

I killi non sono pesci da guardare, sono pesci da vivere.

Meditate

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 00:57   #3
guppys
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guppys

Annunci Mercatino: 0
Scusate l' OT. Bob hai mp.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
guppys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 12:16   #4
alterego86
Batterio
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce Palla Nano

Ciao a tutti
ieri ho preso un pesce palla nano dal mio negoziante di fiducia, lui mi ha detto che potevo inserire il pesce tranquillamente nella mia vasca, infatti fino a ieri tutto tranuillo questa mattina invece il pesce ha cominciato a inseguire i 2 scalari che ho e a mordergli la coda?
cosa vuol dire che non è compatibile con questi tipo di pesci e che quindi lo devo restituire oppure era solo perchè era affamato ?
chiedo il vostro aiuto per scoprirlo
alterego86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 12:16   #5
alterego86
Batterio
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesce Palla Nano

Ciao a tutti
ieri ho preso un pesce palla nano dal mio negoziante di fiducia, lui mi ha detto che potevo inserire il pesce tranquillamente nella mia vasca, infatti fino a ieri tutto tranuillo questa mattina invece il pesce ha cominciato a inseguire i 2 scalari che ho e a mordergli la coda?
cosa vuol dire che non è compatibile con questi tipo di pesci e che quindi lo devo restituire oppure era solo perchè era affamato ?
chiedo il vostro aiuto per scoprirlo
alterego86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 12:48   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao alterego!

...non conosco i travancorius..... ho allevato per anni i carinotetraodon lorteti..
posso solo dirti che tutti i tetraodontidi (forse solo gli asellus non lo sono) sono estremamente voraci, necessitano di abbondante cibo come chironomidi piccoli lombrichi e lumachine (fondamentali)...
...sono estremamente aggressivi tra di loro e verso TUTTI gli altri inquilini della vasca...

...in rete trovi molte info....

...ad esempio

http://www.vergari.com/acquariofilia...etraodon01.asp

ma se cerchi c'è molto di più...
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 12:48   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao alterego!

...non conosco i travancorius..... ho allevato per anni i carinotetraodon lorteti..
posso solo dirti che tutti i tetraodontidi (forse solo gli asellus non lo sono) sono estremamente voraci, necessitano di abbondante cibo come chironomidi piccoli lombrichi e lumachine (fondamentali)...
...sono estremamente aggressivi tra di loro e verso TUTTI gli altri inquilini della vasca...

...in rete trovi molte info....

...ad esempio

http://www.vergari.com/acquariofilia...etraodon01.asp

ma se cerchi c'è molto di più...
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 13:01   #8
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che questa non e' la sezione corretta in cui indirizzare il tuo post.
Infatti un pesce palla e' tutto fuorchè un killi.

Comunque siamo alle solite. I pesci palla in genere sono delle specie molto aggressive e predatrici e dubito molto che possano convivere in una piccola vasca con altre specie.
Inoltre alcune specie raggiungono dimensioni ragguardevoli.
Ritengo anche che i parametri dell'acqua siano molto diversi rispetto a quelli degli scalari.

In sostanza, ed è un discorso trito e ritrito, è meglio informarsi prima di acquistare una specie tanto più che la disinformazione non e' solo a carico degli acquirenti.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 13:01   #9
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che questa non e' la sezione corretta in cui indirizzare il tuo post.
Infatti un pesce palla e' tutto fuorchè un killi.

Comunque siamo alle solite. I pesci palla in genere sono delle specie molto aggressive e predatrici e dubito molto che possano convivere in una piccola vasca con altre specie.
Inoltre alcune specie raggiungono dimensioni ragguardevoli.
Ritengo anche che i parametri dell'acqua siano molto diversi rispetto a quelli degli scalari.

In sostanza, ed è un discorso trito e ritrito, è meglio informarsi prima di acquistare una specie tanto più che la disinformazione non e' solo a carico degli acquirenti.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 13:45   #10
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: principiante

Originariamente inviata da fedepinde
ciao a tutti .

Ho una vaschetta di 20 ltri che ho allestino ben piantumata.

In realtà la avevo allestita x i pesci palla nani..(Carinotetraodon travancoricus). Ma purtroppo la loro reperibilità sembra impossibile..

Nel caso nn li trovassi mi piacerebbero molto i killi.

io ho visto foto molto belle di esemplari di Nothobranchius rachovi.

Mi sembra di aver capito che questi pesci non abbiano grosse esigenze con i valori dell'acqua. Confermate?? ( io ho kh 8...)

Quanti esemplari consigliate?

Mi consigliate altre specie?? soprattutto che si trovino senza impazziire..

Sul fondo io ho sabbia di fiume..( la torba eventualmente si puo' mettere solo nella vasca da riproduzione??)

aspetto consigli

grazie a tutti

federico
ciao Federico ben venuto nella sezione killifish.
Pirma di continuare ti consiglio di leggere qualche articolo per imparare quacosina su questo fantastico "mondo"

Per iniziare ti consiglio:

Alcune informazioni per cominciare bene con i killi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=138960

Gli articoli scritti dai soci dell'AIK
http://www.aik.it/articoli.html

Varietà di Killi
http://www.aik.it/articoli/pesci.html

Il magico mondo dei killifish (GAEM)
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_t...incipale.shtml


-28
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
principiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19723 seconds with 14 queries